INIZIATIVE | 03/04/2017 | 07:17 La BIT è "il perfetto lancio turistico della Regione, per diventare anche nel turismo la prima regione italiana". Contesto migliore non ci potrebbe essere per promuovere la Lombardia attraverso il cicloturismo. Che si appresta a vivere una primavera di sinergica suggestione, con la partnership che la lega al Giro d'Italia. Lo spiega anche Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico in Regione. Che entra nel merito parlando di 4000 km di percorsi, 10 grandi percorsi da i passi alpini sino al Po, tutti inseriti proprio nel progetto 'inBici inLombardia': «Abbiamo creato progetti di integrazione e sviluppo, con 10 milioni di euro a disposizione per interventi strutturali. In Europa ci sono 12 milioni di turisti in bici e vogliamo che molti di loro scelgano la Lombardia, che garantisce offerte culturali, naturali ed enogastronomiche. Il Giro è una delle più grandi manifestazioni sportive mondiali e rappresenta una grande vetrina per il Paese e per la Lombardia stessa. Regione è felice di essere partner di tutte le tappe. Saremo presenti con banner e striscioni. Vogliamo confermare il trand di crescita, che nel 2015 ha visto un incremento dell'11% sull'anno precedente e che anche nel 2016, dopo Expo, ha visto un ulteriore aumento del 5%. Nel 2016, poi, le presenze sono cresciute più degli arrivi e il cicloturismo è un grande strumento per confermare questi dati, che oggi rappresentano l'11% del Pil lombardo».
C'è anche il governatore Roberto Maroni, ad ascoltare queste parole. E c'è Rcs, con le parole di Stefano Allocchio. Che ribadisce come "la Lombardia sia molto legata al Giro: del resto, Milano ha ospitato 76 arrivi nelle 100 edizioni, ma anche altri tre traguardi sono stati in Lombardia. Il Giro, in definitiva, non può fare a meno della Lombardia. Tutte e 100 le edizioni sono transitate di qui e quest'anno non sarà da meno. Avremo 190 Paesi collegati, che oltre a chiedere sport, vorranno vedere le nostre bellezze. Per questo ci saranno a disposizione due elicotteri, anche nelle tre tappe lombarde di questa edizione. Per noi, quella di Milano, sarà una chiusura in bellezza".
La tappa conclusiva di cui parla Allocchio è quella che scatterà, con crono individuale, dall'autodromo di Monza. "E io che sono di Monza mi accodo a queste considerazioni, sperando che il turismo lombardo possa continuare a crescere, proprio attraverso la bicicletta", chiosa Bugno.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.