GIRO D'ITALIA. TAPPA NEUTRALIZZATA PER LE CADUTE, VITTORIA DI GROVES
Si parte da Potenza, sono 227 i chilometri da percorrere
Copyright © TBW
17:30
Dandovi appuntamento in homepage per approfondimenti e interviste,  vi auguriamo buona serata e vi diamo appuntamento a  domani. 
17:28
Poco più dietro la maglia rosa. Il cronometro segna 9'40" dal vincitore ma, lo ricordiamo il distacco non verrà conteggiato oggi.
17:27
Taglia il traguardo un primo troncone del gruppo.
17:26
Ultimo chilometro per Pedersen e gli altri uomini di classifica.
17:25
Il gruppo maglia rosa iai - 2 KM al traguardo.
17:22
Attendiamo il gruppo maglia rosa.
17:19
VITTORIA DI KADEN GROVES (ALPECIN DECEUNINCK) Battuti Milan Fretin (Cofidis) e Paul Magnier (Soudal Quick-Step).
17:18
TRIANGOLO ROSSO. Si sta avvantaggiando  Van Aert
17:18
Venti metri per van aert R
17:18
Volata Lanciata.
17:17
Alpecin a condurre asd alta velocità
17:16
- 2 KM AL TRAGUARDO. Decathlon a condurre con qualche metro di vantaggio: si allunga il gruppo dei velocisti.
17:16
IL GRUPPO DEI VELOCISTI E'  COMPATTO
17:15
- 3 KM AL TRAGUARDO. Il gruppo sta per tornare compatto, 
17:12
Paleni e Van der Hoorn non vogliono arrendersi e cercano di attingere alle ultime energie rimaste per resistere al rientro dei velocisti che sono segnalati a 15". La maglia rosa è segnalata a 5'30" dalla testa. Lo ricordiamo, oggi si corre solo per la vittoria: nessun distacco e nessun abbuono verrà assegnato 
17:11
I due fuggitivi sono cronometrati con 28" di vantaggio sulla prima parte del gruppo.
17:09
Cofidis e Tudor ora a fare l'andatura per portarsi sui fuggitivi e giocarsi la vittoria in volata.
17:07
- 10 KM AL TRAGUARDO. Il primo gruppo inseguitore, in questa parte del percorso molto ampia e senza curve, vede i due fuggitivi.
17:03
- 15 KM AL TRAGUARDO. Al comando di questa tappa che, lo ricordiamo, assegnerà solo la vittoria abbiamo Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) con 15" di vantaggio sulla prima parte del gruppo e 3'44" sul gruppo maglia rosa che sta pedalando tranquillamente verso il traguardo
16:58
Nuovo aggiornamento cronomentrico per il gruppo maglia rosa 3'10".
16:56
I battistrada passano sotto l'arco dei - 20 KM AL TRAGUARDO. 
16:55
Il primo gruppo inseguitore è guidato da alcuni uomini della Polti VisitMalta.
16:54
LA SITUAZIONE- Paleni e Van der Hoorn hanno 27" di vantaggio sul primo gruppoo. Il gruppo maglia rosa è segnalato a 2'00" dai battistrada.
16:52
Alle spalle dei battistrada il gruppo si è spezzato. In coda al secondo troncone notiamo anche Pedersen.
16:51
Folto pubblico a bordo strada, sempre al comando Paleni e Van der Hoorn
16:46

