È MORTO ALBERTO ASSIRELLI

LUTTO | 03/04/2017 | 09:11
Dopo una lunga malattia sabato si spento alle età di 81 anni Alberto Assirelli, corridore di grande temperamento negli anni 50 -60, per tutti “Bartòn”: oggi alle 14 e 30 si svolgeranno i funerali nella chiesa di San Varano. E’ stato senza scossoni e clamori un palpabile riferimento nella sua epoca, benché chiuso per fama dai suoi capitani e conterranei Baldini e Pambianco, nonché dallo spazio che si era conquistato il fratello maggiore Nino, ma è riuscito a farsi comunque valere.

E’ arrivato un po’ tardi al ciclismo, aveva 19 anni, verso la metà degli anni 50,  incoraggiato dal fratello Nino. Esordì come allievo nella Forti e Liberi che lo vede spesso in evidenza con le sue spiccate doti di passista scalatore, e poi passato dilettante nel 1955 con il Pedale Ravennate. In più d'una occasione ha la possibilità di dimostrare che la fiducia accordatagli era ben riposta. Tornato alla Liberi e Forti, nel 1957 svolge un importante ruolo nel gioco di squadra a favore di Pambianco.

Nel 1959-60 difende i colori della Brooklyn di Empoli primeggiando diverse volte con superbe imprese che ne esaltano la sua potente e continua azione come accadde per esempio nella Coppa Amati a Rimini, in Toscana il G.P. Cuoio e Pelli e nella Bologna-Raticosa (1960). Arriva al professionismo a luglio 1960 con la Legnano e ottiene subito un ottimo 2° posto alla Coppa Bernocchi. Nel 1961 è con la Fides assieme a Pambianco per il quale si prodiga con ammirevole abnegazione nel Giro d'Italia allo scopo di favorirne la vittoria finale. Conclude quella prima esperienza al Giro classificandosi 42°. Vi torna l'anno successivo con la Moschettieri-Ignis: vince per distacco la penultima tappa da Saint Vincent a Sant Vincent (Balconate Valdostane) lunga 238 chilometri. In classifica finale è 20°. Nel 1963-64 difende con onore la maglia della Salvarani confermandosi corridore di talento. Partecipa ancora al Giro d'Italia classificandosi 23° nel 1963 e 65° nel 1964. Alberto Assirelli verrà cremato presso la struttura di Cesena.

b.a.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024