DWARS DOOR VLAANDEREN. LAPORTE FIRMA UN GRANDE BIS
In programma 11 muri e otto settori di pavé lungo i 183,7 chilometri del percorso
Copyright © TBW
16:38
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! Ci vediamo domenica, c'è il Giro delle Fiandre!
16:38
6° De Lie, poi Ballerini, Pasqualon, Le Gac e Politt
16:25
Terzo Powless, e appena dietro il gruppo regolato da Philipsen su Pedersen
16:25
Lazkano si prende il 2° posto, meritatissimo!
16:24
Laporte si gode le ultime centinaia di metri
16:24
Intanto il gruppo ha ripreso tutti gli altri!
16:23
ULTIMO KM!
16:23
Intanto Laporte vola via come un frecciarossa. È imprendibile!
16:23
Powless e Lazkano hanno qualche metro di vantaggio sugli inseguitori
16:22
2 km all'arrivo
16:22
Provano a partire anche Powless e... Lazkano!
16:21
Altra marcia per Laporte, ha preso 15" in due pedalate sugli inseguitori
16:21
3 km all'arrivo
16:21
Il francese parte come una molla in pianura e nessuno ha la forza di rispondere
16:20
STOCCATA DI LAPORTE!
16:20
Adesso cominciano però gli scatti! Ci provano Honoré e Benoot, chiudono Madouas e Küng
16:19
10 uomini al comando a 5 km dall'arrivo: Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Tiesj Benoot, Christophe Laporte (Jumbo-Visma), Jhonatan Narváez (Ineos Grenadiers), Stefan Küng, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Mikkel Frølich Honoré, Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Alexander Kristoff (Uno-X) e Oier Lazkano (Movistar)
16:18
Anche il gruppo ha recuperato ed è a 26"!
16:18
Ma c'è ancora qualche speranza, possono giocarsi la vittoria in volata
16:18
RIPRESI KRISTOFF E LAZKANO!!
16:16
Adesso sono molto molto vicini gli inseguitori. Potrebbe terminare a breve l'azione di Kristoff e Lazkano
16:15
Tra gli inseguitori ha perso contatto Heinschke
16:14
9 km all'arrivo! Che finale, può succedere di tutto
16:14
E il vantaggio dei due battistrada scende a 10"!
16:13
Accelera Honoré in salita!
16:12
Ecco che dietro arriva la Trek-Segafredo. Vogliono provare il tutto per tutto
16:12
Siamo sul Nokere (0.8 Km al 4.0%), al quale seguirà l'ultimo tratto in pavé di Herlegemstraat (1100 m)
16:09
Il gruppo è invece a 58" e rischia seriamente di essere tagliato fuori
16:08
13 km all'arrivo, sale addirittura a 25" il vantaggio di Kristoff e Lazkano
16:07
E pensare che all'inseguimento ci sono, tra gli altri, una locomotiva come Küng e il vincitore della Gand, Laporte, oltre a corridori come Madouas, Benoot e Powless, corridori abituati a lottare ai massimi livelli
16:06
Niente da fare, dietro non recuperano! 22" il vantaggio dei due fuggitivi
16:04
FINALE INCERTISSIMO!
