L'ORA DEL PASTO. MILANO E LE BICI RITROVATE

INIZIATIVE | 05/04/2017 | 07:37
Ci sono la Legnano con cui Alfredo Binda conquistò il Mondiale al Nurburgring nel 1927, la Legnano con cui Gino Bartali vinse il Giro d’Italia nel 1946 e la Bianchi con cui Fausto Coppi si aggiudicò la Cuneo-Pinerolo al Giro d’Italia nel 1949. Ci sono bici dei pompieri e degli arrotini, bici così piccole da stare in una valigia e bici cargo o tandem, bici di legno e di ghisa, bici da corsa e a scatto fisso.

Sono le “Biciclette ritrovate”, una mostra diventata quasi un festival dedicato al ciclismo d’autore, nei cortili di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, oggi e domani, dalle 12 a mezzanotte, ingresso libero (info: www.rossignoli.it/bicicletteritrovate). Non solo cultura meccanica e tecnologica, ma anche fotografica e letteraria. Quest’anno, in particolare, si ospitano Brooks England, che dedica una vetrina all’artista israeliano Eilon Armon e alla sua opera “Rocking chair”, accanto alle novità di selle, borse e accessori pensati per i ciclisti più eleganti; la Manifattura Valcismon (marchi Castelli e Sportful), che festeggia i 70 anni con una mostra e la presentazione del libro “La stoffa dei campioni” (oggi alle 19); la Vittoria, storico marchio di copertoni, che in 10 foto invita a bordo del suo Servizio Corse, con i professionisti nel deserto di Dubai o nelle tappe di montagna sotto la neve; e la società sportiva milanese Genova 1913, che raccoglie fondi per la Squadra corse di Tolentino, colpita dal terremoto dei mesi scorsi. Fra gli ospiti, di casa gli ex prof Marino Vigna e Giovanni Mantovani, anche il sindaco Beppe Sala (oggi, verso le 19.30).

Fra tante feste e festival, “Biciclette ritrovate” ha qualcosa di speciale: l’atmosfera. Qui c’è sempre un’aria di affetto e amicizia, appartenenza e colleganza, unità e complicità. In un mondo, quello delle due ruote, spesso diviso, Rossignoli cerca, e trova, il piacere di stare tutti insieme. Anche solo per dare un’occhiata o fare un saluto, per bere un bicchiere o ascoltare un racconto, per sentirsi parte del gruppo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024