Nelle prime posizione del gruppo anche gli uomini della Alpecin. 
16:46
- 30 KM AL TRAGUARDO. 30" di vantaggio per Enzo Paleni (Groupama - FDJ) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty).
16:43
Ora il gruppo è condotto da un uomo della Picnic.
16:42
Il divario tra fuggitivi e gruppo si sta riducendo.
16:38
- 35 KM AL TRAGUARDO della sesta tappa del Giro d'Italia. Van der Hoorn e Paleni hanno 39" di vantaggio sul gruppo che procede blandamente.
16:36
Tra i molti ritiri arriva anche la notizia dell'abbandono di Dion Smith (Intermarché). 
16:28
I battistrada giungono al cartello -45 KM AL TRAGUARDO con 56" di vantaggio.
16:26
Sono in sella e pedalano stringendo i denti ma anche Busatto e Fortunato, incerottati, sono sofferenti.
16:23
Per ciò che riguarda Juri Hollmann (Alpecin - Deceuninck) si sospetta la frattura del bacino. 
16:21
I colleghi Rai in diretta segnalano che Jai Hindley è stato trasportato all'ospedale di Caserta per accertamenti si ipotizza trauma cranico.
16:20
A condurre il gruppo maglia rosa ci sono gli uomini della Visma Lease a Bike, l'andatura è blanda. 
16:16
- 54 KM AL TRAGUARDO. Enzo Paleni (Groupama - FDJ) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) conducono con 47" di vantaggio sul resto del gruppo. 
16:13
Arriva la comunicazione ufficiale che verrà effetuato solo il Traguardo finale e assegnata la vittoria di tappa. Non saranno assegnati punti, abbuoni, e altre classifiche dopo la caduta. Tutti gli atleti che taglieranno il traguardo verranno accreditati del tempo del vincitore, non verrà conteggiato nessun tempo limite.
16:10
RIPARTE IL GRUPPO!
16:09
Van de Hoorn e Paleni sono pronti a ripartire.
16:09
RIPARTONO I FUGGITIVI. Nel giro di un minuto dovrebbe ripartire anche il gruppo.
16:07
Si sta attendendo che tutti i corridori attardati, è probabile che nel giro di poco la corsa ripartirà.  
16:04
I rappresentanti della direzione gara e del collegio di giuria sono a colloquio, vi daremo informazioni quanto prima. 
16:02
Paleni e Van der Hoorn sono alla uscita di Nola. Arriva anche il gruppo che ora attenderà che si riformi tutta la carovana e poi verrà dato nuovamente il via.
16:00
La corsa si fermerà fra qualche istante per permettere ai fuggitivi di riprendere vantaggio che avevano precedentemente alla caduta. Successivamente verrà fatto partire anche il gruppo inseguitore.
15:54
Tra i corridori finiti a terra anche Magnier, Carapaz, Fortunato, Dani Martinez, Aleotti, Tratnik...
15:53
Tanti corridori che stanno aspettando le loro ammiraglie, tanti coloro che si stanno facendo medicare.
15:52
A colloquio con la direzione di corsa c'era anche Cattaneo, rappresentante dei corridori in gruppo.
15:51
Le immagini tv mostrano Primoz Roglic in testa al gruppo, impegnato a discutere con Marco Velo, che è uno dei direttori di corsa.
15:50
RITIRO. Jai Hindley, che è stato purtroppo il primo a cadere, cereo in volto, sale sull'ambulanza. Non sembra aver riportato frattura ma per lui potrebbe, le nostre sono ipotesi, essere scattato per lui il protocollo per le commozioni cerebrali.
15:47
Jai Hindley è ancora a terra, molti corridori con il piede a terra. Fabio van den Bossche sembra il corridore che ha più bisogno dell'intervento dei medici.
15:45
La caduta ha coinvolto molti atleti e dalla corsa è arriva l'informazione che la direzione di corsa ha deciso di neutralizzare la corsa. Si viaggia ad andatura controllata dietro la vettura della direzione.
15:43
E' in sella la Maglia Rosa. 
15:42
Diversi uomini a terra. 
15:42
CADUTA A CENTRO GRUPPO 
15:41
- 72 KM AL TRAGUARDO. I fuggitivi Paleni e Van der Hoorn hanno 50" di vantaggio sul gruppo.
15:33
PASSAGGI AL GPM DI MONTEFORTE IRPINO. 1. Enzo Paleni (Groupama - FDJ) 2. Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty). 3. Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)  
15:32
Una rapida occhiata a bordo strada sul lato destro rispetto alla marcia del gruppo, uno scattino e Alessandro Verre ne approfitta per salutare un suo tifoso, Clemente Cavaliere, patron della Team CPS nella quale Alessandro ha corso nelle categorie giovanili.
15:31
Nelle prime posizioni del gruppo notiamo anche la Tudor: si procede usando tutta la sede stradale, l'andatura non è certo elevata.
15:28
Risalgono posizioni in gruppo anche gli uomini della Polti VisitMalta.
15:24
Enzo Paleni (Groupama - FDJ) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) iniziano ad affrontare la salita verso Monteforte Irpino con 1'23" di vantaggio sul gruppo.
15:21
Van Aert raggiunge la coda del gruppo che ora è segnalato a 1'00" dai fuggitivi.
15:16
- 90 KM AL TRAGUARDO Paleni e Van der Hoorn hanno 1'07" di vantaggio sul gruppo.
15:15
Foratura anche per Conci.
15:14
FORATURA PER VAN AERT (VISMA LEASE A BIKE). Il belga in attesa dell'intervento del meccanico si toglie anche la gabba.
15:12
Il plotone maglia rosa è leggermente frazionato: Bernal e altri impegnati ad inseguire. 
15:09
Cominciamo a vedere bandiere bianco-verdi, siamo nei pressi di Avellino.
15:06
Ecco il gruppo all'Ingresso di Atripalda: il ritardo è di 1'32".
15:03
CADUTA. Sono scivolati a terra Zana e Hamilton: il veneto della Jayco Alula riparte mentre l'atleta della Ineos attende l'ammiraglia per cambiare bici
15:02
Il gruppo sta affrontando una serie di tornanti.
15:00
In discesa dal gruppo si è leggermente avvantaggiato Afonso Eulálio (Bahrain - Victorious).
14:57
MEDIA DOPO 3h di corsa 39,900 KM/h
14:54
Ricordiamo ai lettori di tuttobiciweb che si collegano solo ora che al comando della sesta tappa del Giro d'Italia 2025 abbiamo Enzo Paleni (Groupama - FDJ) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) in avanscoperta dal trentacinquesimo chilometro di gara 

