Per oggi è tutto, grazie per averci seguito e a domani.
17:23
I primi tre di oggi sono gli stessi del podio virtuale della generale. Rigoberto Uran perde così la seconda piazza.
17:21
1. Tadej Pogacar ( UAE Team Emirates), 2. Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma), 3. Richard Carapaz ( Ineos Grenadiers).
17:20
Tadej Pogacar conquista la tappa regina.
17:20
Parte Tadej Pogacar.
17:18
Ultimo km.
17:17
Perde leggermente contatto Jonas Vingegaard.
17:17
Attacca anche Richard Carapaz.
17:15
Rispondono bene Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma) e Richard Carapaz (Ineos Grenadiers).
17:14
Attacca Tadej Pogacar,
17:12
- 3 km.
17:06
Ultimi 5 km.
17:02
Uran insegue a 30 secondi, a ruota del suo compagno di squadra Higuita.
17:01
Allungo di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Jonas Vingegaard (Team Jumbo-Visma) e Richard Carapaz (Ineos Grenadiers).
16:56
Mancano 8 km alla conclusione.
16:56
Ripreso Anthony Perez.
16:56
Attacca la maglia gialla Tadej Pogacar.
16:49
Alexey Lutsenko (Astana - Premier Tech) perde contatto.
16:49
Ultimi dieci km.
16:49
Si stacca anche Alexey Lutsenko.
16:47
Restano solo in 15 nel gruppo della maglia gialla. Sono a 1'38" dal leader della corsa.
16:43
Perde contatto Richie Porte (Ineos Grenadiers), si staccano anche Guillaume Martin ed Enric Mas.
16:38
13 km alla conclusione.
16:38
10'' di ritardo per Dorian Godon.
16:38
Prosegue la fuga per Anthony Perez.
16:31
Foratura per Esteban Chaves (Team Bike-Exchange).
16:25
20 km al traguardo.
16:21
Anthony Perez è stato raggiunto da Dorian Godon.
16:18
Superate le quattro ore di corsa.
16:18
Mancano 24.5 km alla conclusione.
16:17
Attacco di Wout Poels in gruppo.
16:10
Rimane davanti solo Anthony Perez.
16:10
30 km al traguardo. Il gruppo della maglia gialla ha un ritardo di 3'47''.
15:58
Accelerazione di Anthony Perez (Cofidis, Solutions Crédits).
15:58
Il gruppo è ora sulla salita del Col de Val Louron-Azet (6.8 km al 7.9%).
15:55
35 km alla conclusione.
15:54
Si staccano dal gruppo di testa Danny Van Poppel (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Lukas Postlberger (BORA - hansgrohe) e Maxime Chavalier (B&B Hotels p/b KTM).
15:47
Il gruppo della maglia gialla ha leggermente recuperato: 4'25'' rispetto ai fuggitivi.
15:42
44 km alla conclusione.
15:41
Mancano 10 km al Col de Val Louron-Azet.
15:40
Anthony Turgis è il primo a scollinare sul Col de Peyresourde.
15:37
Perde contatto anche Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers).
15:25
52 chilometri alla conclusione di questa 17esima tappa del Tour de France 2021.
15:24
Il gruppo ha un ritardo di 6'10'' sui fuggitivi.
15:24
Superate le tre ore di corsa.
15:16
Michał Kwiatkowski perde terreno (Ineos Grenadiers).
Attacco da parte di tre corridori in gruppo: Élie Gesbert (Team Arkéa Samsic), Nairo Quintana (Team Arkéa Samsic) e Wout Poels (Bahrain - Victorious).
15:09
Perdono contatto Cees Bol (Team DSM) e Reto Hollenstein (Israel Start-Up Nation).
15:02
E' la Deceuninck - Quick-Step a fare l'andatura in gruppo.
15:02
Ricordiamo i sei battistrada: Lukas Postelberger (Bora-Hansgrohe), Anthony Perez (Cofidis), Dorian Godon (AG2R Citroen La Mondiale), Danny Van Poppel (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Anthony Turgis (Team Total Energies) e Maxime Chevalier (B&B Hotels p/b KTM).
15:01
I sei fuggitivi stanno affrontando la salita del Col de Peyresourde (13.3 km al 6.9%)
14:56
63 km alla conclusione.
14:55
Lo sprint intermedio è stato vinto da Danny Van Poppel.
14:41
75 km al traguardo.
14:23
Mancano 25 km allo sprint intermedio di Bagnères-de-Luchon.
