DIMITRI KONYSHEV
Nato il 18/02/1966 a GORKI (RUSSIA)
Nei Professionisti dal 01/01/1989

(Nato a Gorky – Russia - il 18.02.1966). E’ stato professionista dal 1989 al 2006 e ha totalizzato 38 vittorie. Portato al professionismo da Ernesto Colnago nell’Alfa Lum assieme ad altri talenti assoluti dell’ex URSS del calibro di Ugrumov, Tchmil e Abdujaparov, pur essendo quello con meno classe è stato il più longevo della nidiata di campioncini e ha portato il suo entusiasmo per più di quindici anni in giro per l’Europa correndo per TVM, Jolly, Aki-Gipiemme, Roslotto, Mercatone Uno, Fassa Bortolo e Marlux prima di andare a insegnare il ciclismo ai giovani del Team LPR, squadra con cui ha corso dal 2004 fino al suo ritiro al termine della stagione 2006. Corridore eclettico, capace, se motivato, di tenere in salita ma anche di giocare brutti scherzi a sprinter sulla carta a lui superiori com’è successo più volte nei grandi giri. Rivelatosi nel 1990 con i successi al campionato sovietico e a Pau in una tappa del Tour, il giovane di Gorky si conferma alla Grande Boucle l’anno successivo vincendo addirittura due tappe, fra cui quella conclusiva sui Campi Elisi. Due tappe le vince anche al Giro del 1993 con la maglia della Jolly Club 88 cui unisce la vittoria nel primo campionato nazionale russo. Fra il 1997 e il 2000 completa un doppio poker al Giro, vincendo a Castrovillari e a Vasto, e al Tour, aggiudicandosi la tappa di Saint Gaudens nel 1999, dopo aver lasciato il segno anche alla Vuelta nel 1996. E’ andato più volte vicino al titolo iridato, arrivando secondo nel 1989 dietro Lemond, terzo nel 1992 dietro Bugno e Jalabert e quinto nel 1994. Ormai italiano a tutti gli effetti, Konyshev è stato un corridore a tratti incontenibile che ha entusiasmato per il suo modo di correre sempre all’attacco. Accanto alle sue molte vittorie va ricordata, come esempio della carriera del russo, una lunghissima fuga all’età di quaranta alla Parigi- Roubaix 2006.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1989
ALFA LUM
3
tappa Settimana Bergamasca (open), Coppa Agostoni, Giro dell’Emilia
1990
ALFA LUM
3
G.P. Larciano, Campione nazionale sovietico, tappa Tour de France
1991
T.V.M.
3
tappa Tirreno Adriatico, due tappe Tour de France
1992
T.V.M.
1
tappa Vuelta Asturie
1993
JOLLY CLUB 88
3
due tappe Giro d’Italia, Campionato nazionale russo
1994
JOLLY CAGE
1
tappa Giro d’Olanda
1995
AKI GIPIEMME
1
Giro del Friuli
1996
AKI GIPIEMME
4
due tappe e class. finale Hofbrau Cup (Ger), tappa Vuelta di Spagna
1997
ROSLOTTO ZG
5
tappa Vuelta a Murcia, tappa Tirreno Adriatico, tappa Giro d’Italia, tappa Giro di Polonia, Gran Premio Vallonia-Namur (Bel)
1998
MERCATONE UNO
1
tappa Vuelta Valenciana
1999
MERCATONE UNO BIANCHI
3
tappa Tour de France, Gran Premio di Fourmies (Fr), Coppa Sabatini-Peccioli
2000
FASSA BORTOLO
2
tappa Giro d’Italia, Giro di Romagna Lugo (Ra)
2001
FASSA BORTOLO
5
G.P. Civitanova Marche, Giro di Campania, tappa Giro Svizzera, Campionato nazionale russo strada, Coppa Sabatini-Peccioli
2002
FASSA BORTOLO
0
2003
MARLUX WINCOR NIXDORF
0
2004
TEAM LPR
1
Tappa Euskal Bizikleta
2005
TEAM LPR
1
Tappa Vuelta Asturias
2006
TEAM LPR
0
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024