FERALPI MONTECLARENSE. UNA PASSIONE CHE CRESCE

SOCIETA' | 17/03/2017 | 08:33

Feralpi Monteclarense: l'avventura continua... . E' stata presentata presso l'azienda Feralpi nell'Auditorium "Lidia Camilla Savoldi" la corazzata bresciana presieduta da Marcello Bregoli al cui fianco ci sono i presidenti onorari Cesare Pasini e Pietro Bregoli, il vice presidente Cristina Wargin e il consigliere Giorgio Federici al quale va uno speciale ringraziamento. Quattro categorie, una cinquantina di atleti, che sono stati poi portati a Lonato del Garda per le fotografie di rito nello splendido scenario della costruzione fortificata La Rocca. Feralpi-Monteclarense è una vera e propria scuola di ciclismo, dove la passione dei suoi dirigenti è al di sopra di ogni cosa. Fiore all'occhiello la formazione degli Juniores, diretta da Tiziano Gozio, dove spiccano l'azzurro Filippo Pastorelli, Nicholas Tonoli e il debuttante Pasquale Lamanna che domenica 19 marzo esordiranno a Montichiari nel Trofeo Agrifood-5^ Memorial Fiorenzo Montanari (ore 13.30, km.99). Nella doppia veste di presidente e tecnico, Marcello Bregoli guida la pattuglia degli allievi, mentre Bruno Scalvini e Claudio Pagnoni seguiranno rispettivamente gli esordienti e i giovanissimi. Grande entusiasmo per questo team in cui militano tanti giovani emergenti da crescere e lanciare nel panorama nazionale delle due ruote. Per quello che riguarda invece l'aspetto organizzativo va sottolineato il classico e prestigioso Trofeo Feralpi-Memorial Carlo Pasini per allievi (prova Hors Category dell'Oscar TuttoBici) che il sodalizio di Lonato ha messo in calendario per domenica 28 maggio.



Danilo Viganò


 

Squadra JUNIORES
Hamza Annabe, Andrea Ferrari, Pasquale Lamanna, Federico Mazzotti, Filippo Pastorelli, Filippo Pezzali, Giovanni Temponi, Nicholas Tonoli, Nicola Zoppei.
Direttore sportivo: Tiziano Gozio 

Squadra ALLIEVI
Matteo Abate, Massimiliano Assolini, Lorenzo Balestra, Andrea Bollini, Alessio Bonelli, Marco Borlini, Matteo Botturi, Vitaly Cosi, Volodymnyr Cosi, Giovanni De Luca, Carlo Maria Desenzani, Luigi Menapace, Matteo Tosoni, Luca Vedovello.
Direttore sportivo: Marcello Bregoli

Squadra ESORDIENTI
Matteo Bicelli, Riccardo Bregoli, Andrea Cocca, Nicola Cocca, Matteo Frosio, Andrea Pistone, Filippo Regonini, Mirko Solaro.
Direttore sportivo: Bruno Scalvini

Squadra GIOVANISSIMI
Damiano Archetti, Isabella Assolini, Andrea Baldan, Marco Baldan, Danilo Bicelli, Michele Bicelli, Simone Bortolotti, Fabrizio Botti, Daniele Bregoli, Lorenzo Doninelli, Nicholas Ferrari, Alessio Fezzardi, Lorenzo Fezzardi, Francesco Galbiati, Simone Gobbi, Domenico Mandarino, Giovanni Marazzi, Thomas Mattia Mercantini, Gianluca Peretti, Gabriele Pojani, Corey Myles Porcelli, Matteo Ragnoli, Filippo Rollo, Matteo Rovizzi, Manuel Santillo, Diego Sebastiano Socci, Lorenzo Togni, Edoardo Tosoni, Chiara Zanola, Luca Zanola, Leonardo Zendrini.
Direttore sportivo: Claudio Pagnoni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024