TROFEO BINDA. ARIA DI VIGILIA

DONNE | 17/03/2017 | 19:54

Con la verifica licenze e la riunione dei Direttori Sportivi, in programma domani alle ore 17.00 a Cittiglipo, si apre ufficialmente il week end con il ciclismo femminile più importante di questa prima parte della stagione agonistica. Domenica sono in programma, infatti, il 19° “Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio” gara UCI Women's WorldTour e il 5° “Trofeo Da Moreno” - Piccolo Trofeo A. Binda – gara di Coppa delle Nazioni per donne junior. L’altissimo livello delle due competizioni è testimoniato dalla partecipazione delle squadre, quasi tutte le migliori del ranking UCI e delle atlete più titolate e rappresentative che da anni, ormai, non mancano l’appuntamento con la provincia di Varese e le gare organizzate dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino: “Anche quest’anno al via ci saranno tutte le migliori atlete e siamo felicissimi di questo risultato che consideriamo un premio per tutto il territorio – ha dichiarato Mario Minervino alla vigilia del doppio appuntamento internazionale – Nell’organizzazione degli eventi mettiamo sempre tanto entusiasmo e tanta passione ma soprattutto tanto rigore e professionalità e i risultati ci ripagano di tanto lavoro. Merito di un territorio sempre più sensibile alle istanze di uno sport popolare come il ciclismo che rappresenta sempre più un’importante opportunità”.


Tra le elite spiccano i nomi dell’inglese  ELIZABETH ARMITSTEAD, campionessa del mondo nel 2015 che a Cittiglio tenterà uno storico tris consecutivo, mai riuscito a nessuna, dell’olandese MARIANNE VOS che ha vinto a Cittiglio tre volte ma non consecutivamente. A completare il terzetto magico al via ci sarà l’altra olandese ANNA VAN DER BREGGEN, la campionessa olimpica. Per l’Italia ci sarà ELISA LONGO BORGHINI, bronzo a Rio de Janeiro, che a Cittiglio ha vinto nel 2013 e quest’anno si è imposta alla “Strade Bianche” e  si è piazzata quarta alla “Ronde van Drenthe. Proprio grazie a questi due risutati è proprio lei la leader dell’U.C.I. Women’s World Tour.


Ugualmente di valore mondiale la gara junior che vedrà al via la francese CLARA COPPONI, vincitrice un anno fa, e le due italiane campionesse mondiali in pista CHIARA CONSONNI e LETIZIA PATERNOSTER.

Domani a Cittiglio sono in programma le gare per i bambini che hanno partecipato al progetto “Pedala, Pedala in Sicurezza”

 

Il percorso

La sede di partenza del trofeo Binda e del trofeo da Moreno sarà Taino, che sta legando sempre più il suo nome alle gare organizzate dalla Cycling Sport Promotion. Dopo un breve tratto di trasferimento le élite pedaleranno attraverso Lentate, Osmate, Cadrezzate, Brebbia, Besozzo, Gemonio Cittiglio, con il primo passaggio dopo 22 km di gara.

In questo primo tratto ci saranno dei traguardi a premio; si continuerà attraverso Cittiglio, Cuveglio, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Cunardo (sede del GPM), Bedero Valcuvia, Brinzio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio (secondo passaggio dopo 71 km).

Poi i quattro giri finali, come tradizione sull’anello tra Cittiglio, Brenta, Casalzuigno, Casale, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio, con la conclusione in via Valcuvia dopo 131 km.

Il trofeo Da Moreno partirà da Taino alle ore 9.00 e si concluderà alle ore 11.00 circa a Cittiglio dopo 69 chilometri di gara.

Il trofeo Binda partirà da Taino alle ore 13.30 e si concluderà alle ore 16.45 circa a Cittiglio dopo 131 chilometri di gara

 

TRAGUARDI VOLANTI

Passaggio comune OSMATE premio speciale  Amm. Comunale Osmate

Sprint intermedio BESOZZO: km 14,3 (Via XXV Aprile - Besozzo) Amm. Comunale di Brebbia

Sprint intermedio BREBBIA: km 12,2 (Via Matteotti - Brebbia) Amm. Comunale di Besozzo

Sprint intermedio CUVEGLIO: km 28,0 (Via Battaglia di S. Martino - SS394) Amm. Comunale di Cuveglio

Sprint intermedio GRANTOLA: km 35,2 (Via Mignani - SP43) Amm. Comunale di Grantola

 

GPM

GPM CUNARDO amm. Comunale di Cunardo Km 39,2

GPM ORINO Da Moreno

2° giro/lap - km 70,3 –

3° giro/lap - km 88,1 –

4° giro/lap - km 105,9 –

5° giro/lap - km 123,7 –

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024