Ci vediamo questo pomeriggio per la gara donne élite!
12:22
Ecco la Top 10
12:10
Battuto Baroncini! Poi Ayuso
12:09
Vince Nys!
12:09
Parte la volata !
12:09
Baroncini è l’uomo per la volata
12:08
Il gruppo non rientra
12:08
ULTIMO KM!
12:08
Ripresi!
12:08
Zana e Barre hanno preso un piccolo gap
12:07
Prova ad anticipare Zana, Barre prova a chiudere
12:07
2 km all’arrivo
12:06
3 km all’arrivo
12:06
Van Eetvelt a disposizione di Nys
12:05
4 km all’arrivo, il gruppo non recupera per il momento
12:05
Baroncini, Zana, Ayuso, Barre, Van Eetvelt, Nys e Fetter si giocano le medaglie
12:02
10” il vantaggio dei 7 sul resto del gruppo a 6 km all’arrivo
12:02
Due italiani e due belgi davanti
12:01
Siamo in discesa, 7 km all’arrivo
12:01
Questi 6 si riportano sul battistrada!
11:59
Partono Baroncini e Zana, con loro Ayuso, Louis Barre (Francia), Erik Fetter (Ungheria) e Thibau Nys (Belgio)
11:59
20” per Van Eetvelt sul gruppo
11:58
Forcing della Spagna in gruppo e ora il belga sembra soffrire
11:58
Ripresi i 5 inseguitori
11:57
10 km all’arrivo per Van Eetvelt
11:57
Si rivedono gli spagnoli in testa al gruppo
11:55
Garofoli tira in gruppo! Ma il ritardo è sempre di 45"
11:54
Vediamo se si muove qualcosa in gruppo in salita
11:53
Van Eetvelt può crederci
11:53
12 km alla fine
11:53
Perdono gli inseguitori, 25" all'inizio dell'ultimo passaggio dalla salita di Povo
11:52
Comincia l'ultimo giro!
11:51
La Norvegia tira il gruppo in questa fase
11:50
Il quintetto con Zambanini è a 16"
11:49
Perde terreno il gruppo! 42" da Van Eetvelt
11:46
Il quintetto è a 14" da Van Eetvelt, mentre il gruppo è a 26"
11:46
17 km all'arrivo
11:45
Zambanini e Bayer sono raggiunti in discesa da Jakub Toupalik (Repubblica Ceca), Alexandre Balmer (Svizzera) e Pedro Lopes (Portogallo)
11:42
Van Eetvelt viaggia con 13" su Zambanini e Bayer e 18" sul gruppo. La salita è terminata
11:41
Tira dritto il belga, mentre Zambanini e Bayer non hanno le forze per reagire
11:40
Van Eetvelt ha però la gamba migliore e stacca Zambanini e Bayer
11:40
In gruppo è la Germania a scandire il ritmo
11:39
C'è quindi un terzetto al comando, 15" il loro vantaggio
11:39
Lo seguono Zambanini e Tobias Bayer (Austria)
11:38
Accelera quindi Lennert Van Eetvelt (Belgio)
11:37
24 km all'arrivo
11:36
Accelera il corridore della Zalf e su di lui va a chiudere Ayuso!
11:36
Sulla ruota dello spagnolo ci sono Baroncini e Zana
11:35
Appena cominciata la salita Garofoli fa un'ultima sgasata, riprende Balmer, e si sposta per lasciare spazio a Zambanini
11:34
Balmer mantiene 11" sul gruppo trainato da Garofoli
11:33
Due giri alla fine!
11:32
Garofoli e Zambanini nelle prime due posizioni
11:31
Cresce però il gap con Balmer, che ha 11" ora
11:31
Garofoli si sacrifica per i compagni e scandisce il ritmo in gruppo
11:30
7" di vantaggio per Balmer
11:28
Ora è il turno di Alexandre Balmer (Svizzera), che arriva dalla MTB e sembra avere un grande futuro anche su strada
11:27
Gara divertente ed incerta
11:27
30 km all'arrivo, la situazione non si placa
11:26
Nulla da fare, si ricompattano di nuovo
11:25
Si muove anche Edoardo Zambanini
11:25
32 km all'arrivo
11:25
Gruppo compatto ma ricominciano gli attacchi, anche in discesa
11:23
Grande stoccata di Filippo Zana che si riporta sui corridori di testa
11:23
Salta così l'accordo davanti e rientra tutto il gruppo
11:22
Provano a chiudere i Paesi Bassi
11:22
Fiuta il pericolo anche l'Italia
11:22
Sale a 15" il vantaggio di questi 6
11:20
Ci sono Hugo Page (Francia), Felix Engelhardt (Germania), Petr Kelemen (Repubblica Ceca), Henri Vandenabeele (Team DSM), Kristjan Hocevar (Slovenia) e Savva Novikov (Russia)
11:19
Sulla salita di Povo si lancia all'attacco un gruppo di 6 corridori
11:17
Nel primo gruppo per l'Italia ci sono Baroncini, Zana, Garofoli e Zambanini. Colnaghi insegue in un secondo gruppo, mentre Benedetti si è staccato dopo l'azione precedente
11:15
47 sono i corridori nel primo gruppo
11:14
Terminato il settimo giro! Ne mancano 3
11:13
Si continua a viaggiare a scatti
11:11
Gianmarco Garofoli è l'incaricato a rispondere a tutti gli attacchi in questa fase
11:10
Gli azzurri sono attenti nelle prime posizioni del gruppo
11:09
45 km all'arrivo
11:08
Gruppo comunque molto allungato e con vari frazionamenti
11:06
Sono comunque ancora circa 90 i corridori in gruppo
11:04
Attacchi e contrattacchi, non c'è più controllo
11:04
Adesso però esplode la gara!
