INIZIATIVE | 20/03/2017 | 07:17 A Sanremo, lo stand della Regione Lombardia con il progetto In Bici. E nello stand, in sella ad una fiammante De Rosa, Emanuele Bombini. Un rientro in punta di piedi nel mondo del ciclismo, un mondo nel quale Bombini - classe 1959 - è stato prima corridore, quindi tecnico ed infine manager di altissimo livello, prima di dedicarsi ad attività nel settore immobiliare.
Emanuele, ci racconta cosa faceva a Sanremo? «Lavoravo per il progetto In Bici di Regione Lombardia, in collaborazione con Paolo Zanni. Offriamo agli appassionati la possibilità di scoprire le bellezze di Lombardia attraverso le piste ciclabili, i sentieri e le strade della nostra Regione. Chi sale sulle bici De Rosa che abbiamo a disposizione può scegliere un percorso che viene proietttato davanti a lui mentre pedala. Procedendo, si incontrano tutte le difficoltà altimetriche del percorso, si sentono pendenze, sembra davvero di essere immersi nella natura. Promozione turistica e cicloturistica per la Regione Lombardia».
Quello di Sanremo è stato un esordio? «Per me sì, anche se il progetto era già stato presentato in alcune occasioni in alcune esposizioni fieristiche. Ma non sarà la sola esperienza nel ciclismo ad alto livello». Dove vi vedremo? «Faremo tutto il Giro d'Italia, saremo presenti alla partenza e all'arrivo di ogni tappa. Sarà una bella avventura, faticosa ma certamente gratificante».
Nelle settimane scorse lei aveva fatto il suo rientro ufficiale nel mondo del ciclismo... «Sì, dò una mano agli juniores del Team Lorenzo Mola. È una piccola formazione lodigiana che è affidata ad un mio ex corridore, Luca Colombo. Mi ha chiesto di dargli una mano e ho accettato perché è sempre bello lavorare con i giovani».
Come dire che il ciclismo le è sempre rimasto nel cuore... «Me ne sono allontanato quando ho iniziato il mio impegno nel settore immobiliare, ma l'ho sempre seguito da appassionato e non poteva essere diversamente perché il il ciclismo ce l'ho nel cuore».
Con Regione Lombardia e il progetto In Bici il ritorno nel mondo delle corse vere. Le è mai venuta l'idea di tornare a costruire un team? «Confesso che in questi ultimi anni mi sta tornando una certa voglia, ultimamnete mi è venuta un'idea e diciamo che ci sto pensando...».
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....
Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...
Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.