ADRIATICA IONICA 2021. LORENZO FORTUNATO CONQUISTA CIMA GRAPPA
Segui il live della seconda tappa della corsa
Copyright © TBW
16:12
Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi! A domani con la giornata conclusiva dell'Adriatica Ionica Race sullo sterrato emiliano
16:07
Fortunato è anche il nuovo leader della corsa!
16:06
Quarto Carboni, poi Covili
16:06
Che beffa per l'Astana-PremierTech
16:06
Secondo Kudus e solo terzo Pronsky
16:06
Grande rimonta del bolognese negli ultimi metri
16:05
Vince LORENZO FORTUNATO!
16:05
Lo riprendono proprio negli ultimi metri!
16:04
Ultimo sforzo per Pronsky, ma dietro accelerano!
16:03
600 metri all'arrivo per Pronsky, che mantiene 12"
16:02
Fortunato prova a chiudere, ma non è facile
16:01
10" per il terzetto all'inseguimento
16:01
ULTIMO KM!
16:00
Attenzione perché sta guadagnando Pronsky. Non riescono a reagire dietro
15:59
9" di vantaggio per il kazako che prova a dare il tutto per tutto!
15:59
Qualche metro di vantaggio per Pronsky. Dietro di lui Carboni, Fortunato e Kudus
15:58
2 km al traguardo
15:57
Pagano Covili e Monaco
15:57
Ci riprova allora Pronsky
15:57
Grande prova dei ragazzi dei Reverberi
15:56
Meno di 3 km al traguardo
15:56
Tornano in testa anche Zana, Monaco e Fortunato!
15:56
6 uomini al comando
15:56
Rientra davanti anche Covili
15:56
Ben 4 uomini della Bardiani tra i 7 davanti!
15:54
Tra gli inseguitori invece perde contatto Covili
15:54
Non molla però il corridore della Bardiani-CSF-Faizanè che torna sotto
15:54
Pronsky sta provando a sbarazzarsi di Carboni davanti. Anche Kudus tiene le ruote
15:52
Forcing di Fortunato ora, che vuole provare a chiudere il gap coi corridori davanti
15:51
Zana viene raggiunto da Monaco, Covili e Fortunato. Questi 4 inseguono i 3 di testa
15:50
A 30" c'è un gruppetto con Fortunato, a 50" un altro con Rebellin
15:50
15" il ritardo di Zana dai 3 di testa
15:49
4 km all'arrivo!
15:49
Accelera Pronsky, alla sua ruota Carboni e Kudus
15:47
4 uomini al comando
15:46
Si selezione il gruppo davanti
15:46
Su Kudus rientrano il suo compagno Pronsky e il duo della Bardiani-CSF-Faizanè Carboni e Zana
15:45
Attenzione perché Kudus ha guadagnato qualche metro sul resto dei fuggitivi
15:43
Intanto è finito a terra Munoz dell'Androni-Sidermec per una distrazione
15:43
Aumenta il ritmo in gruppo: Kudus a fare l'andatura
15:43
In difficoltà anche Romano della Nazionale Italiana
15:42
Si staccano Orrico, Petrucci e Lipowitz
15:41
Questi gli uomini di testa: Kudus, Pronski (Astana-PremierTech), Romano (Italia), Merchan (Colombia), Sepulveda, Chirico, Munoz, Tesfatsion (Androni-Sidermec), Carboni, Covili, Garosio, Monaco, Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Ropero, Fortunato (Eolo-Kometa), Velasco, Nekrasov (Gazprom-Rusvelo), Orrico (Vini Zabù), Petrucci (CT Friuli), Lucca (General Store), Lipowitz (Tirol-KTM), Rebellin (Work Service Dynatek Vega)
15:34
Dietro il trenino della Gazprom ci sono gli uomini dell'Astana-PremierTech e dell'Androni-Sidermec
15:30
Sono 25 gli uomini nel gruppo di testa
15:28
C'è anche Denis Nekrasov per la Gazprom nelle prime posizioni
15:27
13 km al traguardo. Situazione invariata
15:23
Alla ruota di Cherkasov ci sono Simone Velasco e Christian Scaroni
15:22
Non è un vero e proprio scatto quello del russo, che ora si è messo in testa a tirare il gruppo
15:20
Prova ad accelerare Nikolay Cherkasov (Gazprom-Rusvelo)
15:20
15 km al traguardo
15:18
Ora sono gli uomini dell'Androni-Sidermec a condurre. Il capitano dovrebbe essere Eduardo Sepulveda
15:15
Si riduce ancora il gruppo. Sono rimasti in circa 20
15:10
40 uomini rimasti in gruppo
15:07
In testa al gruppo ci sono un uomo della Gazprom-Rusvelo e uno della Eolo-Kometa
15:06
Ha già perso tantissimi pezzi il gruppo
15:05
Il gruppo torna compatto sulle prime rampe!
