ALLIEVI | 12/04/2017 | 07:11 Una grande società nei numeri, nell’impegno costante dei suoi dirigenti, nella passione ed insegnamento che da anni i dirigenti riservano ai ragazzi. L’Olimpia Valdarnese di Montevarchi è una di quelle società che si possono definire modello e dopo tanti anni di attività, 56 per la precisione essendo stata fondata nel 1961, il bilancio è davvero splendido. Titoli italiani su strada e su pista, titoli regionali anche in questo caso nella doppia attività, centinaia di vittorie e migliaia di tesserati, sempre più di 50 da decine di anni a questa parte. A tutt’oggi sono 62 per il 2017 con 37 giovanissimi ma le cifre non sono mai fisse e sono destinate a numeri più alti. Giovanissimi, esordienti e allievi sono il patrimonio dell’Olimpia Valdarnese, ogni stagione decine di vittorie e con i giovanissimi nel 2015 fu raggiunto lo scudetto tricolore di società dopo averlo inseguito ed accarezzato in passato. Nel 2016 il secondo posto nello stesso Meeting Nazionale, con l’Olimpia Valdarnese staccata di pochi punti e poi le tante vittorie con gli allievi e con la coppia “terribile” Tiberi-Benedetti, con gli esordienti. Dopo la lunga presidenza di Luciano Ciampi, la società di Montevarchi è ora presieduta da Giuseppe Casucci con vice Daniele D’Aloia. E’ stato creato una sinergia con il G.C. Romagnano, team massese tra i più forti in assoluto in campo nazionale tra gli juniores nel quale confluiscono gli allievi del vivaio valdarnese, mentre non vanno dimenticate le tante gare che ogni stagione vengono organizzate. Dirigenti, tecnici, genitori dei ragazzi, tutti hanno quale obbiettivo la crescita dei ragazzi con alla base il rispetto per gli avversari, l’educazione, la serietà, ed è un esempio da imitare per tutti. ALLIEVI: Manuel Ingaldi, Massimiliano Appodia, Jacopo Sandrelli, Marco Benedetti, Filippo Cirillo, Guido Draghi, Nicola Falcone, Francesco Giuntini, Francesco Madrucci, Matteo Regnanti, Antonio Tiberi. (Ds Simone Ottavi e Rino Ingaldi). ESORDIENTI: Tommaso Ferri, Christian Alcidi, Matteo Gialli, Riccardo Mancini Alunno, Davide Lenzi, Andrea Baldi, Francesco Marasco, Gabriele Bertini, Christian Martucci, Giovanni Cioni, Filippo Gialli, Riccardo Maccarini, Mattia Nocentini, Federico Pallecchi. (Ds Francesco Nocentini, Luca Pallecchi, Giuseppe Casucci).
GIOVANISSIMI: Matilde Semoli, Elisa Ferri, Filippo Camiciottoli, Adisa Sulejmani, Alessandro Lacorcia, Riccardo Del Cucina, Guido Fontani, Samuele Giordani, Andrea Del Furia, Federico Masi, Francesco Rossi, Aurora Masi, Francesco Angelillo, Carolina Failli, Filippo Benevieri, Virginia Failli, Thomas Casalini, Jacopo Becciolini, Raffaele Di Giovanni, Francesco Bertini, Tommaso Roggi, Aldo Fejzaj, Antonio Munari, Federico Angori, Riccardo Burbi, Irene Angelillo, Romeo Castellucci, Alessandro Failli, Brian Ceccarelli, Alessio Giannelli, Andrea Domenichelli, Tommaso Massi, Alessandro Grisorio, Riccardo Ferri, Marco Gallorini, Christian Llanaj, Francesco Manetti. (Ds Emiliano Ferri, Roberto Fontini, Luca Mugnaini, Sandro Ceccarelli, Michele Bertini, Matteo Muffi).
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.