Trento e il Bondone pronti per una grande stagione
| 04/03/2007 | 00:00 Sarà un avvio d’estate davvero sportivo quello che Trento e la sua montagna, il Bondone, si accingono a vivere ed a proporre ai loro ospiti turisti: tre grandi appuntamenti hanno come filo conduttore il ciclismo in una terra – qual è il Trentino – culla di grandi campioni come Aldo e Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Gilberto Simoni. Ed è tutto un fervore d’iniziative, sia in città che sulla montagna, per prepararsi al meglio alle topiche scadenze, con la prospettiva di accreditare e rafforzare l’immagine turistica presso gli amanti delle due ruote a livello internazionale.
Primo atto in questo fitto carnet d’appuntamenti, sarà il ritorno della carovana rosa nella città di Trento dove domenica 27 maggio scatterà da piazza Duomo la 15^ tappa del 90° Giro d’Italia che si concluderà alle Tre Cime di Lavaredo. L’incontro fra popolazione, corridori e carovana sarà ancora una volta particolarmente suggestivo, vista l’insolita cornice d’altissimo pregio storico-artistico, nel salotto rinascimentale della città, considerato fra i centri storici più belli d’Italia, all’ombra del Duomo che nel Cinquecento ospitò il Concilio di Trento. Sarà il replay dello spettacolo di sport e folla offerto già in occasione dell’ 89° Giro d’Italia il 27 maggio (stessa data!) 2006 con la partenza della tappa decisiva ai fini della classifica da Trento a Plan de Corones.
Ma passato il Giro d’Italia, le giornate clou saranno l’11 e il 12 agosto quando il Bondone sarà protagonista assoluto e corona alla fatica di sportivi da tutta Italia.
Nella giornata del sabato, il “Bondone Day” sarà una sorta di grande happening con lo sport open air: il Bondone verrà salito da versanti diversi e praticando la disciplina preferita: corsa in montagna, bicicletta, trekking, mountain bike e skiroll. E poi, nella piana delle Viote un ricco programma di escursioni guidate, visite naturalistiche, avvicinamento alle diverse discipline sportive sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno scoprire le molteplici possibilità offerte dalla Montagna di Trento durante la stagione estiva. Un appuntamento all’insegna dello sport e dello stare insieme aperto a tutti gli appassionati.
Gran giorno quello successivo con la “2^ Granfondo Charly Gaul”, inserita nel calendario valido per il Campionato Italiano di Granfondo UDACE. Partenza e arrivo dell’itinerario saranno allestiti nella piana delle Viote, cuore verde del Bondone, da guadagnare dopo oltre 100 km con l’ultima fatica rappresentata dalla Salita Charly Gaul che ha visto quest’anno un combattuto arrivo del Giro d’Italia con Ivan Basso che precedeva sul traguardo il campione di casa Gilberto Simoni.
Saranno al via i campioni dell’Elite Bike School Trentino tra cui Gilberto Simoni che i trentini attendono come protagonista anche al prossimo Giro d’Italia, magari vestito della maglia rosa.
Il Trofeo Charly Gaul andrà al gruppo sportivo che avrà schierato il maggior numero di partecipanti ai due percorsi: premi speciali per i corridori stranieri che sono attesi soprattutto da Lussemburgo e Belgio. Mentre anche dalle regioni italiane gli organizzatori prevedono una buona partecipazione, considerata fama ed appeal esercitati dalla salita Charly Gaul presso cicloamatori ed appassionati.
L’ApT Trento e Monte Bondone ha confezionato per l’occasione speciali proposte vacanza per tutte queste iniziative, che Vi invitiamo a consultare sulle brochure e i siti internet dedicati, dove sono indicati anche altri importanti appuntamenti sportivi legati alle due ruote: dal Giro della Bolghera (marzo) al Raduno Mondiale gruppo BIG dell’Unione Internazionale Cicloscalatori (maggio), dal Campionato Italiano Interforze di Mountain Bike (luglio) alla Galopera Bike (agosto), dal Campionato del Mondo della Montagna per cicloamatori (agosto), al Terzo Trofeo città di Trento, kermesse ciclistica in notturna dove trentini ed ospiti della città potranno applaudire i campioni del ciclismo impegnati in uno spettacolare circuito allestito nelle vie del centro storico cittadino (agosto).
Per approfondimenti ed aggiornamenti:
www.charlygaulgranfondo
www.bondoneday.it
www.apt.trento.it
www.apt.montebondone.it
www.bikeschooltrentino.net
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...
Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...
Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...
C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...
Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...
Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...
Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step. La gara prevedeva un percorso di tre giri...
L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.