14:51
Fra qualche chilometro il Giro transiterà da Atripalda, sede d'arrivo di tappa nel 2023 (vinse Groves davanti a Milan).
14:48
Riprende a piovere intensamente nel tratto di percorso su cui transitano ora i fuggitivi.
14:46
Si riduce il ritardo e cala sotto il minuto. Ma anche il gruppo sembra voler rallentare e non portarsi sui fuggitivi.
14:45
Dopo tanti chilometri in fuga Paleni e van der Hoorn riducono l'andatura.
14:43
Il gruppo si sta avvicinando ai battistrada. 1'00" il distacco segnalato dalla corsa.
14:41
Notiamo del pubblico a bordo strada che ha acceso un fumogeno rosa al passaggio del gruppo.
14:40
La carovana sta transitando su un tratto in leggera salita che a breve si concluderà lasciando spazio a una discesa tecnica con diversi tornanti.
14:38
Il gruppo, condotto sempre da Visma Lease a Bike e Alpecin - Deceuninck, deve recuperare ancora 1'55" ai fuggitivi.
14:37
Bernal a centro gruppo con i compagni.
14:33
Qualche secondo guadagnato dal gruppo.
14:32
Pedersen e Mosca, spalla a spalla parlano in coda al gruppo.
14:30
Tra fuggitivi e gruppo il distacco è attualmente di 2'33": 107 chilometri di gara percorsi dalla partenza di Potenza.
14:29
Andatura tranquilla sia in fuga che in gruppo. Ne approfitta Tiberi per avvicinarsi all'ammiraglia e prendere un giuppetto antivento.
14:27
I battistrada continuano di comune accordo nella loro avventura con 2'30" di vantaggio sul gruppo Maglia Rosa.
14:24
Torniamo sulla testa della corsa per ricordare che Taco van der Hoorn, protagonista della fuga di oggi nel 2023 è stato vittima di un grave infortunio al Giro delle Fiandre 2023 quando cadendo si procurò una commozione cerebrale e una ferita sopra l'occhio destro. 
14:19
Sembra che il plotone voglia rallentare, forse per approcciare il rifornimento con più calma: il distacco sale leggermente.
14:15
96 KM di gara. I fuggitivi sono segnalati con 1'12" di vantaggio sul plotone quando ci avviciniamo ad un tratto con delle gallerie.
14:08
Il gruppo riduce il divario con i fuggitivi: 2'14" da recuperare. Mentre Pedersen è in zona ammiraglie.
14:04
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI LIONI 1.Enzo Paleni (Groupama - FDJ) 2. Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) 3. Jensen Plowright (Alpecin - Deceuninck) 
14:03
Passa il gruppo al Traguardo Volante, ritardo nei confronti dei battistrada 2'16".
14:02
C'è bagarre per la terza posizione al traguardo volante.
13:59
Alpecin e Visma a condurre il gruppo all'inseguimento.
13:57
84 KM di gara. Paleni e van der Hoorn hanno 2'45" di vantaggio.
13:55
MEDIA dopo 2h 41,500 KM/H
13:54
Professionista dal 2023, il francese Paleni è ancora in cerca della prima vittoria in carriera; Van der Hoorn ha iniziato la carriera nel 2017 e finora ha messo all'attivo 8 vittorie: l'ultima risale allo scorso ottobre al Betcity Elfstedenrace.
13:52
Enzo Paleni (Groupama - FDJ) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) si avvicinano al Traguardo Volante di Lioni.
13:48
Ad inizio tappa abbiamo citato gli amici di Radioinformazioni, evidenziamo con piacere anche il prezioso lavoro delle Motostaffette e Scorte Tecniche che in questa fase vediamo risalire il gruppo.
13:47
Aumenta la pioggia sulla tappa.
13:46
FORTUNATO E' RAGGIUNTO E RIASSORBITO DAL GRUPPO.
13:40
Rimangono a guidare la sesta tappa del Giro d'Italia 2025 Enzo Paleni (Groupama - FDJ) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty).
13:39
La Maglia Azzurra attende il gruppo che è segnalato a 2'50" di ritardo: a dettare l'andatura gli uomini Visma Lease a Bike.
13:38
72 KM di gara Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) si rialza, rimangono in due al comando.
13:30
Cade un po' di pioggia sulla corsa.
13:29
La carovana sta entrando nella provincia di Avellino, si pedala in discesa.
13:26
In coda al gruppo anche Kooij.
13:25
Transita il gruppo al GPM di Valico di Monte Carruozzo condotto da Steven Kruijswijk (Team Visma | Lease a Bike) : 2'55" di ritardo.
13:23
Mads Pedersen procede in coda al gruppo in attesa della propria ammiraglia, il plotone sta arrivando al GPM.
13:22
PASSAGGI AL GPM DI VALICO DI MONTE CARRUOZZO. 1. Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) 2.Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) 3
  Enzo Paleni (Groupama - FDJ).
13:19
Un chilometro allo scollimanento RICORDIAMO I NOMI DEI BATTISTRADA. Enzo Paleni (Groupama - FDJ), Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).

