ALÈ CIPOLLINI. PROSSIMA FERMATA, BELGIO

DONNE | 21/03/2017 | 14:27
Chiusa la parentesi italiana con il Trofeo Alfredo Binda, la stagione di Alè - Cipollini - Galassia prosegue sulle strade del Belgio con la serie di gare sui Muri delle Fiandre: domani infatti, è in programma la Dwaars Door Vlaanderen, che comprende strappi mitici quali Oude Kwaremont, Paterberg e Nokereberg, inseriti anche nel Giro delle Fiandre. Dopo oltre 75 chilometri in linea la corsa si muove con il passaggio sul Vecchio Kwaremont e successivamente sul Paterberg, accoppiata decisiva alla Ronde van Vlaanderen. Il Nokereberg sarà il Muro più importante nella prova di domani, posizionato a soli nove chilometri dal traguardo di Waregem.

Il Team #YellowfluoOrange avrà a disposizione una formazione di altissimo livello comprendente le italiane Marta Bastianelli e Soraya Paladin, l'australiana vincitrice della Drentse 8 Chloe Hosking, la tedesca Romy Kasper, la belga Anisha Vekemans e l'olandese Janneke Ensing. Le sei atlete al via saranno dirette da Fortunato Lacquaniti, che dichiara: "Andiamo al Nord Europa a gareggiare manifestazioni importanti e alla nostra portata. Sul pavè fiammingo possiamo dire la nostra per ottenere un grande risultato".

La General Manager Alessia Piccolo è carica: "Le corse in Belgio hanno un fascino particolare, in un clima di grande festa. Portare a casa un risultato prestigioso è il nostro obiettivo".

LE CONVOCATE PER LA DWAARS DOOR VLAANDEREN (MERCOLEDI' 22 MARZO):

Marta BASTIANELLI (Italia)
Soraya PALADIN (Italia)
Chloe HOSKING (Australia)
Romy KASPER (Germania)
Anisha VEKEMANS (Belgio)
Janneke ENSING (Paesi Bassi)

Direttore Sportivo: Fortunato LACQUANITI
 


After the Italian parenthesis with the Trofeo Alfredo Binda, the season of the Alè - Cipollini - Galassia Team continues in Belgium with a serie of races on the climbs of the Flanders: The Dwaars Door Vlaanderen is planned for tomorrow and the athletes have to climb mitical hills like Oude Kwaremont, Paterberg and Nokereberg, which are also in the Tour of Flanders. The first "movements" of the race would begin after 75 kms, passing on the Oude Kwaremont and Paterberg, the two decisive climbs of the Ronde van Vlaanderen. The Nokereberg is the most important hill for tomorrow, just nine kilometers from the finish in Waregem.

The #YellowFluoOrange team will be at the start with a Top-Level Team, including the two Italians Marta Bastianelli and Soraya Paladin, the Australian Chloe Hosking (winner of the Drentse 8 race in Holland), the German Romy Kasper, the Belgian Anisha Vekemans and the Dutch Janneke Ensing. The six athletes will be directed from the Team Car by Fortunato Lacquaniti, who declares: "We go to Northern Europe to race important events which are good for us. We can race good on the cobblestoned hills of Flanders".

The General Manager Alessia Piccolo is ready: "The races in Belgium have a particular appeal, with a "party" mood. It's important for us to bring great results home, it's our goal."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024