CYCLING STARS CRITERIUM, PROFUMO DI EVENTO

INIZIATIVE | 21/03/2017 | 07:34
Cycling Stars Criterium, la manifestazione ciclistica che vedrà sfilare i maggiori protagonisti del Giro d’Italia a Montebelluna (TV), è finalmente realtà.
E' iniziato ieri mattina, con la conferenza stampa di presentazione, il percorso che accompagnerà la kermesse fino al 29 maggio, giorno in cui si svolgerà l’evento.

EVENTO
Lunedì 29 maggio, il giorno seguente la conclusione del centesimo Giro d’Italia, i maggiori protagonisti della più rilevante corsa a tappe italiana coloreranno le strade e le piazze di Montebelluna in una giornata che avrà il suo apice in uno spettacolare circuito in notturna, denominato “Il circuito delle piazze”, il quale interesserà le vie principali e le piazze cittadine del centro storico della città.

La giornata si articolerà in diversi momenti di gioco e di spettacolo: l’evento difatti non coinvolgerà solamente gli appassionati di ciclismo, bensì anche i bambini e le loro famiglie, attraverso una serie di attività e giochi pomeridiani ai quali parteciperanno a rotazione i corridori professionisti.

Nello specifico, la giornata si suddividerà nei seguenti momenti: nel primo pomeriggio inizieranno le attività per i più piccoli, con percorsi stradali appositamente studiati, che si concluderanno nel tardo pomeriggio con una gara promozionale della categoria giovanissimi.
La sera, dopo che gli atleti saranno presentati con musica e intrattenimenti, avrà inizio il Criterium, il circuito delle piazze, all’interno del quale gli atleti professionisti si sfideranno in un percorso veloce che verrà ripetuto più volte. Al termine del tracciato, i corridori si fermeranno per un Meet & Greet con gli sponsor e si intratterranno con il pubblico per le foto e gli autografi di rito.

L’avvicinamento alla kermesse, di qui a Maggio, avrà un occhio di riguardo verso i più piccoli: grazie alla collaborazione con le scuole, verrà creato un programma “socio-culturale” che coinvolgerà i bambini con attività legate all’educazione stradale, e con l’aiuto di testimonianze di atleti, verrano organizzati degli incontri con l’obbiettivo di promuovere i veri valori dello sport e del ciclismo, quali il lavoro di squadra, il rispetto per i compagni e per gli avversari e l’impegno per il raggiungimento degli obbiettivi.
Questo ambizioso progetto di incontri con le scuole non si esaurirà alla conclusione dell’evento del
29 maggio, ma proseguirà anche con l’anno scolastico successivo, al fine di mantenere vivo l’interesse e la curiosità dei ragazzi verso il ciclismo come sport e come contenitore di valori.


CONFERENZA STAMPA
Numerosi e di spicco oggi i relatori che sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione, a partire da Marzio Favero, sindaco della Città di Montebelluna, che oltre ad aver portato i saluti e gli auguri istituzionali, si è soffermato sul significato di realizzare un evento simile proprio nel trevigiano: "Il ciclismo è uno sport legato profondamente ai valori della nostra comunità, è uno sport popolare che esprime sacrificio e determinazione, caratteristiche proprie del nostro territorio.”

Successivamente è intervenuto Enrico Bonsembiante, Presidente del Comitato Organizzatore, il quale ha rivelato che del progetto si iniziò a discutere circa tre anni fa: "Mi sono chiesto cosa avrei voluto da ragazzo; poter vedere i più piccoli con le loro famiglie incontrare i campioni della bicicletta e poterci pedalare assieme ripagherà gli sforzi di questi ultimi nel cercare di portare un evento di caratura internazionale nel trevigiano, e nello specifico a Montebelluna."

Tra i saluti istituzionali da segnalare anche quelli di Igino Michieletto, presidente della Federciclismo Veneto, il quale ha voluto sottolineare come questo tipo di manifestazioni siano molto importanti per avvicinare le persone, ed in special modo i più piccoli, verso il mondo del ciclismo.

In seguito ha preso la parola l’Avv. Italo Albanese, tra i principali promotori della manifestazione: "Dopo diversi anni si è tornati a riproporre il circuito post-Giro d’Italia, un messaggio senz’altro positivo” ha affermato l’avvocato, che poi ha aggiunto, "Montebelluna è rappresentante di una fascia di comuni pedemontani che sono protagonisti dello sport system e questo evento avrà anche il fine di riportare all’attenzione dei media le molteplici professionalità che caratterizzano questo territorio. Sarà certamente un successo per tutta la città di Montebelluna."

Infine sono intervenuti gli atleti presenti, ad iniziare da Alessandro Ballan, campione del mondo a Varese nel 2008 e vicepresidente del Comitato Organizzatore, il quale ha voluto raccontare la propria esperienza internazionale: "All’estero i Criterium sono delle feste popolari, che coinvolgono migliaia di persone. Riproporlo qui in Veneto sarà uno stimolo per tutti, in modo particolare per le numerose aziende che lavorano con il ciclismo che avranno l’occasione di avere per un po' gli occhi su di sé.”

In seguito ha preso la parola Matteo Tosatto, ciclista conosciuto bene dalla città di Montebelluna che lo ha visto trionfare nel 2001 nella tappa del Giro d’Italia Gradisca d’Isonzo- Montebelluna: ”L’attenzione verso i bambini di questa manifestazione è forse la cosa più bella” ha affermato il ciclista di Castelfranco Veneto, che ha concluso con una battuta. "È un dispiacere non essere più in attività perché non potrò correre il Criterium, ma sarò sicuramente presente all'evento." 

La conclusione è stata riservata a Marco Bandiera, altro grande ex-professionista, che ha affermato: "I Criterium sono delle ottime occasioni di incontrare il pubblico e di sentirne il calore. È una grandissima soddisfazione per noi ciclisti.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024