13:18
Visma Lease a Bike e Lidl Trek dettano il ritmo dell'inseguimento ai tre fuggitivi.
13:13
I fuggitivi si avvicinano allo scollinamento da Valico di Monte Carruozzo.
13:11
Il gruppo maglia rosa è segnalato a 3'52" di ritardo.
13:06
52 KM di gara, a 6 KM dal GPM di Carruozzo, si forma un TERZETTO AL COMANDO: Enzo Paleni (Groupama - FDJ), Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). 


13:04
Fortunato è segnalato a 20" di ritardo dalla coppia di testa mentre Hamilton è stato ripreso dal gruppo.
12:58
Gli uomini al comando sono a 10 chilometri dal Traguardo Volante di Monte Carruozzo.
12:57
Il gruppo Maglia Rosa è condotto dalla Visma Lease a Bike.
12:55
MEDIA dopo 1h di corsa 43,900 KM/h.
12:54
PASSA IL GRUPPO AL TRAGUARDO VOLANTE DI MURO LUCANO 4'47" di ritardo rispetto ai battistrada.
12:53
Situazione cronometrica al transito dal Traguardo Volante. Enzo Paleni e Taco van der Hoorn conducono la sesta tappa del Giro d'Italia con 2'15 di vantaggio su Lorenzo Fortunato e 2'40" su Hamilton
12:51
PASSAGGI AL TRAGUARDO VOLANTE DI MURO LUCANO 1. Enzo Paleni (Groupama - FDJ) 2. Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) 3. Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).

