GFNY ITALIA. L'attesa è finita

GRAN FONDO | 16/03/2017 | 07:26
L’attesa è finita: da venerdì a domenica si svolgeranno le tre prove che compongono la GFNY Italia 2017. Nuova collocazione in calendario e tre tappe compongono la manifestazione organizzata sotto il brand di Granfondo New York, evento che si disputa ogni anno nel mese di maggio nella Grande Mela. La GFNY Italia è la prima gara targata GFNY che si svolge nell’anno solare 2017 ed è stata la prima al di fuori di New York che è stata organizzata sotto questo importante brand.

Si inizia venerdì pomeriggio, giornata riservata alla cronoscalata. Dopo la partenza, fissata a San Felice Circeo, i corridori dovranno affrontare una salita lunga poco più di 2 km con una pendenza massima del 14%. Sarà un bel modo per scaldare i motori in vista delle due gare che si svolgeranno al sabato e alla domenica, per un week end tutto all’insegna del ciclismo.

Sabato 18 marzo si svolgerà, con partenza alle ore 14:30 presso il centro storico di San Felice Circeo, la gara in linea. Il percorso, lungo 60 km, è quasi completamente pianeggiante: si costeggia il lungomare di Sabaudia, non lontano dal Parco Nazionale del Circeo, prima di un finale imprevedibile, in quanto gli ultimi due chilometri sono in ascesa. Sarà quindi possibile, per attaccanti coraggiosi, provare ad anticipare la volata.

Domenica si disputerà invece la classica gran fondo, che anche quest’anno vede la propria partenza e arrivo sul lungomare di Terracina. La provincia di Latina sarà quindi coinvolta nell’evento che vedrà al via, come di consueto, anche tanti partecipanti provenienti dall’estero. La grande novità dell’edizione 2017 è l’introduzione della salita delle Crocette, ascesa sulla quale amava testarsi Marco Pantani nei ritiri invernali che la Mercatone Uno svolgeva a Terracina.

Subito dopo il via della gara, come nelle precedenti edizioni, i corridori affronteranno la salita panoramica di Sperlonga, che tanti consensi ha ottenuto nelle passate edizioni in quanto accompagna tutti i partecipanti con una spettacolare vista sul mare. Dopo la discesa, il secondo gran premio della montagna da affrontare sarà proprio quello delle Crocette, ascesa di 4,5 km con pendenza dell’8%. Una salita mitica, sulla quale tanti corridori vorranno dare il massimo nel nome di un corridore che è diventato un mito per tanti appassionati.

Il percorso della GFNY Italia della domenica tornerà quello tradizionale dopo la discesa tecnica, che presenta un fondo stradale impeccabile: si affronterà infatti la salita di Vallecorsa, terzo e ultimo GPM di giornata, un’ascesa lunga 16 km ma con pendenze molto dolci.

La maglia tecnica è diventato un gadget molto ricercato nelle granfondo targate GFNY nel mondo, in quanto tutti coloro che prendono parte a questi eventi vestono la divisa in occasione della gara. 5 tasche, colori sgargianti e materiali tecnici traspiranti di altissima qualità, al fine di poter offrire a tutti gli amatori il massimo comfort.

Molto importante sarà anche il riconoscimento che tutti i partecipanti a GFNY Italia avranno al termine della granfondo che si disputerà a Terracina (Lt): domenica 19 marzo, al termine della Stage Race, verrà consegnata una bellissima medaglia a tutti coloro che avranno tagliato la linea del traguardo. La medaglia 2017 reca il motto storico di GFNY, “la corsa la fanno i corridori”: un motto che sintetizza al meglio l’essenza di GFNY Italia, che si disputa su percorsi che possono essere interpretati in vari modi dai tanti partecipanti che si attendono al via.

GFNY ITALIA 2017 - programma manifestazione

Venerdì  17 marzo: GFNY ITALIA – CHRONOCLIMBING


quartiergara: San Felice Circeo, piazzale San Francesco-via del Faro

raduno partenza: San Felice Circeo, via dell’Acropoli

sorteggio ordine di partenza: ore 14,00

orario prima partenza: ore 14,30

percorso: km 2,550

pendenza media: 9,18%

dislivello: 234 mt

Sabato 18 marzo: GFNY ITALIA – ROAD RACE

quartiergara: San Felice Circeo, piazzale San Francesco-via del Faro

raduno partenza: San Felice Circeo, via dell’Acropoli

incolonnamento: ore 14,15

orario prima partenza: ore 14,30

percorso: km 59,440

dislivello: 428 mt

Segreteria, iscrizioni, ritiro numeri gara/ Secretarial, registration, taking race numbers ROAD RACE

h. 9,30 - 12,30 a San Felice Circeo in Piazzale San Francesco

Segreteria, iscrizioni, ritiro numeri gara/ Secretarial, registration, taking race numbers GRAN FONDO

h. 15,30 - 18,30 a Terracina in piazza Gigi Nofi/viale Europa presso Villa Tomassini

Domenica 19 marzo: GFNY ITALIA – ROAD RACE

quartiergara: Terracina, Villa Tomassini, viale Europa

raduno partenza: Terracina, lungomare G. Matteotti

incolonnamento: ore 8,00

orario prima partenza: ore 9

percorso: km 132,2

dislivello: 2112 mt

Segreteria, iscrizioni, ritiro numeri gara/ Secretarial, registration, taking race numbers GRAN FONDO
h. 7,00 - 8,00 a Terracina in piazza Gigi Nofi/viale Europa presso Villa Tomassini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024