ADRIATICA IONICA 2021. LORENZO FORTUNATO CONQUISTA CIMA GRAPPA
Segui il live della seconda tappa della corsa
Copyright © TBW
16:12
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la giornata conclusiva dell'Adriatica Ionica Race sullo sterrato emiliano
16:07
Fortunato è anche il nuovo leader della corsa!
16:06
Quarto Carboni, poi Covili
16:06
Che beffa per l'Astana-PremierTech
16:06
Secondo Kudus e solo terzo Pronsky
16:06
Grande rimonta del bolognese negli ultimi metri
16:05
Vince LORENZO FORTUNATO!
16:05
Lo riprendono proprio negli ultimi metri!
16:04
Ultimo sforzo per Pronsky, ma dietro accelerano!
16:03
600 metri all'arrivo per Pronsky, che mantiene 12"
16:02
Fortunato prova a chiudere, ma non è facile
16:01
10" per il terzetto all'inseguimento
16:01
ULTIMO KM!
16:00
Attenzione perché sta guadagnando Pronsky. Non riescono a reagire dietro
15:59
9" di vantaggio per il kazako che prova a dare il tutto per tutto!
15:59
Qualche metro di vantaggio per Pronsky. Dietro di lui Carboni, Fortunato e Kudus
15:58
2 km al traguardo
15:57
Pagano Covili e Monaco
15:57
Ci riprova allora Pronsky
15:57
Grande prova dei ragazzi dei Reverberi
15:56
Meno di 3 km al traguardo
15:56
Tornano in testa anche Zana, Monaco e Fortunato!
15:56
6 uomini al comando
15:56
Rientra davanti anche Covili
15:56
Ben 4 uomini della Bardiani tra i 7 davanti!
15:54
Tra gli inseguitori invece perde contatto Covili
15:54
Non molla però il corridore della Bardiani-CSF-Faizanè che torna sotto
15:54
Pronsky sta provando a sbarazzarsi di Carboni davanti. Anche Kudus tiene le ruote
15:52
Forcing di Fortunato ora, che vuole provare a chiudere il gap coi corridori davanti
15:51
Zana viene raggiunto da Monaco, Covili e Fortunato. Questi 4 inseguono i 3 di testa
15:50
A 30" c'è un gruppetto con Fortunato, a 50" un altro con Rebellin
15:50
15" il ritardo di Zana dai 3 di testa
15:49
4 km all'arrivo!
15:49
Accelera Pronsky, alla sua ruota Carboni e Kudus
15:47
4 uomini al comando
15:46
Si selezione il gruppo davanti
15:46
Su Kudus rientrano il suo compagno Pronsky e il duo della Bardiani-CSF-Faizanè Carboni e Zana
15:45
Attenzione perché Kudus ha guadagnato qualche metro sul resto dei fuggitivi
15:43
Intanto è finito a terra Munoz dell'Androni-Sidermec per una distrazione
15:43
Aumenta il ritmo in gruppo: Kudus a fare l'andatura
15:43
In difficoltà anche Romano della Nazionale Italiana
15:42
Si staccano Orrico, Petrucci e Lipowitz
15:41
Questi gli uomini di testa: Kudus, Pronski (Astana-PremierTech), Romano (Italia), Merchan (Colombia), Sepulveda, Chirico, Munoz, Tesfatsion (Androni-Sidermec), Carboni, Covili, Garosio, Monaco, Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Ropero, Fortunato (Eolo-Kometa), Velasco, Nekrasov (Gazprom-Rusvelo), Orrico (Vini Zabù), Petrucci (CT Friuli), Lucca (General Store), Lipowitz (Tirol-KTM), Rebellin (Work Service Dynatek Vega)
15:34
Dietro il trenino della Gazprom ci sono gli uomini dell'Astana-PremierTech e dell'Androni-Sidermec
15:30
Sono 25 gli uomini nel gruppo di testa
15:28
C'è anche Denis Nekrasov per la Gazprom nelle prime posizioni
15:27
13 km al traguardo. Situazione invariata
15:23
Alla ruota di Cherkasov ci sono Simone Velasco e Christian Scaroni
15:22
Non è un vero e proprio scatto quello del russo, che ora si è messo in testa a tirare il gruppo
15:20
Prova ad accelerare Nikolay Cherkasov (Gazprom-Rusvelo)
15:20
15 km al traguardo
15:18
Ora sono gli uomini dell'Androni-Sidermec a condurre. Il capitano dovrebbe essere Eduardo Sepulveda
15:15
Si riduce ancora il gruppo. Sono rimasti in circa 20
15:10
40 uomini rimasti in gruppo
15:07
In testa al gruppo ci sono un uomo della Gazprom-Rusvelo e uno della Eolo-Kometa
15:06
Ha già perso tantissimi pezzi il gruppo
15:05
Il gruppo torna compatto sulle prime rampe!