12:50
Fortunato riparte, e questa volta è solo.
12:49
Fortunato, fasciato dalla Maglia Azzurra Mediolanum sembra intenzionato a continuare senza Hamilton e prova a scattare. Poi si risiede.
12:46
Verso Muro Lucano, dal gruppo si muovono Lucas Hamilton (INEOS Grenadiers) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).
12:45
Nuovo aggiornamento per Paleni e Van der Hoorn: 2'43"
12:42
Fra poco il tandem di testa passerà al Traguardo Volante di Muro Lucano.
12:39
Inizia la salita di Monte Carruozzo per il francese Enzo Paleni, 22enne della Groupama - FDJ, e Taco van der Hoorn, 31enne neerlandese della Intermarché - Wanty, vincitore della tappa di Canale nel Giro del 2021.
12:37
35 KM di gara. 1'17" di vantaggio per la coppia al comando.
12:35
Il gruppo maglia rosa si allarga su tutta la sede stradale. I fuggitivi guadagnano rapidamente secondi.
12:33
Provano a fuggire due atleti: Enzo Paleni (Groupama - FDJ) e Taco van der Hoorn (Intermarché - Wanty) per loro 15" di vantaggio.
12:32
Fra circa 5 chilometri la carovana inizierà a salire verso Valico di Monte Carruozzo, primo GPM di giornata.
12:31
Riprendono gli scatti, nuovi uomini cercano di prendere spazio e fuggire al controllo del plotone.
12:30
30 KM di gara. La situazione è inevoluzione. GRUPPO COMPATTO.
12:28
Il gruppo Maglia Rosa, condotto dalla Visma Lease a Bike,  sta annullando l'azione dei controattaccanti e dei battistrada. 
12:23
Giunti al KM 25 di gara i sette fuggitivi hanno 18" di vantaggio sul primo gruppo inseguitore e 28" sul resto del gruppo.
12:22
LA COMPOSIZIONE DEL GRUPPETTO DEGLI IMMEDIATI INSEGUITORI. Jan Tratnik (Red Bull - BORA - hansgrohe), Lucas Hamilton (INEOS Grenadiers), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), la Maglia Bianca Mathias Vacek (Lidl - Trek) e Davide Formolo (Movistar Team).


12:20
Dal plotone si stanno muovendo altri uomini: tra cui due Ineos ed anche Davide Formolo.
12:18
GERMANI RAGGIUNGE LA FUGA, Sono sette i battistrada. Il lussemburghese Michel Ries (Arkéa - B&B Hotels), il laziale  Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), il britannico Ben Turner (INEOS Grenadiers), il ceco Josef Černý (Soudal Quick-Step), il tedesco Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla), il faentino Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).
12:16
Approfittiamo di queste prime fasi di corsa per augurare buon lavoro a tutto il team di Radioinformazioni: preziosissimo per chi deve raccontare la tappa il loro lavoro.
12:15
Nuovo aggiornameto cronometrico: il gruppo procede con 30" di ritardo dai fuggitivi che fra poco "accoglieranno" Germani.
12:12
Il gruppo è in forte rimonta.
12:11
Germani sta avvicinandosi ai fuggitivi. Siamo sempre in discesa, 14 chilometri percorsi.
12:08
Questo sestetto è impegnato in un tratto in discesa e ha una manciata di secondi di vantaggio su un primo inseguitore: Lorenzo Germani (Groupama - FDJ). A 1'00" segue il gruppo.
12:04
ECCO LA COMPOSIZIONE DEL DRAPPELLO DI TESTA. Michel Ries (Arkéa - B&B Hotels), Ben Turner (INEOS Grenadiers), Josef Černý (Soudal Quick-Step), Felix Engelhardt (Team Jayco AlUla), Manuele Tarozzi (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) e la Maglia Azzurra Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team). 




12:03
Sta nascendo una fuga di sei uomini.
12:02
Intanto davanti prendono spazio alcuni atleti. La carovana procede in salita tra le pale eoliche.
12:01
Anche  Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) fatica a tenere il passo. 
12:00
2 KM di gara, diversi gli allunghi e qualche atleta fatica a tenere il passo del gruppone.
11:58
Ed ecco nuovi scatti: sono molto attivi Jay Vine (UAE Team Emirates - XRG) e Joshua Tarling (INEOS Grenadiers).

11:57
Si rinfoltisce il drappello di testa che ha pochi metri di vantaggio sul gruppo.
11:57
Gruppo che torna compatto. 
11:56
Provano ad avvantaggiarsi in otto. Ineos che ha lanciato all'attacco un uomo. 
11:55
SI PARTE E SONO GIA DIVERSI GLI SCATTI
11:54
Fischietto tra le labbra per Stefano Allocchio, è imminente la partenza!
11:45
Nel tratto di trasferimento Michael Hepburn (Team Jayco AlUla) rallenta e mette il piede a terra, i colleghi dovranno attenderlo prima della partenza ufficiale.
11:39
Primi colpi di pedale in salita per il gruppo che procede tranquillo alle spalle dell'auto di Stefano Allocchio.
11:36
Tanto pubblico a bordo strada in questi nove chilometri che conducono il gruppo verso il via ufficiale. 
11:35
Poco prima del via il direttore Stagi ha intercettato Dario Cioni, uno dei tecnici della Ineos Grenadiers. Ecco le sue parole al microfono di tuttobiciweb 
 
