FIBROSI CISTICA. L'AVVENTURA DI MARZOTTO E FABBRI

INIZIATIVE | 18/03/2017 | 12:13

Parte domani (19 marzo), dal Sudafrica, la grande avventura del faentino Iader Fabbri che, in coppia con Matteo Marzotto, parteciperà alla Cape Epic 2017, la gara di mountain bike più dura del pianeta, giunta alla sua 14° edizione. Un’impresa sportiva tutta d’un fiato e senza sosta per aiutare la  Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica a sensibilizzare l'opinione pubblica verso la malattia genetica grave più diffusa al mondo. Per Iader Fabbri, in compagnia del celebre imprenditore della moda, sette lunghe tappe per una distanza di 700 chilometri con 15mila metri di dislivello, attraverso la natura incontaminata della Provincia del Capo Occidentale in Sudafrica: "Sarà una grande avventura - spiega Fabbri - una di quelle che, probabilmente, può cambiarti per sempre. Il pericolo numero uno sarà il fattore climatico: a Faenza, il giorno della partenza, c'erano 12-13 gradi, in Sudafrica ne troveremo circa 35°. In ogni caso, siamo molto preparati. Abbiamo effettuato una preparazione corta ma intensa, basata soprattutto sulla qualità. Speriamo di non incorrere in qualche contrattempo perché, anche se sarà molto difficile, ci teniamo davvero a concludere questa impresa". 


Nutrizione e sport sono da sempre per Matteo Marzotto e Iader Fabbri una disciplina che si è via via trasformata in una scelta di vita, anche grazie all’innovativo percorso di coscienza alimentare Iaderlife promosso da Assistgroup. La Cape Epic 2017 offrirà loro la possibilità di applicare inedite strategie alimentari per sopravvivere nella competizione ciclistica enduro tra le più impegnative al mondo: un test pratico sul campo per un nuovo percorso di crescita alimentare e personale, alla base della ricerca del proprio benessere ed equilibrio psicofisico, un obiettivo importante per ciascuno di noi.


I due atleti indosseranno la maglia FFC in rappresentanza della Onlus di cui Marzotto è fondatore assieme al direttore scientifico prof. Gianni Mastella e all’imprenditore Vittoriano Faganelli.

Una nuova importante occasione per ricordare che la fibrosi cistica solo in Italia conta oltre due milioni  e mezzo di portatori sani, gran parte dei quali inconsapevoli di esserlo: una coppia formata da due portatori sani ha infatti una possibilità su 4 di avere un figlio malato. 

L’obiettivo di tutti è mantenere costantemente viva nell’opinione pubblica l’attenzione sull’attività della Fondazione, che nel 2017 celebra vent’anni di impegno nella ricerca contro la fibrosi cistica, con importanti contributi ottenuti nel miglioramento della qualità e nella durata della vita dei malati. 

In concomitanza con la sfida di Matteo Marzotto e Iader Fabbri, il week-end del 18 e 19 marzo i volontari della Onlus scenderanno nelle principali piazze italiane, per dare inizio alla  Campagna di Pasqua. In cambio di una donazione sarà possibile ricevere le  uova della Fondazione sostenendo Task Force for Cystic Fibrosis (TFCF), il progetto portabandiera della raccolta fondi FFC che rappresenta la via italiana nella lotta alla malattia definita “a timer”.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024