16:04
17 km all'arrivo
16:03
Gruppo principale, formato da 30 corridori, sempre a 53"
16:03
Comunque vada a finire, Kristoff e Lazkano meritano un 10 e lode
16:02
Che sono quindi in 9: Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Tiesj Benoot, Christophe Laporte (Jumbo-Visma), Jhonatan Narváez (Ineos Grenadiers), Stefan Küng, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Mikkel Frølich Honoré, Neilson Powless (EF Education-EasyPost), Leon Heinschke (Team DSM)
16:02
In lontananza vedono Kristoff e Lazkano, ma non riescono a rientrare. Sempre 20" il divario
16:01
Heinschke per il momento riesce a rimanere agganciato al gruppo Benoot
15:59
Davvero incredibile la fatica che stanno facendo gli inseguitori per riprendere Kristoff e Lazkano
15:59
Anche se dovessero essere ripresi, potrebbero comunque rimanere agganciati per giocarsi poi un buon risultato in volata
15:57
Ora c'è il Nokereberg (0.4 Km al 3.6%)
15:57
22 km all'arrivo
15:56
Il gruppo è a 52" dai battistrada. Nel mezzo il gruppo Benoot con 22" di ritardo
15:55
Niente da fare per Wellens, che si rialza e attende il gruppo. Stessa sorte di Trentin in precedenza
15:54
Oier Lazkano (Movistar) e Alekander Kristoff (Uno-X) mantengono 20" sugli inseguitori
15:54
Il belga deve recuperare ancora 15", grande sforzo per lui
15:51
Wellens si è lanciato in solitaria alla caccia del drappello con Benoot, Laporte e compagnia
15:50
Scende a 25" il ritardo del gruppo Benoot - che ha riassorbito Heinschke - dal duo di testa
15:49
Dal gruppo esce come una freccia Tim Wellens (UAE Team Emirates)
15:49
Perde contatto Heinschke
15:48
Lazkano forza ancora davanti! Che gamba il corridore spagnolo, che al momento è il vero motore della fuga
15:48
In rapida successione ora i corridori affronteranno il ciottolato di Doorn (900 m) e Huisepontweg (1900 m)
15:46
Al momento il gruppo sta guadagnando sugli 8 più di quanto gli 8 stiano guadagnando sui tre in avanscoperta
15:45
In gruppo sono rimasti 25 atleti
15:41
Gara ancora molto aperta: a 34 km dall'arrivo il gruppo Benoot deve recuperare 34" ai tre battistrada, il resto del gruppo, guidato ora dalla Lotto Dstny, è invece lontano 1'07"
15:40
Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Tiesj Benoot, Christophe Laporte (Jumbo-Visma), Jhonatan Narváez (Ineos Grenadiers), Stefan Küng, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Mikkel Frølich Honoré, Neilson Powless (EF Education-EasyPost) pian piano stanno recuperando sui tre fuggitivi, ma che fatica!
15:36
Il gruppo perde non solo da Benoot, Laporte ecc.., ma anche dai tre fuggitivi che stanno andando fortissimo
15:35
Vanhoof è stato ripreso dal gruppo Benoot
15:33
Tocca al muro di Ladeuze (1.2 Km al 5.3%)
15:32
Davanti Lazkano alza l'andatura sulle pietre. Perde contatto Vanhoof
15:31
Gli 8 contrattaccanti sono a 35" dai 4 fuggitivi, mentre il resto del gruppo è a 1'05"
15:30
Nuovo transito per Mariaborrestraat (1100 m)
15:27
Trentin ha provato a riportarsi in solitaria sul gruppo Benoot, ma ha dovuto desistere
15:27
45 km all'arrivo
15:26
I muri più complicati sono alle spalle, ne mancano ancora 3, piuttosto pedalabili, e 5 tratti in pavé
15:24
Oier Lazkano (Movistar), Leon Heinschke (Team DSM), Alexander Kristoff (Uno-X) e Ward Vanhoof (Flanders-Baloise), però, non rallentano e mantengono 50" sui primi inseguitori e più di un minuto sul resto del gruppo
15:24
Drappello molto pericoloso, il resto del gruppo ha circa 20" da recuperare
15:23
Si sono sganciati Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck), Tiesj Benoot, Christophe Laporte (Jumbo-Visma), Jhonatan Narváez (Ineos Grenadiers), Stefan Küng, Valentin Madouas (Groupama-FDJ), Mikkel Frølich Honoré, Neilson Powless (EF Education-EasyPost)
15:20
Si forma un gruppetto di 8 uomini all'inseguimento dei 4 fuggitivi
15:18
In cima il belga aspetta il ritorno di Hermans e Neilson Powless (EF Education-EasyPost)
15:17
Nuovo attacco di Benoot! Lo segue ancora Quinten Hermans, mentre perde le ruote del gruppo Ben Turner (Ineos Grenadiers)
15:17
Continua il forcing di Benoot, anche Hermans non riesce più a seguirlo
15:16
Segnalato il ritiro di Olav Kooij (Jumbo-Visma) intanto
15:15
Siamo nuovamente sul Knokteberg - Trieu (1.1 Km al 7.4%)
15:13
Dal gruppo esce Krists Neilands (Israel-PremierTech), che guadagna una decina di secondi
15:07
In gruppo si procede a scatti. Particolarmente attiva la Alpecin-Deceuninck
15:06
Che sono diventati 4, perché è rientrato Vanhoof
15:06
60 km all'arrivo
15:06
Mantengono 1'20" i tre di testa
15:05
Tornano a compattarsi i 35 uomini al comando
15:05
In coda ha invece perso contatto Gaviria
15:04
Tornano sotto anche Matteo Trentin e Tom Pidcock
15:02
Non c'è molto accordo però tra Benoot e Philipsen, rientrano altri corridori, tra i quali De Lie, Ballerini e Valentin Madouas (Groupama-FDJ)
15:01
Davanti sono rimasti solo Kristoff, Heinschke e Lazkano
15:00
Se ne vanno in 4: Benoot con Christophe Laporte, Philipsen con Quinten Hermans
15:00
Lo segue Philipsen!
