FIBROSI CISTICA. L'AVVENTURA DI MARZOTTO E FABBRI

INIZIATIVE | 18/03/2017 | 12:13

Parte domani (19 marzo), dal Sudafrica, la grande avventura del faentino Iader Fabbri che, in coppia con Matteo Marzotto, parteciperà alla Cape Epic 2017, la gara di mountain bike più dura del pianeta, giunta alla sua 14° edizione. Un’impresa sportiva tutta d’un fiato e senza sosta per aiutare la  Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica a sensibilizzare l'opinione pubblica verso la malattia genetica grave più diffusa al mondo. Per Iader Fabbri, in compagnia del celebre imprenditore della moda, sette lunghe tappe per una distanza di 700 chilometri con 15mila metri di dislivello, attraverso la natura incontaminata della Provincia del Capo Occidentale in Sudafrica: "Sarà una grande avventura - spiega Fabbri - una di quelle che, probabilmente, può cambiarti per sempre. Il pericolo numero uno sarà il fattore climatico: a Faenza, il giorno della partenza, c'erano 12-13 gradi, in Sudafrica ne troveremo circa 35°. In ogni caso, siamo molto preparati. Abbiamo effettuato una preparazione corta ma intensa, basata soprattutto sulla qualità. Speriamo di non incorrere in qualche contrattempo perché, anche se sarà molto difficile, ci teniamo davvero a concludere questa impresa". 


Nutrizione e sport sono da sempre per Matteo Marzotto e Iader Fabbri una disciplina che si è via via trasformata in una scelta di vita, anche grazie all’innovativo percorso di coscienza alimentare Iaderlife promosso da Assistgroup. La Cape Epic 2017 offrirà loro la possibilità di applicare inedite strategie alimentari per sopravvivere nella competizione ciclistica enduro tra le più impegnative al mondo: un test pratico sul campo per un nuovo percorso di crescita alimentare e personale, alla base della ricerca del proprio benessere ed equilibrio psicofisico, un obiettivo importante per ciascuno di noi.


I due atleti indosseranno la maglia FFC in rappresentanza della Onlus di cui Marzotto è fondatore assieme al direttore scientifico prof. Gianni Mastella e all’imprenditore Vittoriano Faganelli.

Una nuova importante occasione per ricordare che la fibrosi cistica solo in Italia conta oltre due milioni  e mezzo di portatori sani, gran parte dei quali inconsapevoli di esserlo: una coppia formata da due portatori sani ha infatti una possibilità su 4 di avere un figlio malato. 

L’obiettivo di tutti è mantenere costantemente viva nell’opinione pubblica l’attenzione sull’attività della Fondazione, che nel 2017 celebra vent’anni di impegno nella ricerca contro la fibrosi cistica, con importanti contributi ottenuti nel miglioramento della qualità e nella durata della vita dei malati. 

In concomitanza con la sfida di Matteo Marzotto e Iader Fabbri, il week-end del 18 e 19 marzo i volontari della Onlus scenderanno nelle principali piazze italiane, per dare inizio alla  Campagna di Pasqua. In cambio di una donazione sarà possibile ricevere le  uova della Fondazione sostenendo Task Force for Cystic Fibrosis (TFCF), il progetto portabandiera della raccolta fondi FFC che rappresenta la via italiana nella lotta alla malattia definita “a timer”.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024