SI È SPENTO ROMANO CENNI

LUTTO | 13/03/2017 | 11:10
A 84 anni è morto nella sua abitazione di Toscanella di Dozza l'imprenditore Romano Cenni che quasi 40 anni fa fondò il primo Mercatone col marchio Germanvox dal nome dei televisori che aveva in precedenza prodotto. Nacque così l'impero commerciale del "Mercatone Uno" che 'invase' l'Italia con il messaggio "la nostra forza è il prezzo".

Negli ultimi anni la crisi ha colpito il gruppo finito in amministrazione speciale straordinaria. Un'inchiesta giudiziaria per bancarotta è in corso. Cenni, che da anni era malato, era stato dimesso dall'ospedale venerdì ma verso le 7 di oggi il suo cuore si è fermato: lascia la moglie e tre figlie.  Le esequie saranno celebrate domani alle ore 15.30 a Toscanella di Dozza Imolese.

Rimane forte la sua impronta anche nel mondo sportivo giovanile e anche professionistico con la sponsorizzazione del Bologna. Ma il nome di Cenni è legato al ciclismo, sua vera passione: negli anni Sessanta la prima avventura con la Germanvox Wega, la squadra con Taccone e Ritter. Poi negli anni Novanta a fianco di Luciano Pezzi costruì la storica Mercatone Uno della doppietta Giro-Tour di Marco Pantani, la cui immagine, racchiusa in una maxi biglia, campeggia ai bordi dell'A14 davanti alla torre sede del Gruppo.
Copyright © TBW
COMMENTI
era un uomo onesto ed una persona dabbene...
13 marzo 2017 17:36 arcidiavolo
Uno dei pochi che non ha mai voltato le spalle al Pirata fino all'ultimo. Forse l'unico insieme ad Alfredo Martini ad aver realmente compreso i veri problemi di Marco. Il solo che avrebbe potuto realmente aiutarlo se solo Marco lo avesse ascoltato.
Ci mancherà...

Rip
13 marzo 2017 18:34 paree
Grande appassionato di sport e di ciclismo, grazie

Una gran persona
13 marzo 2017 22:10 Mitio
Gran persona, sincera e appassionato di ciclismo. Grazie.
R. I. P

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre a Cesenatico si sta correndo il Memorial Pantani, il nostro collega Valerio Zeccato è convolato a nozze con la sua amata Jessica. Presso la sala consiliare del comune di Carvico, in provincia di Bergamo, questa mattina è andato in...


Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024