14:59
ATTACCA BENOOT!!
14:58
Tocca al muro più impegnativo, il Kanarieberg (1.1 Km al 8.5%)
14:58
Nel primo gruppo sono rimasti circa 35 corridori
14:57
Oggi sembra molto pimpante anche il baby De Lie
14:55
Alaphilippe sta provando a dare continuità alla sua azione. Con lui c'è anche Davide Ballerini
14:54
70 km all'arrivo
14:54
Il gap dai battistrada è sceso a 1'30"
14:53
Tra accelerazioni e cadute, il gruppo si è spezzato in diversi tronconi sul Berg Ten Houte
14:52
Caduta invece a centro gruppo per Tim Merlier! Piuttosto dolorante il belga, la sua corsa potrebbe finire qui
14:52
Rilancia anche Stefan Küng (Groupama-FDJ)
14:51
In gruppo accelera Alaphilippe!
14:50
Davanti sono leggermente in difficoltà Gidich e Zukowsky
14:49
A terra anche Stefan Bissegger (EF Education-EasyPost)
14:49
Ora siamo sul muro di Berg Ten Houte (1.1 Km al 5.5%), con i primi 400 metri in pavé
14:48
Intanto una caduta coinvolge Lawrence Naesen (AG2R Citroën) e Ryan Gibbons (UAE Team Emirates)
14:45
Ripreso Askey
14:44
Altro rallentamento e il drappello che aveva perso contatto dopo la sgasata della Trek torna in gruppo
14:42
Vecchie glorie in fuga: domenica ci ha provato Van Avermaet alla Gand, oggi c'è Kristoff in avanscoperta
14:41
Tra gruppo e fuggitivi c'è Lewis Askey (Groupama-FDJ), scattato in precedenza, che però è nella terra di nessuno
14:40
Filippo Ganna però non ci sta e lo stoppa immediatamente
14:39
Ci prova addirittura in solitaria Mads Pedersen!
14:39
Il danese vuole fare corsa dura e accelera addirittura in pianura
14:38
Il vantaggio dei fuggitivi intanto è tornato a salire e ora è stabile sui 2'30"
14:38
80 km all'arrivo
14:37
La squadra americana non si ferma sul tratto di pavé di Mariaborrestraat (1100 m). Ben messa, naturalmente, anche la Jumbo-Visma
14:36
E il gruppo si spezza di nuovo!
14:36
Foratura per Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), costretto a perdere diversi secondi
14:35
Siamo sul Kortekeer (0.9 Km al 6.5%)
14:35
Alla fine del muro ci riprova la Trek-Segafredo
14:32
Mads Pedersen ha detto ai suoi compagni di non insistere. L'impressione è comunque quella che il danese stia bene
14:32
Rallenta ora la Trek-Segafredo, il gruppo si ricompatta
14:29
Il vantaggio dei fuggitivi è sceso rapidamente a 1'45"
14:29
Si spezza il gruppo sotto le rasoiate della Trek-Segafredo
14:28
I corridori affrontano in rapida successione il muro Hotond (0.8 Km al 5.2%) e il Knokteberg - Trieu (1.1 Km al 7.3%)
14:23
Attenzione perché la Trek-Segafredo all'improvviso accelera in gruppo
14:14
Giornata più piacevole oggi rispetto allo scorso weekend. È nuvoloso e ci sono 16°, non dovrebbe piovere e il vento non sembra essere un fattore
14:10
Dal 2006 in poi solo un italiano è salito sul podio, su quello più alto tra l'altro. Oscar Gatto, vincitore nel 2013
14:05
Tra gli italiani, oltre a Ganna, ci sono le carte Luca Mozzato (Arkéa-Samsic), Simone Consonni (Cofidis), Davide Ballerini (Soudal-QuickStep) e Andrea Pasqualon, che oggi guida la Bahrain Victorious
13:42
E ora tocca al primo muro, il Volkegemberg (1.1 Km al 4.3%)
13:27
Siamo in prossimità del primo tratto di pavé di giornata, quello di Varent (2000 m)
13:20
43 km percorsi
13:20
Ed ecco che il vantaggio dei fuggitivi decolla a 3'35"
13:13
Potenzialmente competitivi in più scenari sono invece Mads Pedersen (Trek-Segafredo), Michael Matthews (Team Jayco AlUla) e Arnaud De Lie (Lotto Dstny), che ha dimostrato di non digerire i lunghi chilometraggi di Sanremo e Gand, ma oggi i km sono 184, quindi...