11:34
Il gruppo ha lasciato il Villaggio di partenza e si sta dirigendo verso il KM0.
11:33
Due i GPM di giornata: Valico di Monte Carruozzo 56 chilometri dopo il via da Potenza e Monte Forte Irpino al 145esimo chilometro di gara.
11:33
Prima della ricordiamo i leader delle classifiche: Mads Pedersen è al comando della classifica generale a tempo e della classifica a punti, indossa la Maglia Rosa ma lascia "in prestito" la Ciclamino a Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike), la maglia azzurra è sulle spalle didi Fortunato e il miglior giovane è Vacek.
11:32
Sulla carta è una frazione che non propone grandi difficoltà altimetriche e quindi potrebbe concludersi in volata ,a non sempre al Giro d'Italia le cose sono semplici come sembrano.
11:31
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Giro d'Italia. Va in scena oggi la sesta tappa: si va da Potenza a Napoli per una frazione che con i suoi 227 chilometri è la più lunga dell'intera edizione numeeo 108 della corsa rosa.
11:30
DIRETTA A CURA DI LUCA GALIMBERTI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Benvenuto Giulio, e per Giulio non intendo Ciccone, benvenuto Giulio Pellizzari, benvenuto in questa Italia che aspettava da troppo tempo almeno un'idea di campione, prima ancora di avere un campione fatto e finito. Bastava una speranza, e se dio vuole...


Festa italiana a San Valentino con Christian Scaroni che ha vinto la tappa accompagnato dal suo compagno di squadra e maglia azzurra della corsa Lorenzo Fortunato. Al terzo posto un bravissimo Giulio Pellizzari, che dopo il ritiro del suo capitano...


La sedicesima tappa del Giro d’Italia è stata molto difficile, con la pioggia che ha reso le strade pericolose e cadute che hanno costretto al ritiro corridori importanti come Primoz Roglic. «Penso che sia stata una giornata davvero dura per...


La Lega Ciclismo Professionistico e il Presidente Roberto Pella si congratulano con Christian Scaroni, Lorenzo Fortunato e Giulio Pellizzari, straordinari protagonisti della tappa odierna del Giro d’Italia, con arrivo a San Valentino Brentonico. Scaroni ha conquistato la vittoria, giungendo...


Il potere del trail riding incontra l’accessibilità dell’alluminio: nasce la Levo 4 Alloy. Con l’introduzione dei modelli Levo 4 Alloy e Levo 4 Comp Alloy, Specialized amplia la gamma della sua e-MTB più avanzata. Dopo il successo delle versioni in carbonio...


Un meraviglioso Tommaso Dati si è presentato da solo sul traguardo del Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, situato nel centro storico della città valdarnese di fronte allo splendido Palazzo d’Arnolfo. A sette chilometri dall’arrivo nel tratto più duro...


L'agognata vittoria italiana al Giro d'Italia, esattamente come nel 2017, arriva nella tappa numero 16. Ad aprire la terza settimana è un podio tutto italiano nella Piazzola sul Brenta - San Valentino Brentonico (203 chilometri) con l'epilogo in parata [FOTO LAPRESSE] della...


È il nostro Luca Bettini a documentare la bruttissima caduta di Alessio Martinelli, il portacolori della VF Group Bardiani che è finito fuori strada nella discesa verso Trento. Il corridore valtellinese era in fuga e in una curva verso destra...


Il neerlandese  Niels Reemeijer conquista la seconda tappa del Giro d’Albania 2025 e si porta al comando della classifica generale della corsa. Il 22enne alfiere del Wielerploeg Groot Amsterdam si è imposto al termine dei 184 chilometri in programma oggi...


Non è vero che la Uae non crede nelle chance di Ayuso: lo conferma il diretto interessato, dal bagagliaio dell’ammiraglia in cui viaggia.  Prima precisazione di Pogacar riguardo al suo pupillo Del Toro: con la frase...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024