CIRCUITO COMPITESE. L'UCRAINO PADUN PER DISTACCO

DILETTANTI | 12/03/2017 | 16:38
In cima alla collina di San Ginese di Compito affollata di sportivi in una bel pomeriggio di sole e dove era posto il traguardo, spettacolo bello e splendido quello offerto dal Team Colpack. Spettacolo di forza e di intelligenza tattica quella espressa dallo squadrone lombardo con il primo posto dell’ucraino Mark Padun in fuga dal quinto chilometro in poi, ed i due posti d’onore di Lizde e Sartor, sotto gli sguardi del responsabile tecnico della nazionale under 23 Marino Amadori. Bella edizione di questa giovane gara per élite under 23 (era la seconda edizione) che peraltro possiamo considerare erede della corsa che si svolgeva qualche anno fa nella vicina frazione di S.Andrea, sempre organizzata come oggi dall’Unione Ciclistica Lucchese 1948 del presidente Ernesto Bianchi mentre la direzione organizzativa era affidata anche allora a Roberto Tomei. Società e direttore hanno dovuto “faticare” nei giorni precedenti la competizione per scremare lo schieramento che prevedeva 200 iscritti, troppi per le caratteristiche del percorso (sede stradale non molto ampia) e numero massimo consentito di 140 corridori. Due meno coloro che hanno preso il via e che per 20 volte hanno ripetuto l’anello lucchese di Km 5,700 con ottocento metri finali in salita che hanno reso selettiva la gara anche perché nella seconda parte si è alzato un discreto vento. Passano 5 Km di questo “Circuito del Compitese” e vanno in fuga l’ucraino Padun, quello che poi avrebbe vinto per distacco la corsa, Zilio, ottima la sua prova e Fuggiano. I tre sono ripresi da Mori, Rumsas Raimondas, Malieiev, Nika e Padovan. Tutti e otto sono stati ottimi protagonisti poi la fatica ha frazionato il plotoncino mentre emergevano anche uno splendido Lizde, Toniatti e Savini, il migliore dei toscani in gara. Nel finale restavano in due davanti, Padun e Zilio che poi doveva mollare lo scatenato l’atleta ucraino della Colpack che andava da solo a compiere gli ultimi 14 Km della gara, mentre i suoi due compagni di squadra completavano il podio di questa magnifica competizione. Per il vincitore scroscianti e meritati applausi, la Colpack è partita a mille anche in questa stagione “anche più forte questo avvio rispetto alla stagione scorsa” come hanno detto sul podio i tre magnifici alfieri, un felicissimo Padun, un altrettanto soddisfatto Lizde che tra poco tornerà a indossare la maglia della nazionale, ed un Sartor contento di come la squadra ha saputo controllare e gestire la corsa in attesa del grande finale con sei atleti finiti nei primi dieci

Antonio Mannori

Ordine d’arrivo
km.114 in 2h 54’ media/h 39.310

1 PADUN Mark Ukr - Team Colpack


2 LIZDE Seid Team Colpack  34”


3 SARTOR Federico Team Colpack  52”

4 RUMSAS Raimondas Soligo Amaru' Sirio Palazzago

5 ZILIO Giacomo Zalf Euromobil Désirée Fior  1’28”

6 SAVINI Daniel Maltinti Lampadari BCC  1’55”

7 TONIATTI Andrea Team Colpack 2’06”

8 PADOVAN Mirco General Store bottoli Zardini  2’48”

9 LUCCA Riccardo Zalf Euromobil Désirée Fior

10 ORSINI Umberto Team Colpack

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024