13:04
Sale a 1'30" il ritardo del gruppo
13:04
In caso di arrivo allo sprint attenzione anche a Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck), che parte con il n°1, Fernando Gaviria (Movistar), Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), Jordi Meeus (Bora-hansgrohe) e Caleb Ewan (Lotto Dstny), oltre ai già citati Merlier e Kooij
12:57
Davanti diventano in 6: Yevgeniy Gidich (Astana Qazaqstan), Oier Lazkano (Movistar), Leon Heinschke (Team DSM), Alexander Kristoff (Uno-X), Nickolas Zukowsky (Q36.5) e Ward Vanhoof (Flanders-Baloise)
12:57
Il plotone all'inseguimento viaggia con 53" di ritardo
12:54
Il gruppo sembra rallentare...
12:53
Il norvegese è in compagnia di Leon Heinschke (Team DSM) e si stanno riportando sugli uomini al comando
12:53
Dal gruppo esce anche Alexander Kristoff (Uno-X)!
12:50
Intanto 4 corridori stanno provano a prendere il largo, sono Yevgeniy Gidich (Astana Qazaqstan), Oier Lazkano (Movistar), Nickolas Zukowsky (Q36.5) e Ward Vanhoof (Flanders-Baloise)
12:48
Prove di Fiandre anche per Julian Alaphilippe, che proverà a regalare una gioia alla Soudal-QuickStep in questa campana del Nord piuttosto opaco per il momento. In caso di sprint, occhio a Tim Merlier
12:47
Dopo la caduta di domenica, al via c'è anche Filippo Ganna (Ineos), che con Pidcock e Ben Turner guida la corazzata britannica
12:45
La Jumbo-Visma resta la squadra che fa più paura, oltre al già citato Benoot ci sono Christophe Laporte, fresco di trionfo in omaggio alla Gand-Wevelgem, e Olav Kooij, molto pericoloso in caso di arrivo allo sprint
12:44
L'anno scorso fu proprio Van der Poel a vincere. Sul podio ci finirono Tiesj Benoot e Tom Pidcock, che ci sono anche quest'anno
12:43
Come detto, oggi non ci sono Van der Poel, Van Aert e Pogačar, per cui è un'opportunità ghiotta per tutti gli altri corridori per provare ad aggiungere una corsa importante come questa al loro palmares
12:37
Superati i 10 km di gara, ancora tutti assieme
12:31
Diversi corridori stanno provando ad evadere, ma il gruppo per il momento non lascia scappare nessuno
12:30
I primi 50 km non presentano difficoltà in termini di muri o pavé
12:27
Come prevedibile il ritmo è molto alto fin dalle prime battute
12:26
Non si lanciano nemmeno Geoffrey Soupe (TotalEnergies), Kevin Vermaerke (DSM) e Andrii Ponomar (Arkéa-Samsic)
12:23
Non parte Alberto Bettiol (EF Education-EasyPost), che si preserva per il Fiandre
12:20
PARTITI!!
12:13
Nel cuore della "settimana santa" fiamminga, che va dalla Gand al Fiandre, la corsa odierna propone nel menù 11 muri e otto settori di pavé.
12:12
Tutto è pronto per la partenza della Dwars door Vlaanderen, la Attraverso le Fiandre: sono 183,7 i chilometri da percorrere da Roeselare per arrivare a Waregem.
12:11
Buongiorno amici e bentrovati ad un nuovo appuntamento con il grande ciclismo sulle strade del Nord.
12:10
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024