LUTTO | 31/03/2017 | 15:53 Si è spento quest'oggi a Cesano Maderno, dove era nato il 19 maggio del 1934, Sergio Maggioni. Fu professionista nel 1961 con la maglia della Bianchi (9° posto alla Milano-Mantova il suo miglior piazzamento) e poi nel 1962 con quella della Atala. Appesa la bicicletta al chiodo, fu tra i più convinti sostenitori della nascita del Museo del ciclismo al Ghisallo.
Alla famiglia Maggioni le condoglianze da parte della redazione di tuttoBICI e tuttobiciweb.
Da Ivano Fanini, amico personale di Sergio Maggioni, riceviamo e volentieri pubblichiamo:
«Ricordo il cav. Sergio Maggioni con tantissimo affetto. Mi sembra quasi ieri quando veniva a seguire suo figlio Luca che ha corso da professionista alcuni anni con noi. Me lo ricordo arrivare alle corse spesso insieme a Roberto Formigoni, e con il suo sorriso, la sua energia ed il senso di sicurezza che sprigionava metteva tutti a suo agio. Montava sempre in ammiraglia, gli piaceva seguire la corsa e spiegare a Formigoni tutte le dinamiche ed i tatticismi della gara proprio come un vero D.S. Era un vero amante del ciclismo e gli stava vicino a prescindere dalla carriera del figlio, e lo dimostrano le collaborazioni con il Trittico Lombardo e molte altre importanti iniziative che ha portato avanti. Mi mancherà Sergio e vorrò sempre ricordarlo felice come in questa foto quando mettemmo in bicicletta per le strade di Milano, oltre a Formigoni, mostri sacri della storia del ciclismo mondiale come Eddy Merckx, Felice Gimondi, Francesco Moser, Vittorio Adorni e Gianni Motta, una cosa davvero unica e probabilmente irripetibile».
Conoscevo Sergio personalmente e ricordo molto bene la passione che metteva nelle cose. Come ricordava anche Fanini, Maggioni era una perona positiva e carismatica, uno che metteva sempre il cuore davanti a tutto. Me lo ricordo seguire con soddisfazione il figlio Luca a fine anni novanta. Aveva sempre una luce negli occhi che era contagiosa. Ci mancherai!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
La difficile fusione tra Lotto e Intermarché-Wanty ha bloccato il mercato da settimane e, a quanto pare, molti corridori hanno il loro futuro in bilico. Mentre i due team del Belgio stanno facendo i conti dei corridori dopo la loro...
Ed eravamo lì, una piazzola un semicerchio sul margine cortese di una strada provinciale. Eravamo lì, sabato scorso, San Martino frazione collinare di Sessa Aurunca, più alto Casertano, per onorare Carmine Saponetti, un protagonista dimenticato della storia e dello sport...
Cigolano e fischiettano. Cinguettano e spernacchiano. Trattengono il respiro e musicano la strada. Percorrono e scorrono, accorrono e incorrono. S’insinuano e s’inoltrano, s’incamminano e s’ingrassano, si lubrificano e addirittura si piegano. Si attaccano (alle rastrelliere, ma non al tram) e...
E' già tempo di campionati Europei per gli specialisti del Ciclocross. La rassegna Continentale si svolgerà dal6 al 9 novembre a Middelkerke in Belgio. Il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Daniele Pontoni ha ufficializzato i nomi degli azzurri che disputeranno...
La Federazione Ciclistica Colombiana ha annunciato che il Tour Colombia non si svolgerà nel 2026 perché, ad oggi, non sono disponibili le risorse necessarie per garantire l'organizzazione dell'evento con gli standard tecnici, logistici e sportivi richiesti per una competizione internazionale...
Originario di Bassano del Grappa, nel Vicentino, Andrea Cobalchini è quel che si definisce una scalatore di razza. Uno che trova di suo gradimento le salite ripide e lunghe. La stagione appena conclusa lo ha visto trionfare nella Collegno-Sestriere e...
Il Selle Smp Master Cross si prepara all’avvio della 12^ edizione con numeri da record. La 1^ prova di domenica sarà una new entry assoluta per il prestigioso circuito. Appuntamento a Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, con...
L'UCI annuncia che il corridore spagnolo Oier Lazkano Lopez è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta (*) nel 2022, 2023 e 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente...
2
|
2
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO