EUROPEI 2021. TRA GLI JUNIORES L'ORO E' DEL FRANCESE GREGOIRE
Dopo le crono, è il momento delle corse in linea
Copyright © TBW
11:58
Quinto posto per Manuel Oioli, giunto nel gruppone che si è giocato in volata il quarto posto
11:52
Hagenes secondo, Martinez terzo
11:52
Oro Francia!
11:51
Sprint vincente di Gregoire!
11:51
500 mt, si va verso lo sprint a 3
11:50
Gruppo a 13”!
11:50
ULTIMO KM!
11:50
Gregoire si sta sacrificando per Martinez
11:49
Non si possono studiare
11:49
10” ai -2 km
11:48
12” a 2,5 km dall’arrivo
11:46
4 km all’arrivo
11:46
La Germania insegue, 8” per il gruppetto all’inseguimento
11:46
Hagenes, Gregoire e Martinez continuano a spingere
11:45
12” per i battistrada, non sarà facile riprenderli
11:44
Martinez ha appena vinto il Giro della Lunigiana
11:43
11” per il terzetto di testa
11:43
7 km all’arrivo
11:42
7” per loro, finita la salita
11:42
Lo seguono Romain Gregoire e Lenny Martinez (Francia)
11:41
Si muove Per Strand Hagenes (Norvegia)
11:41
Francia, Norvegia e Italia le più attive
11:39
Menno Huising (Paesi Bassi) prova a forzare
11:39
Attento Giulio Pellizzari per l’Italia
11:37
Gruppo sempre compatto ma allungato
11:34
Comincia l'ultima salita verso Povo, guida il Belgio
11:33
15 km al traguardo
11:33
Gruppo sempre compatto! Si decide tutto a Giovo
11:33
Campanella! Comincia l'ultimo giro
11:30
Prova ad avvantaggiarsi Ola Sylling (Norvegia)
11:26
20 km all'arrivo
11:24
Gruppo ridotto a 40 unità
11:23
Nessuno riesce a fare la differenza. Ora ci prova Antonio Morgado (Portogallo)
11:17
Si arruota e finisce per terra Tiago Nunes (Portogallo), subito ripartito
11:16
Comincia la penultima scalata verso Povo
11:16
Presa di petto la salita, c'è subito selezione
11:15
Sono rientrati diversi corridori in gruppo ora
11:15
Sono circa 75 gli atleti in testa. Gara ancora molto aperta
11:14
Due giri al termine!
11:12
28 km all'arrivo
11:11
Italia compatta in questo momento, probabile voglia provare a muoversi nel prossimo passaggio sulla salita di Povo
11:10
Riassorbito Gregoire, il gruppo principale è piuttosto ridotto
11:06
Ecco però che tornano a compattarsi
11:05
Si spezza in tre tronconi il plotone principale. Una prima parte è a 8", la seconda a 13"
11:05
La Germania si fa carico dell'inseguimento, ritmo molto alto
11:03
Attacco di Romain Gregoire (Francia)
11:02
35 km all'arrivo, qualche movimento in testa al gruppo ora
11:00
Davvero difficile fare la differenza, non si è mai formata una vera e propria fuga
10:58
Siamo nel corso del terz'ultimo giro
10:56
Siamo nuovamente a Povo
10:54
Tornano a compattarsi i due drappelli
10:53
40 km all'arrivo
10:51
Si fraziona in due parti il gruppo, una decina di secondi separa i due drappelli
10:44
Belgio e Italia molto attive ore
10:42
Hanno provato ad evadere Trym Brennsæter (Norvegia) e Maksym Varenyk (Ucraina), subito stoppati dal gruppo, in cui ha cominciato a collaborare anche l'Italia
10:36
4 giri al termine
10:29
Meno di 50 km di gara rimasti
10:28
Il gruppo è comunque notevolmente sgranato
10:26
E infatti la situazione si ricompatta. Tutto da rifare
10:26
Su Abt e Dafferty si riporta Marco Shrettl (Austria), ma il gruppo è lì
10:25
Austria e Belgio attive nell'inseguimento dei due battistrada
10:25
Stanno perdendo terreno i fuggitivi
10:21
27" il vantaggio dei battistrada
10:18
Attacco di Cedric Abt (Germania) e Darren Rafferty (Irlanda), che provano a guadagnare qualcosa sul gruppo
10:18
5 giri alla fine, siamo di nuovo a Povo
10:12
40 km percorsi, 65 al traguardo
10:10
Non c'è spazio per nessuno, sempre gruppo compatto
10:03
Sono tutti rimontati in sella comunque
10:03
Caduta in coda al gruppo, coinvolti atleti di Estonia, Austria, Polonia e Svezia
09:58
Siamo nuovamente sulla salita di Povo
09:58
Un centinaio di corridori sono rimasti in gruppo
09:57
Terminato anche il secondo giro, ne mancano 6
09:56
Sono ormai 30 i km percorsi
09:51
Subito stoppato l'olandese, gruppo di nuovo compatto
09:49
Prova ad avvantaggiarsi Tibor Del Grosso (Paesi Bassi)
09:46
Si vedono davanti anche gli uomini del Belgio, con Alec Segaert e Cian Uijtdebroeks oro e argento nella prova a cronometro
09:45
Non cambia la situazione, sempre gruppo compatto
09:43
C'è Abt a trainare il gruppo in questa fase
09:39
Siamo di nuovo sulle pendenze di Povo, la Germania conduce le danze in testa al gruppo
09:37
Terminato il primo giro, ne mancano 7
09:36
Un drappello di circa 20 corridori è rimasto attardato dopo la salita di Povo. Hanno 25" da recuperare al grosso del gruppo , che però prosegue veloce
09:36
Il gruppo è di nuovo a Trento
09:34
Superati i 10 km di corsa, nessun corridore riesce ad evadere
09:29
7 km percorsi, il gruppo è compatto
09:24
Prova ad avvantaggiarsi Cedric Abt (Germania), ma il gruppo è vicino
09:23
Velocità molto elevata, gruppo ancora compatto
09:19
L'altimetria del circuito
09:18
Il circuito è lungo 13,2 km ed è caratterizzato dalla salita di Povo (3,6 km al 4,7%)
09:18
Saranno 8 i giri del circuito di Trento da percorrere per gli junior
09:17
156 partenti, non è partito Lukas Sokolik (Slovacchia)
09:16
Ed ecco il via ufficiale! Partiti gli juniores uomini!
09:14
I corridori si sono fermati al km 0 in attesa della ridisposizione dei mezzi al seguito. Partenza leggermente ritardata
09:07
Ed ecco che i corridori lanciati verso il km 0. Sono tre i km di trasferimento
09:07
Pronti a partire!
09:04
Si parte da Piazza Duomo, mentre il via ufficiale avverrà dal Corso del Lavoro e della Scienza
09:04
Tra pochissimo i corridori si metteranno in marcia verso il km 0
09:03
L'Italia parte con Ludovico Crescioli, Manuel Oioli, Giulio Pellizzari, Alessandro Pinarello, Alessandro Romele e Edoardo Zamperini
08:58
Cominceremo così a familiarizzare con il circuito di Trento che sarà teatro di tre gare oggi, di due domani e di una domenica, quella riservata ai professionisti.
08:57
Ad aprire le ostilità saranno i ragazzi juniores che si misureranno su un percorso di 105,7 km.
08:56
Buongiorno amici, comincia presto la giornata qui a Trento: comincia oggi la tre giorni dei Campionati Europei dedicata alle corse su strada.
08:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024