14:10
Il gruppo ha un ritardo di 7'57''.
14:07
100 km alla conclusione.
13:55
110 chilometri alla conclusione di questa 17esima tappa.
13:41
Il gruppo ha un ritardo di 8'09''.
13:38
Ricordiamo i sei battistrada: Lukas Postelberger (Bora-Hansgrohe), Anthony Perez (Cofidis), Dorian Godon (AG2R Citroen La Mondiale), Danny Van Poppel (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Anthony Turgis (Team Total Energies) e Maxime Chevalier (B&B Hotels p/b KTM).
13:30
Prosegue la fuga per i sei battistrada.
13:23
Dopo la prima ora di corsa la velocità media è di 42 km/h.
13:22
Superata la prima ora di corsa.
13:13
138 chilometri al traguardo.
13:07
I sei fuggitivi hanno un vantaggio di 4'08'' sul gruppo.
13:06
Steven Kruijswijk (Team Jumbo-Visma) ha abbandonato la corsa.
12:57
Sei i battistrada: Lukas Postelberger (Bora-Hansgrohe), Anthony Perez (Cofidis), Dorian Godon (AG2R Citroen La Mondiale), Danny Van Poppel (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux), Anthony Turgis (Team Total Energies) e Maxime Chevalier (B&B Hotels p/b KTM).
12:50
Allungo di Julien Bernard (Trek - Segafredo).
12:46
Attacco da parte di due corridori: Anthony Turgis (Team TotalEnergies) e Maxime Chevalier (B&B Hotels p/b KTM).
12:41
160 km alla conclusione.
12:37
GRUPPO COMPATTO. Allungatissimo
12:36
Dopo una quindicina di chilometri di gara il gruppo si sta riportando su Pierre Rolland (B&B Hotels p/b KTM)
12:35
Provano ora a scattare in tre: Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team), Jonas Rickaert (Alpecin-Fenix) e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers)
12:32
Provano a fuggire in 6 o 7, il gruppo chiude sempre prontamente
12:31
Maglie TotalEnergie, e FDJ nelle prime posizioni del gruppo
12:29
9 KM di corsa. Continua a pedalare solitario in testa Pierre Rolland (B&B Hotels p/b KTM) che mantiene un vantaggio di una trentina di secondi sul plotone
12:26
In testa al gruppo continuano gli scatti, ci prova Lorenzo Rota. L'italiano della Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux dopo il decimo posto di ieri è deciso a far bene anche oggi. Il gruppo però non lascia spazio
12:25
Il numero rosso di Patrick Konrad, vincitore di ieri, è ora in coda al gruppo.
12:23
5 KM di gara. Sempre al comando Pierre Rolland (B&B Hotels p/b KTM) 25" di vantaggio sul gruppo da cui provano ad evadere uomini Trek Segafredo e altri
12:21
Cercano altri atleti di seguirlo, la velocità è alta e la situazione in evoluzione.
12:20
Esce dal gruppo Pierre Rolland B&B Hotels p/b KTM
12:17
Subito allunghi. Maglie Trek - Segafredo, Ef Education Nippo e B&B Hotel in testa
12:16
PARTITI. Buona Muret - Col du Portet a tutti gli amici di tuttobiciweb
12:08
Tappa importante in cui i corridori francesi vorranno essere protagonisti, oggi che è la festa nazionale di Francia.
🇫🇷🇫🇷🇫🇷🇫🇷🇫🇷
🎇 A very happy 14th of July to all of France and all French people!
PIOVE sul percorso quando i corridori stanno ancora pedalando verso il km0
12:01
Corridori ben coperti per questo tappone: temperature poco estive in questi giorni al Tour
12:00
La carovana sta pedalando alle spalle della auto della direzione di gara verso la partenza ufficiale
11:59
È il primo dei due giorni in cui si decideranno i destini del Tour de France, del suo vincitore e dei più nobili piazzati.
11:58
Si tratta del primo tappone pirenaico che propone, dopo 100 chilometri di relativa pianura, in rapida successione le ascese di Peyresourde, Val Louron-Azet e infine il traguardo ai 2.215 metri del Col du Portet.
11:57
Va in scena oggi la tappa numero 17, la Muret - Saint Lary Soulan di 178,4 km.
11:56
Amiche e amici del grande ciclismo buongiorno e bentrovati dalle strade del Tour de France.
11:55
DIRETTA A CURA DI FRANCESCA CAZZANIGA
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.