11:04
Anche la Svizzera si mette in testa a tirare e Benedetti viene ripreso
10:58
Terminato il sesto giro
10:57
53 km all'arrivo
10:57
Probabilmente Benedetti avrebbe gradito un po' di compagnia nella sua azione
10:55
16" per Benedetti, che insiste. Bell'azione dell'azzurro
10:50
Sale il vantaggio di Benedetti, 25" sul gruppo
10:50
Adesso c'è il Portogallo in testa al gruppo, la Spagna si è un po' disunita
10:49
Siamo già in discesa, Benedetti ha circa 7" sul gruppo
10:48
Poco prima dello scollinamento il campione italiano prova a mischiare le carte in gruppo
10:46
Attacco di Gabriele Benedetti!
10:46
Attenzione perché si muove l'Italia in salita!
10:42
Arrieta, dopo essere scivolato in precedenza, è rientrato e sta tirando il gruppo
10:39
42,7 km/h la media dell'ultimo giro
10:38
Ed eccoci di nuovo sulla salita di Povo
10:37
Siamo a metà gara, 5 giri su 10 completati
10:36
Gruppo che prosegue compatto
10:35
68 km all'arrivo
10:27
Come non detto, gli spagnoli nel giro di pochi secondi lo riprendono
10:26
Prova a modificare il copione della gara Pedro Andrade (Portogallo), che si lancia all'attacco
10:25
Sempre vigile in testa al gruppo Juan Ayuso
10:25
Per chi non ricordasse, quest'anno ha vinto Trofeo Piva, Giro del Belvedere, Giro di Romagna, Giro d'Italia U23 ed è passato professionista con la UAE Team Emirates. Un predestinato
10:18
Termina anche il quarto giro, ne mancano 6
10:18
Sembra che anche in questa gara non vedremo fughe da lontano
10:17
Meno di 80 km all'arrivo
10:17
Si tratta di Igor Arrieta, che è subito ripartito
10:17
Scivolata in testa al gruppo per un corridore spagnolo
10:10
Diversi corridori che si sono staccati nelle tornate precedenti stanno provando a tornare in gruppo
10:05
La media si mantiene attorno ai 43,4 km/h
10:04
90 km all'arrivo
10:03
Terminato il terzo giro, stiamo per tornare a Povo
➡️ Brustenga marca el ritmo al frente del pelotón después de las dos primeras vueltas y a su rueda se encuentran el resto de integrantes del equipo@ciclistacofidispic.twitter.com/ncxS3CMkD1
— Real Federación Española de Ciclismo (@RFECiclismo) September 11, 2021
09:45
Ora c'è Pau Miquel (Spagna) in testa al gruppo
09:41
Terminato anche il secondo giro. Non c'è ombra di una fuga per il momento
09:41
Qualche cambio agli spagnoli lo stanno dando anche gli olandesi ora
09:31
Diversi corridori hanno perso contatto in salita, ora siamo allo scollinamento
09:26
Il primo giro è stato affrontato a una media di 44 km/h
09:25
Sempre Spagna davanti, Xabier Azparren si incarica di fare il ritmo
09:24
Ricordiamo l'altimetria del circuito
09:24
Comincia la seconda scalata verso Povo (3,6 km al 4,7%)
09:23
Terminato il primo giro!
09:21
Gruppo molto allungato. Le prime gare in linea di questo Europeo non hanno praticamente mai visto partire una fuga, motivo per cui anche oggi ci aspettiamo una corsa tiratissima
09:18
Sempre molto alta l'andatura e per ora nessuno prova a lanciarsi in avanscoperta
09:14
Percorsi 10 km di gara, nulla da segnalare per il momento
09:11
Il gruppo prosegue compatto, gli spagnoli tengono la situazione sotto controllo
09:08
Sul primo passaggio sulla salita di Povo è la Spagna di Juan Ayuso a dettare l'andatura
09:07
Ritmo subito molto elevato
09:06
Partiti!
09:05
Tra poco verrà dato il via ufficiale
09:05
I corridori sono in movimento verso il km 0
09:05
Ricordiamo che l'Italia schiera col n°1 Filippo Baroncini, poi Gabriele Benedetti, Luca Colnaghi, Gianmarco Garofoli, Edoardo Zambanini e Filippo Zana
08:57
Questa mattina sono in scena i ragazzi Under 23 che si sfideranno sulla distanza di 133,6 km pari a dieci giri del percorso.
08:56
Amiche e amici ben ritrovati da Trento, dove sta per cominciare la quarta giornata dei Campionati Euuropei Trentino 2021.
08:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.