15:04
Comincia la salita del Monte Grappa (19 km all'8,1%)
15:02
Aumenta l'andatura del gruppo in avvicinamento all'imbocco della salita
15:02
Il vantaggio dei battistrada crolla a soli 20"
14:58
24 km al traguardo, meno di 5 all'inizio della salita finale
14:53
In classifica generale i 6 di testa sono tutti a dieci secondi da Viviani
14:53
Zandri transita per primo al TV
14:52
30 km all'arrivo. 1'27" per i battistrada
14:40
Ci avviciniamo al traguardo volante di Mussolente
14:38
Rimangono solamente 1'15" ai battistrada
14:30
Superfluo dire che sarà il Monte Grappa a decidere le sorti non solo della tappa, ma anche di tutta l'Adriatica Ionica Race
14:30
1'50" a 45 km dall'arrivo
14:26
L'arrivo a Rifugio Bassano a Cima Grappa
14:12
57 km all'arrivo
14:11
2'38" il distacco ora
14:11
Sono tornati gli uomini dell'Astana-PremierTech in testa al gruppo
14:07
42,1 km/h la media dopo due ore di gara
14:03
Nelle prime posizioni del gruppo si vedono anche gli uomini della Gazprom-Rusvelo e della Nazionale Italiana
13:55
I fuggitivi viaggiano con 3'10" sul gruppo
13:55
70 km all'arrivo
13:52
La situazione al momento è comunque invariata
13:51
Linea internet ballerina in cima al Grappa
13:23
Ecco il passaggio del gruppo al GPM di Combai
12:55
111 km all’arrivo
12:55
Zandri transita per primo al GPM, seguito da Rastelli e Tosin
12:54
Siamo sulla salita del Combai
12:46
C’è l’Astana-PremierTech a dettare il ritmo in gruppo
12:43
Sfiora i due minuti il vantaggio dei fuggitivi
12:33
Ci sono Mattia Bais (Androni-Sidermec), Luca Rastelli (Colpack Ballan), Andrea Debiasi (CT Friuli), Ricardo Tosin (General Store), Francesco Zandri (Work Service Dynatek Vega), Riccardo Verza (Zalf Euromobil Fior)
12:31
Si forma un drappello di corridori in testa
12:27
Scenari splendidi oggi, con le Colline del Prosecco sullo sfondo
12:24
Il piemontese arrivava da un ottimo terzo posto al Giro di Slovenia
12:24
Stamattina non è partito Matteo Sobrero (Astana-PremierTech)
12:20
Gruppo compatto quando comincia lo strappo di Ca’ del Poggio
12:19
Continuano gli scatti, ci sono gli uomini dell’Astana-PremierTech in controllo
12:10
Subito molto attivi gli uomini della Colpack Ballan
12:09
PARTITI!
12:02
I corridori sono in movimento verso il Km 0. Sono 4 i km di trasferimento
11:54
IMMAGINI. Ricordiamo che alle 16.30 su questa stessa pagina potrete vedere le immagini della corsa grazie all'impegno di PMG Sport e tuttobiciweb.
11:53
Oltre che impegnativa, è una tappa carica di significati storici poiché tocca in pratica tutti i luoghi principali della Grande Guerra.
11:52
È evidente che Elia Viviani, leader della corsa dopo aver vinto la frazione di ieri, non potrà difendere la sua maglia.
11:51
Buongiorno amici e ben trovati alla seconda tappa della Adriatica Ionica Race: oggi si va da Vittorio Veneto a Cima Grappa.
11:50
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024