CONSCIO PEDALE DEL SILE. PRONTI PER UNA NUOVA STAGIONE
JUNIORES | 14/03/2017 | 07:59 Sabato scorso, 11 marzo, è andata in scena la vernice di presentazione dell’Uc Conscio Pedale del Sile, lo storico sodalizio ciclistico trevigiano nato nel 1985, che si presenta al via della nuova stagione agonistica con tantissime novità, prime tra tutte le rinnovate 5 formazioni, ovvero allievi e juniores al maschile, ed esordienti, allieve e juniores al femminile, quest’ultima new entry assoluta. Anima di questo gruppo l’inossidabile presidente Renato Vanzo, che con soddisfazione schiera con la maglia Conscio 36 ragazzi che sapranno senza dubbio primeggiare sul territorio nazionale.
“E’ un fiore all’occhiello del nostro comune – ha dichiarato il sindaco di Casale sul Sile Stefano Giuliato – e starò come sempre vicino a questa storica associazione. Il presidente Vanzo è un vulcano di idee ed ha una motivazione invidiabile, capace di incrementare il numero di atleti e di formazioni. In bocca al lupo e spero di riuscire a portare anche il mio tifo nelle gare che disputerete”.
Tra le novità della stagione 2017 spiccano le nuove ammiraglie e l’innovativo design dell’abbigliamento di gara, progettato da Alberto Cellante. Rinnovati anche i colori delle maglie, in primis quelli della nuova formazione rosa juniores che sarà guidata in ammiraglia da Christian Vettorello e che sarà composta da tutte ragazze del primo anno di categoria.
Fondamentale l’apporto degli sponsor, in primis Dbm, Came, Plastigrafica, Eikem, Selle Smp, Scarpe Dmt, Cooperativa Toniolo. Partner dell’Uc Conscio sarà, ancora una volta, anche il Cavalier Vittorio Gatto.
Nel prossimo fine settimane si alzerà il sipario sulla stagione 2017 per le categoria juniores. La formazione maschile sarà impegnata a Silvella nel classico Giro delle Conche, mentre la formazione rosa gareggerà a Cittiglio, gara di Coppa delle Nazioni.
Juniores Marika Botton, Giulia Bruttomesso, Virginia Grego, Michela Loregian, Sharon Mattiuzzi, Alice Menin, Iris Monticolo, Martina Porcellato, Martina Toffanin, Giorgia Vettorello Direttori sportivi. Christian Vettorello, Giuseppe Breda
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.