GM EUROPA OVINI. Tizza e Ruscetta rientrano alla Coppi&Bartali

CONTINENTAL | 20/03/2017 | 11:48
E’ in arrivo uno degli appuntamenti più importanti per il GM Europa Ovini. Da giovedì 23 a domenica 26 marzo la formazione #blackandgreen sarà infatti impegnata alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, prestigiosa gara organizzata dal Gs Emilia. 5 tappe in 4 giorni aspettano i corridori che prenderanno parte a questo importante test: nel primo giorno di gare, infatti, ci saranno una gara in linea al mattino e una cronometro a squadre il pomeriggio, mentre nei giorni seguenti ci saranno tappe sia per ruote veloci che per attaccanti.

Il GM Europa Ovini si presenterà al via della corsa a tappe con i recuperi di Marco Tizza e Andrea Ruscetta. Il corridore lombardo è stato vittima di una caduta al Trofeo Laigueglia, che gli è costata la frattura della clavicola mentre si stava giocando un piazzamento con i migliori a 5 km dal traguardo, mentre Ruscetta è stato fermo per diversi giorni in seguito ad una caduta occorsa al Tour de La Provence. Entrambi i corridori hanno recuperato in fretta e sono pronti per la gara. A completare la formazione #blackandgreen saranno Sebastian Lander, Antonino Parrinello, Davide Pacchiardo, Antonio Di Sante, Matteo Rotondi e Adriano Brogi. A seguire la squadra in ammiraglia ci saranno i direttori sportivi Alessandro Donati e Dmitry Nikandrov.

La prima giornata di gare sarà molto impegnativa, in quanto una semitappa in linea al mattino darà il via alla Settimana Coppi e Bartali. Partenza e arrivo sono posti a Gatteo, con l’ascesa di Longiano da ripetere per ben tre volte. Nel pomeriggio si terrà invece la cronometro a squadre sul lungomare di Gatteo Mare, lunga 13,3 km.

Il giorno seguente ci sarà una tappa tappa particolarmente dura: la Riccione – Sogliano sul Rubicone presenta la salita di Villa di Monte Tiffi da ripetere tre volte prima del traguardo. Saranno 130 km senza un metro di pianura, dove la selezione avverrà in maniera quasi naturale fin dai primi chilometri.

Spazio ai velocisti nella giornata di sabato, con il circuito di Crevalcore da ripetere 10 volte, mentre l’ultima tappa, da Fiorano Modenese a Sassuolo, presenta il Valico di Fazzano come principale asperità di giornata da ripetere per 4 volte oltre all’ascesa di Montebabbio, inserita per due volte a inizio tappa.
 
Gara: Settimana Internazionale Coppi e Bartali
Nazione: Italia
Date: dal 23 al 26 marzo
Tappe:
23/03 – 1a semitappa: Gatteo – Gatteo 97.8 km
23/03 – 2a semitappa: Gatteo a mare – Gatteo (cronosquadre) 13.3 km
24/03 – 2a tappa: Riccione – Sogliano sul Rubicone 130 km
25/03 – 3a tappa: Crevalcore – Crevalcore 171.4 km
26/03 – 4a tappa: Fiorano Modenese – Sassuolo 160 km



We are at one of the most important events for GM Europa Ovini. From Thursday 23rd to Sunday, March 26th, #blackandgreen team will in fact committed to the Settimana Internazionale Coppi e Bartali, prestigious stage race organized by GS Emilia. 5 stages in 4 days await the riders who will take part in this important test: the first day of racing, in fact, there will be a race in line in the morning and a team time trial in the afternoon, while in the following days there will be stages for both wheels fast for attackers.

GM Europa Ovini will be at the start of the stage race with recoveries of Marco Tizza and Andrea Ruscetta. The Lombard rider was victim of a crash in the Trofeo Laigueglia, which cost him his broken collarbone while he was playing a placing with the best 5 km from the finish, while Ruscetta was stopped for several days following a fall occurred The Tour de Provence. Both riders have recovered quickly and are ready for the race. To complete the training will #blackandgreen Sebastian Lander, Antonino Parrinello, Davide Pacchiardo, Antonio Di Sante, Matteo Rotondi e Adriano Brogi. The team will be led by the sports directors Alessandro Donati and Dmitry Nikandrov.

The first day of competition will be very tough, because a half-stage in the morning line will kick off the Settimana Coppi e Bartali. The start and finish are located in Gatteo, with the hill of Longiano to be repeated three times. In the afternoon instead held the team time trial on the seafront in Gatteo Mare, 13.3 km long.

The following day there will be a stage stop particularly hard: the Riccione – Sogliano sul Rubicone has the ascent of Villa di Monte Tiffi be repeated three times before the finish line. Will be 130 km without a plain meters, where the selection will be in an almost natural since the early kilometers.

Space for sprinters on Saturday, with the Crevalcore circuit to be repeated 10 times, while the final stage, from Fiorano Modenese to Sassuolo, has the Fazzano as the main day of bumps to be repeated 4 times more than the climb of Montebabbio, inserted twice at the beginning stage.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024