DONNE | 31/03/2017 | 07:29 Via alle classiche del Nord Europa. La “Michela Fanini” è in viaggio alla volta del Belgio dove domenica (2 aprile) è in programma il Giro delle Fiandre, terza prova World Tour. Per l'occasione il direttore sportivo Mirko Puglioli ha convocato Anna Ceoloni, Francesca Balducci, la campionessa di Ungheria Monika Kiraly, l'ucraina Valerjia Kononenko, la thailandese Jutatip Maneephan e la cubana Iraida Garcia Ocasio.
Sempre assente la campionessa di Francia Edwige Pitel che si sta pian piano riprendendo da un brutto infortunio (rottura dello scafoide di una mano) in seguito ad una caduta avvenuta nella gara di Montignoso (Massa) ad inizio marzo; starà fuori ancora un paio di mesi.
“Stiamo cercando di recuperare il gap della preparazione iniziata in ritardo rispetto alle formazioni di prima fascia – ha sottolineato il diesse – in Belgio valuteremo se i progressi che ho visto in allenamento sono reali. Sono anche curioso di vedere come si comporteranno alcune mie atlete sul pavè; per molte di loro è una vera e proria novità”. Dopo le Fiandre il team del presidente Brunello Fanini (che raggiungerà la squadra nella tarda giornata di sabato) resterà in zona per disputare il Gran Premio di Dottignies (lunedì 3 aprile), gara di gruppo 2, che tuttavia ha sempre raccolto eccellenti adesioni.
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...
Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici Invernali di Milano...
Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.