INIZIATIVE | 21/03/2017 | 07:34 Cycling Stars Criterium, la
manifestazione ciclistica che vedrà sfilare i maggiori protagonisti del
Giro d’Italia a Montebelluna (TV), è finalmente realtà.
E' iniziato ieri mattina, con la conferenza stampa di presentazione,
il percorso che accompagnerà la kermesse fino al 29 maggio, giorno in
cui si svolgerà l’evento.
EVENTO
Lunedì 29 maggio, il giorno seguente la conclusione del centesimo Giro
d’Italia, i maggiori protagonisti della più rilevante corsa a tappe
italiana coloreranno le strade e le piazze di Montebelluna in una
giornata che avrà il suo apice in uno spettacolare circuito in notturna,
denominato “Il circuito delle piazze”, il quale interesserà le vie principali e le piazze cittadine del centro storico della città.
La giornata si articolerà in diversi momenti di gioco e di spettacolo:
l’evento difatti non coinvolgerà solamente gli appassionati di ciclismo,
bensì anche i bambini e le loro famiglie, attraverso una serie di
attività e giochi pomeridiani ai quali parteciperanno a rotazione i
corridori professionisti.
Nello specifico, la giornata si suddividerà nei seguenti momenti: nel
primo pomeriggio inizieranno le attività per i più piccoli, con percorsi
stradali appositamente studiati, che si concluderanno nel tardo
pomeriggio con una gara promozionale della categoria giovanissimi.
La sera, dopo che gli atleti saranno presentati con musica e
intrattenimenti, avrà inizio il Criterium, il circuito delle piazze,
all’interno del quale gli atleti professionisti si sfideranno in un
percorso veloce che verrà ripetuto più volte. Al termine del tracciato, i
corridori si fermeranno per un Meet & Greet con gli sponsor e si
intratterranno con il pubblico per le foto e gli autografi di rito.
L’avvicinamento alla kermesse, di qui a Maggio, avrà un occhio di
riguardo verso i più piccoli: grazie alla collaborazione con le scuole,
verrà creato un programma “socio-culturale” che coinvolgerà i bambini
con attività legate all’educazione stradale, e con l’aiuto di
testimonianze di atleti, verrano organizzati degli incontri con
l’obbiettivo di promuovere i veri valori dello sport e del ciclismo,
quali il lavoro di squadra, il rispetto per i compagni e per gli
avversari e l’impegno per il raggiungimento degli obbiettivi.
Questo ambizioso progetto di incontri con le scuole non si esaurirà alla conclusione dell’evento del
29 maggio, ma proseguirà anche con l’anno scolastico successivo, al fine
di mantenere vivo l’interesse e la curiosità dei ragazzi verso il
ciclismo come sport e come contenitore di valori.
CONFERENZA STAMPA
Numerosi e di spicco oggi i relatori che sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione, a partire da Marzio Favero, sindaco della Città di Montebelluna,
che oltre ad aver portato i saluti e gli auguri istituzionali, si è
soffermato sul significato di realizzare un evento simile proprio nel
trevigiano: "Il ciclismo è uno sport legato profondamente ai valori
della nostra comunità, è uno sport popolare che esprime sacrificio e
determinazione, caratteristiche proprie del nostro territorio.”
Successivamente è intervenuto Enrico Bonsembiante, Presidente del Comitato Organizzatore, il quale ha rivelato che del progetto si iniziò a discutere circa tre anni fa: "Mi
sono chiesto cosa avrei voluto da ragazzo; poter vedere i più piccoli
con le loro famiglie incontrare i campioni della bicicletta e poterci
pedalare assieme ripagherà gli sforzi di questi ultimi nel cercare di
portare un evento di caratura internazionale nel trevigiano, e nello
specifico a Montebelluna."
Tra i saluti istituzionali da segnalare anche quelli di Igino Michieletto, presidente della Federciclismo Veneto,
il quale ha voluto sottolineare come questo tipo di manifestazioni
siano molto importanti per avvicinare le persone, ed in special modo i
più piccoli, verso il mondo del ciclismo.
In seguito ha preso la parola l’Avv. Italo Albanese, tra i principali promotori della manifestazione: "Dopo diversi anni si è tornati a riproporre il circuito post-Giro d’Italia, un messaggio senz’altro positivo” ha affermato l’avvocato, che poi ha aggiunto, "Montebelluna
è rappresentante di una fascia di comuni pedemontani che sono
protagonisti dello sport system e questo evento avrà anche il fine di
riportare all’attenzione dei media le molteplici professionalità che
caratterizzano questo territorio. Sarà certamente un successo per tutta
la città di Montebelluna."
Infine sono intervenuti gli atleti presenti, ad iniziare da Alessandro Ballan, campione del mondo a Varese nel 2008 e vicepresidente del Comitato Organizzatore, il quale ha voluto raccontare la propria esperienza internazionale: "All’estero
i Criterium sono delle feste popolari, che coinvolgono migliaia di
persone. Riproporlo qui in Veneto sarà uno stimolo per tutti, in modo
particolare per le numerose aziende che lavorano con il ciclismo che
avranno l’occasione di avere per un po' gli occhi su di sé.”
In seguito ha preso la parola Matteo Tosatto, ciclista
conosciuto bene dalla città di Montebelluna che lo ha visto trionfare
nel 2001 nella tappa del Giro d’Italia Gradisca d’Isonzo- Montebelluna: ”L’attenzione verso i bambini di questa manifestazione è forse la cosa più bella” ha affermato il ciclista di Castelfranco Veneto, che ha concluso con una battuta. "È un dispiacere non essere più in attività perché non potrò correre il Criterium, ma sarò sicuramente presente all'evento."
La conclusione è stata riservata a Marco Bandiera, altro grande ex-professionista, che ha affermato: "I
Criterium sono delle ottime occasioni di incontrare il pubblico e di
sentirne il calore. È una grandissima soddisfazione per noi ciclisti.”
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...
Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista della Visma Lease a Bike ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...
Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...
Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...
Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...
E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...
La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...
Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...
Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto. Il 25enne...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.