Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5 Pro Cycling Team".
Questa collaborazione unisce due aziende che condividono la stessa instancabile ricerca di prestazioni, innovazione e perfezione nel design. Pinarello, uno dei produttori di biciclette più iconici e di successo al mondo, unisce le forze con Q36.5, pioniere nell'abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni, per ridefinire gli standard delle corse moderne, sia su strada che fuoristrada.
UN CERCHIO CHE SI CHIUDE: TOM PIDCOCK TORNA CON LE BICICLETTE DA STRADA PINARELLO
La nuova partnership celebra anche una rinnovata collaborazione tra Pinarello e Tom Pidcock, campione olimpico e mondiale di mountain bike cross-country, campione del mondo di ciclocross, vincitore di tappa al Tour de France e sul podio alla Vuelta a España.
Pinarello ha lavorato a stretto contatto con Pidcock fin dai suoi esordi, sviluppando i modelli Dogma XC e Crossista che lo hanno portato ai vertici di questo sport e alle sue vittorie alle Olimpiadi e ai Campionati del Mondo.
Dopo una stagione trascorsa a gareggiare esclusivamente con le bici da fuoristrada Pinarello, Tom tornerà a pedalare Pinarello su strada, segnando un orgoglioso ritorno al marchio in tutte le discipline.
Fausto Pinarello, Presidente di Cicli Pinarello, ha dichiarato: "Questa partnership è più di una sponsorizzazione: è una visione condivisa. Siamo orgogliosi di fare questo passo e riportare il nome Pinarello in testa al gruppo come Title Sponsor. Insieme a Q36.5, continueremo a spingere oltre i limiti del possibile nel ciclismo".
Luigi Bergamo, CEO e responsabile dello sviluppo prodotto di Q36.5, ha dichiarato: "Come uno dei co-fondatori, sono davvero orgoglioso di vedere questa 'piccola squadra' crescere anno dopo anno grazie a tutta la dedizione, l'impegno, il sacrificio e la passione che i nostri corridori e il nostro staff hanno dimostrato. Il 2026 sarà un altro grande passo avanti, con i giovani corridori che sono stati con noi fin dall'inizio che maturano e diventano vincitori, un podio in un Grande Giro all'attivo, nuovi grandi corridori che si uniscono alla squadra e, naturalmente, infine, i nostri amici di Pinarello che si uniscono al progetto e ci aiutano a portarlo a un altro livello! Le nostre ambizioni sono altissime. Ci vediamo presto nel 2026!"
Douglas Ryder, Direttore Generale del Q36.5 Pro Cycling Team, ha dichiarato: "Avere Pinarello come Title Sponsor è un grande onore. La loro storia, la loro passione e la loro eccellenza tecnica accresceranno il potenziale dei nostri corridori e le nostre ambizioni per le prossime stagioni".
Tom Pidcock, corridore del Q36.5 Pro Cycling Team, ha dichiarato: "Sono davvero felice di tornare a tempo pieno in Pinarello. È davvero come tornare a casa. Ho sempre amato guidare le loro bici e, nel corso degli anni, ho costruito un rapporto davvero forte con il marchio. È la reunion perfetta".
DESIGN, TECNOLOGIA ED ECCELLENZA ITALIANA
La partnership va oltre la collaborazione tecnica: incarna l'artigianalità e l'innovazione italiane. Il team correrà con le nuove bici Pinarello Dogma F e Bolide TT, caratterizzate da design e colorazioni esclusive che riflettono l'identità premium di entrambi i marchi.
La livrea, le divise e l'equipaggiamento del team saranno il risultato di una stretta collaborazione creativa, garantendo un'identità visiva inconfondibile e coerente all'intero progetto.
Con questa partnership, Pinarello rafforza la sua presenza nel ciclismo professionistico, riaffermando il suo impegno per prestazioni, tecnologia e stile, valori che caratterizzano il marchio dal 1952.