DIMITRI KONYSHEV
Nato il 18/02/1966 a GORKI (RUSSIA)
Nei Professionisti dal 01/01/1989

(Nato a Gorky – Russia - il 18.02.1966). E’ stato professionista dal 1989 al 2006 e ha totalizzato 38 vittorie. Portato al professionismo da Ernesto Colnago nell’Alfa Lum assieme ad altri talenti assoluti dell’ex URSS del calibro di Ugrumov, Tchmil e Abdujaparov, pur essendo quello con meno classe è stato il più longevo della nidiata di campioncini e ha portato il suo entusiasmo per più di quindici anni in giro per l’Europa correndo per TVM, Jolly, Aki-Gipiemme, Roslotto, Mercatone Uno, Fassa Bortolo e Marlux prima di andare a insegnare il ciclismo ai giovani del Team LPR, squadra con cui ha corso dal 2004 fino al suo ritiro al termine della stagione 2006. Corridore eclettico, capace, se motivato, di tenere in salita ma anche di giocare brutti scherzi a sprinter sulla carta a lui superiori com’è successo più volte nei grandi giri. Rivelatosi nel 1990 con i successi al campionato sovietico e a Pau in una tappa del Tour, il giovane di Gorky si conferma alla Grande Boucle l’anno successivo vincendo addirittura due tappe, fra cui quella conclusiva sui Campi Elisi. Due tappe le vince anche al Giro del 1993 con la maglia della Jolly Club 88 cui unisce la vittoria nel primo campionato nazionale russo. Fra il 1997 e il 2000 completa un doppio poker al Giro, vincendo a Castrovillari e a Vasto, e al Tour, aggiudicandosi la tappa di Saint Gaudens nel 1999, dopo aver lasciato il segno anche alla Vuelta nel 1996. E’ andato più volte vicino al titolo iridato, arrivando secondo nel 1989 dietro Lemond, terzo nel 1992 dietro Bugno e Jalabert e quinto nel 1994. Ormai italiano a tutti gli effetti, Konyshev è stato un corridore a tratti incontenibile che ha entusiasmato per il suo modo di correre sempre all’attacco. Accanto alle sue molte vittorie va ricordata, come esempio della carriera del russo, una lunghissima fuga all’età di quaranta alla Parigi- Roubaix 2006.

Anno
Squadra
Vittorie
Note
1989
ALFA LUM
3
tappa Settimana Bergamasca (open), Coppa Agostoni, Giro dell’Emilia
1990
ALFA LUM
3
G.P. Larciano, Campione nazionale sovietico, tappa Tour de France
1991
T.V.M.
3
tappa Tirreno Adriatico, due tappe Tour de France
1992
T.V.M.
1
tappa Vuelta Asturie
1993
JOLLY CLUB 88
3
due tappe Giro d’Italia, Campionato nazionale russo
1994
JOLLY CAGE
1
tappa Giro d’Olanda
1995
AKI GIPIEMME
1
Giro del Friuli
1996
AKI GIPIEMME
4
due tappe e class. finale Hofbrau Cup (Ger), tappa Vuelta di Spagna
1997
ROSLOTTO ZG
5
tappa Vuelta a Murcia, tappa Tirreno Adriatico, tappa Giro d’Italia, tappa Giro di Polonia, Gran Premio Vallonia-Namur (Bel)
1998
MERCATONE UNO
1
tappa Vuelta Valenciana
1999
MERCATONE UNO BIANCHI
3
tappa Tour de France, Gran Premio di Fourmies (Fr), Coppa Sabatini-Peccioli
2000
FASSA BORTOLO
2
tappa Giro d’Italia, Giro di Romagna Lugo (Ra)
2001
FASSA BORTOLO
5
G.P. Civitanova Marche, Giro di Campania, tappa Giro Svizzera, Campionato nazionale russo strada, Coppa Sabatini-Peccioli
2002
FASSA BORTOLO
0
2003
MARLUX WINCOR NIXDORF
0
2004
TEAM LPR
1
Tappa Euskal Bizikleta
2005
TEAM LPR
1
Tappa Vuelta Asturias
2006
TEAM LPR
0
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024