L'ORA DEL PASTO. MILANO E LE BICI RITROVATE

INIZIATIVE | 05/04/2017 | 07:37
Ci sono la Legnano con cui Alfredo Binda conquistò il Mondiale al Nurburgring nel 1927, la Legnano con cui Gino Bartali vinse il Giro d’Italia nel 1946 e la Bianchi con cui Fausto Coppi si aggiudicò la Cuneo-Pinerolo al Giro d’Italia nel 1949. Ci sono bici dei pompieri e degli arrotini, bici così piccole da stare in una valigia e bici cargo o tandem, bici di legno e di ghisa, bici da corsa e a scatto fisso.

Sono le “Biciclette ritrovate”, una mostra diventata quasi un festival dedicato al ciclismo d’autore, nei cortili di Rossignoli, corso Garibaldi 71, Milano, oggi e domani, dalle 12 a mezzanotte, ingresso libero (info: www.rossignoli.it/bicicletteritrovate). Non solo cultura meccanica e tecnologica, ma anche fotografica e letteraria. Quest’anno, in particolare, si ospitano Brooks England, che dedica una vetrina all’artista israeliano Eilon Armon e alla sua opera “Rocking chair”, accanto alle novità di selle, borse e accessori pensati per i ciclisti più eleganti; la Manifattura Valcismon (marchi Castelli e Sportful), che festeggia i 70 anni con una mostra e la presentazione del libro “La stoffa dei campioni” (oggi alle 19); la Vittoria, storico marchio di copertoni, che in 10 foto invita a bordo del suo Servizio Corse, con i professionisti nel deserto di Dubai o nelle tappe di montagna sotto la neve; e la società sportiva milanese Genova 1913, che raccoglie fondi per la Squadra corse di Tolentino, colpita dal terremoto dei mesi scorsi. Fra gli ospiti, di casa gli ex prof Marino Vigna e Giovanni Mantovani, anche il sindaco Beppe Sala (oggi, verso le 19.30).

Fra tante feste e festival, “Biciclette ritrovate” ha qualcosa di speciale: l’atmosfera. Qui c’è sempre un’aria di affetto e amicizia, appartenenza e colleganza, unità e complicità. In un mondo, quello delle due ruote, spesso diviso, Rossignoli cerca, e trova, il piacere di stare tutti insieme. Anche solo per dare un’occhiata o fare un saluto, per bere un bicchiere o ascoltare un racconto, per sentirsi parte del gruppo.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024