INIZIATIVE | 03/04/2017 | 07:17 La BIT è "il perfetto lancio turistico della Regione, per diventare anche nel turismo la prima regione italiana". Contesto migliore non ci potrebbe essere per promuovere la Lombardia attraverso il cicloturismo. Che si appresta a vivere una primavera di sinergica suggestione, con la partnership che la lega al Giro d'Italia. Lo spiega anche Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico in Regione. Che entra nel merito parlando di 4000 km di percorsi, 10 grandi percorsi da i passi alpini sino al Po, tutti inseriti proprio nel progetto 'inBici inLombardia': «Abbiamo creato progetti di integrazione e sviluppo, con 10 milioni di euro a disposizione per interventi strutturali. In Europa ci sono 12 milioni di turisti in bici e vogliamo che molti di loro scelgano la Lombardia, che garantisce offerte culturali, naturali ed enogastronomiche. Il Giro è una delle più grandi manifestazioni sportive mondiali e rappresenta una grande vetrina per il Paese e per la Lombardia stessa. Regione è felice di essere partner di tutte le tappe. Saremo presenti con banner e striscioni. Vogliamo confermare il trand di crescita, che nel 2015 ha visto un incremento dell'11% sull'anno precedente e che anche nel 2016, dopo Expo, ha visto un ulteriore aumento del 5%. Nel 2016, poi, le presenze sono cresciute più degli arrivi e il cicloturismo è un grande strumento per confermare questi dati, che oggi rappresentano l'11% del Pil lombardo».
C'è anche il governatore Roberto Maroni, ad ascoltare queste parole. E c'è Rcs, con le parole di Stefano Allocchio. Che ribadisce come "la Lombardia sia molto legata al Giro: del resto, Milano ha ospitato 76 arrivi nelle 100 edizioni, ma anche altri tre traguardi sono stati in Lombardia. Il Giro, in definitiva, non può fare a meno della Lombardia. Tutte e 100 le edizioni sono transitate di qui e quest'anno non sarà da meno. Avremo 190 Paesi collegati, che oltre a chiedere sport, vorranno vedere le nostre bellezze. Per questo ci saranno a disposizione due elicotteri, anche nelle tre tappe lombarde di questa edizione. Per noi, quella di Milano, sarà una chiusura in bellezza".
La tappa conclusiva di cui parla Allocchio è quella che scatterà, con crono individuale, dall'autodromo di Monza. "E io che sono di Monza mi accodo a queste considerazioni, sperando che il turismo lombardo possa continuare a crescere, proprio attraverso la bicicletta", chiosa Bugno.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...
Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...
Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...
Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...
A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...
Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...
L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...
Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...
La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...
Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.