TEMPESTINI. ACUTO DEL CAMPIONE EUROPEO RIABUSHENKO
DILETTANTI | 09/04/2017 | 16:58 Il Velo Club La California con Matteo Celli, Mario Tempestini ed i suoi bravissimi collaboratori, hanno regalato agli appassionati di ciclismo un’altra splendida gara, questa volta riservata agli under 23, dopo quella juniores delle settimane scorse firmata per distacco dal ligure Samuele Manfredi. E’ stato il 16° Trofeo Ledo Tempestini l’evento di eccellenza in una splendida giornata di sole e con la presenza di 132 corridori. La firma vittoriosa quella del campione europeo 2016 Aleksandr Riabuschenko che sul traguardo a La California ha preceduto il suo brillante compagno di fuga Matteo Fabbro, mentre la volata del gruppetto inseguitore è stata vinta dal suo compagno di squadra Colnaghi. Un vincitore di lusso al suo primo successo stagionale ma che aveva bene impressionato per vivacità nella gara di martedì scorso il Trofeo Mario Zanchi a Castiglion Fibocchi. Sulla salita di Guardistallo Riabushenko è partito in maniera impressionante alla caccia del bravissimo Fabbro che aveva attaccato con decisione nel tratto più duro. Il bielorusso lo ha raggiunto ed assieme i due hanno viaggiato fino al traguardo in perfetto accordo. In volata ha vinto Riabushenko ma onore al friulano Fabbro, attivissimo e bravo anche oggi, nonostante la fatica del giorno prima nel Gp Città di Pontedera dove era giunto sesto. Per lui un secondo posto meritato con una prova volitiva, mentre Colnaghi ha completato con il terzo posto il successo del Team Palazzago Amaru in terra di Toscana. La gara dopo il ritrovo all’Hotel Marinetta a Marina di Bibbona ha preso il via da La California e per i primi 80 Km pur in presenza di vari tentativi di fuga ha visto sempre il gruppo reagire con decisione. Quando la corsa si è avvicinata alla salite di Casale Marittimo e Guardistallo sono arrivate le emozioni ed il primo vero tentativo di giornata è stato promosso da Pessot, terzo il giorno prima a Pontedera. Ha guadagnato una quarantina di secondi, poi è stato avvicinato dagli inseguitori e nel finale si è assistito al grande numero di Fabbro e Riabushenko che sono volati verso il traguardo della località livornese per giocarsi il successo in questa magnifica gara.
ORDINE DI ARRIVO
1) Aleksandr Riabushenko (Team Palazzago Amaru) Km 138, in 3h19’19”, media Km 41,542; 2) Matteo Fabbro (Cycling Team Friuli); 3) Andrea Colnaghi (Team Palazzago Amaru) a 58”; 4) Michele Corradini (Mastromarco Sensi Nibali); 5) Dario Puccioni (Malmantile Gaini); 6) Federico Rosati (Mastromarco Sensi Nibali); 7) Mattia Bais (Cycling Team Friuli); 8) Gracjan Szelag (Altopack Eppela) 9) Andrea Montagnoli (Hopplà Petroli Firenze) 10) Luca Covili (Team Palazzago Amaru).
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.