15:04
Comincia la salita del Monte Grappa (19 km all'8,1%)
15:02
Aumenta l'andatura del gruppo in avvicinamento all'imbocco della salita
15:02
Il vantaggio dei battistrada crolla a soli 20"
14:58
24 km al traguardo, meno di 5 all'inizio della salita finale
14:53
In classifica generale i 6 di testa sono tutti a dieci secondi da Viviani
14:53
Zandri transita per primo al TV
14:52
30 km all'arrivo. 1'27" per i battistrada
14:40
Ci avviciniamo al traguardo volante di Mussolente
14:38
Rimangono solamente 1'15" ai battistrada
14:30
Superfluo dire che sarà il Monte Grappa a decidere le sorti non solo della tappa, ma anche di tutta l'Adriatica Ionica Race
14:30
1'50" a 45 km dall'arrivo
14:26
L'arrivo a Rifugio Bassano a Cima Grappa
14:12
57 km all'arrivo
14:11
2'38" il distacco ora
14:11
Sono tornati gli uomini dell'Astana-PremierTech in testa al gruppo
14:07
42,1 km/h la media dopo due ore di gara
14:03
Nelle prime posizioni del gruppo si vedono anche gli uomini della Gazprom-Rusvelo e della Nazionale Italiana
13:55
I fuggitivi viaggiano con 3'10" sul gruppo
13:55
70 km all'arrivo
13:52
La situazione al momento è comunque invariata
13:51
Linea internet ballerina in cima al Grappa
13:23
Ecco il passaggio del gruppo al GPM di Combai
12:55
111 km all’arrivo
12:55
Zandri transita per primo al GPM, seguito da Rastelli e Tosin
12:54
Siamo sulla salita del Combai
12:46
C’è l’Astana-PremierTech a dettare il ritmo in gruppo
12:43
Sfiora i due minuti il vantaggio dei fuggitivi
12:33
Ci sono Mattia Bais (Androni-Sidermec), Luca Rastelli (Colpack Ballan), Andrea Debiasi (CT Friuli), Ricardo Tosin (General Store), Francesco Zandri (Work Service Dynatek Vega), Riccardo Verza (Zalf Euromobil Fior)
12:31
Si forma un drappello di corridori in testa
12:27
Scenari splendidi oggi, con le Colline del Prosecco sullo sfondo
12:24
Il piemontese arrivava da un ottimo terzo posto al Giro di Slovenia
12:24
Stamattina non è partito Matteo Sobrero (Astana-PremierTech)
12:20
Gruppo compatto quando comincia lo strappo di Ca’ del Poggio
12:19
Continuano gli scatti, ci sono gli uomini dell’Astana-PremierTech in controllo
12:10
Subito molto attivi gli uomini della Colpack Ballan
12:09
PARTITI!
12:02
I corridori sono in movimento verso il Km 0. Sono 4 i km di trasferimento
11:54
IMMAGINI. Ricordiamo che alle 16.30 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini della corsa grazie all'impegno di PMG Sport e tuttobiciweb.
11:53
Oltre che impegnativa, è una tappa carica di significati storici poiché tocca in pratica tutti i luoghi principali della Grande Guerra.
11:52
È evidente che Elia Viviani, leader della corsa dopo aver vinto la frazione di ieri, non potrà difendere la sua maglia.
11:51
Buongiorno amici e ben trovati alla seconda tappa della Adriatica Ionica Race: oggi si va da Vittorio Veneto a Cima Grappa.
11:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024