EUROPEI 2021. TRA GLI JUNIORES L'ORO E' DEL FRANCESE GREGOIRE
Dopo le crono, è il momento delle corse in linea
Copyright © TBW
11:58
Quinto posto per Manuel Oioli, giunto nel gruppone che si è giocato in volata il quarto posto
11:52
Hagenes secondo, Martinez terzo
11:52
Oro Francia!
11:51
Sprint vincente di Gregoire!
11:51
500 mt, si va verso lo sprint a 3
11:50
Gruppo a 13”!
11:50
ULTIMO KM!
11:50
Gregoire si sta sacrificando per Martinez
11:49
Non si possono studiare
11:49
10” ai -2 km
11:48
12” a 2,5 km dall’arrivo
11:46
4 km all’arrivo
11:46
La Germania insegue, 8” per il gruppetto all’inseguimento
11:46
Hagenes, Gregoire e Martinez continuano a spingere
11:45
12” per i battistrada, non sarà facile riprenderli
11:44
Martinez ha appena vinto il Giro della Lunigiana
11:43
11” per il terzetto di testa
11:43
7 km all’arrivo
11:42
7” per loro, finita la salita
11:42
Lo seguono Romain Gregoire e Lenny Martinez (Francia)
11:41
Si muove Per Strand Hagenes (Norvegia)
11:41
Francia, Norvegia e Italia le più attive
11:39
Menno Huising (Paesi Bassi) prova a forzare
11:39
Attento Giulio Pellizzari per l’Italia
11:37
Gruppo sempre compatto ma allungato
11:34
Comincia l'ultima salita verso Povo, guida il Belgio
11:33
15 km al traguardo
11:33
Gruppo sempre compatto! Si decide tutto a Giovo
11:33
Campanella! Comincia l'ultimo giro
11:30
Prova ad avvantaggiarsi Ola Sylling (Norvegia)
11:26
20 km all'arrivo
11:24
Gruppo ridotto a 40 unità
11:23
Nessuno riesce a fare la differenza. Ora ci prova Antonio Morgado (Portogallo)
11:17
Si arruota e finisce per terra Tiago Nunes (Portogallo), subito ripartito
11:16
Comincia la penultima scalata verso Povo
11:16
Presa di petto la salita, c'è subito selezione
11:15
Sono rientrati diversi corridori in gruppo ora
11:15
Sono circa 75 gli atleti in testa. Gara ancora molto aperta
11:14
Due giri al termine!
11:12
28 km all'arrivo
11:11
Italia compatta in questo momento, probabile voglia provare a muoversi nel prossimo passaggio sulla salita di Povo
11:10
Riassorbito Gregoire, il gruppo principale è piuttosto ridotto
11:06
Ecco però che tornano a compattarsi
11:05
Si spezza in tre tronconi il plotone principale. Una prima parte è a 8", la seconda a 13"
11:05
La Germania si fa carico dell'inseguimento, ritmo molto alto
11:03
Attacco di Romain Gregoire (Francia)
11:02
35 km all'arrivo, qualche movimento in testa al gruppo ora
11:00
Davvero difficile fare la differenza, non si è mai formata una vera e propria fuga
10:58
Siamo nel corso del terz'ultimo giro
10:56
Siamo nuovamente a Povo
10:54
Tornano a compattarsi i due drappelli
10:53
40 km all'arrivo
10:51
Si fraziona in due parti il gruppo, una decina di secondi separa i due drappelli
10:44
Belgio e Italia molto attive ore
10:42
Hanno provato ad evadere Trym Brennsæter (Norvegia) e Maksym Varenyk (Ucraina), subito stoppati dal gruppo, in cui ha cominciato a collaborare anche l'Italia
10:36
4 giri al termine
10:29
Meno di 50 km di gara rimasti
10:28
Il gruppo è comunque notevolmente sgranato
10:26
E infatti la situazione si ricompatta. Tutto da rifare
10:26
Su Abt e Dafferty si riporta Marco Shrettl (Austria), ma il gruppo è lì
10:25
Austria e Belgio attive nell'inseguimento dei due battistrada
10:25
Stanno perdendo terreno i fuggitivi
10:21
27" il vantaggio dei battistrada
10:18
Attacco di Cedric Abt (Germania) e Darren Rafferty (Irlanda), che provano a guadagnare qualcosa sul gruppo
10:18
5 giri alla fine, siamo di nuovo a Povo
10:12
40 km percorsi, 65 al traguardo
10:10
Non c'è spazio per nessuno, sempre gruppo compatto
10:03
Sono tutti rimontati in sella comunque
10:03
Caduta in coda al gruppo, coinvolti atleti di Estonia, Austria, Polonia e Svezia
09:58
Siamo nuovamente sulla salita di Povo
09:58
Un centinaio di corridori sono rimasti in gruppo
09:57
Terminato anche il secondo giro, ne mancano 6
09:56
Sono ormai 30 i km percorsi
09:51
Subito stoppato l'olandese, gruppo di nuovo compatto
09:49
Prova ad avvantaggiarsi Tibor Del Grosso (Paesi Bassi)
09:46
Si vedono davanti anche gli uomini del Belgio, con Alec Segaert e Cian Uijtdebroeks oro e argento nella prova a cronometro
09:45
Non cambia la situazione, sempre gruppo compatto
09:43
C'è Abt a trainare il gruppo in questa fase
09:39
Siamo di nuovo sulle pendenze di Povo, la Germania conduce le danze in testa al gruppo
09:37
Terminato il primo giro, ne mancano 7
09:36
Un drappello di circa 20 corridori è rimasto attardato dopo la salita di Povo. Hanno 25" da recuperare al grosso del gruppo , che però prosegue veloce
09:36
Il gruppo è di nuovo a Trento
09:34
Superati i 10 km di corsa, nessun corridore riesce ad evadere
09:29
7 km percorsi, il gruppo è compatto
09:24
Prova ad avvantaggiarsi Cedric Abt (Germania), ma il gruppo è vicino
09:23
Velocità molto elevata, gruppo ancora compatto
09:19
L'altimetria del circuito
09:18
Il circuito è lungo 13,2 km ed è caratterizzato dalla salita di Povo (3,6 km al 4,7%)
09:18
Saranno 8 i giri del circuito di Trento da percorrere per gli junior
09:17
156 partenti, non è partito Lukas Sokolik (Slovacchia)
09:16
Ed ecco il via ufficiale! Partiti gli juniores uomini!
09:14
I corridori si sono fermati al km 0 in attesa della ridisposizione dei mezzi al seguito. Partenza leggermente ritardata
09:07
Ed ecco che i corridori lanciati verso il km 0. Sono tre i km di trasferimento
09:07
Pronti a partire!
09:04
Si parte da Piazza Duomo, mentre il via ufficiale avverrà dal Corso del Lavoro e della Scienza
09:04
Tra pochissimo i corridori si metteranno in marcia verso il km 0
09:03
L'Italia parte con Ludovico Crescioli, Manuel Oioli, Giulio Pellizzari, Alessandro Pinarello, Alessandro Romele e Edoardo Zamperini
08:58
Cominceremo così a familiarizzare con il circuito di Trento che sarà teatro di tre gare oggi, di due domani e di una domenica, quella riservata ai professionisti.
08:57
Ad aprire le ostilità saranno i ragazzi juniores che si misureranno su un percorso di 105,7 km.
08:56
Buongiorno amici, comincia presto la giornata qui a Trento: comincia oggi la tre giorni dei Campionati Europei dedicata alle corse su strada.
08:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024