Eurosport riacquista i diritti per le grandi corse italiane
| 01/03/2007 | 00:00 Eurosport ha annunciato il rinnovo dei diritti esclusivi per la trasmissione in Europa via cavo e via satellite su Eurosport ed eurosport.com (e nelle sei versioni del sito) di tutte le più importanti competizioni ciclistiche italiane.
L’accordo biennale include i diritti del Giro d’Italia (12 maggio - 3 giugno), della Milano-Sanremo (24 marzo), del Giro di Lombardia (20 ottobre) e della Tirreno-Adriatico (14-20 marzo).
Eurosport è il canale n. 1 per il ciclismo; nessun altro canale vanta infatti un’offerta tanto vasta e approfondita che include 250 ore di trasmissione nel 2007, esperti commentatori e la completa copertura editoriale sul web. Gli appassionati di ciclismo possono infatti trovare su eurosport-it.com commenti, risultati, analisi, interviste video in diretta e, per la maggior parte delle competizioni, anche il live streaming a integrazione della programmazione televisiva.
La straordinaria offerta ciclismo di Eurosport include: i tre principali Tour: Tour de France, Giro d’Italia e Vuelta;
tutte le grandi “Classiche” come la Parigi-Nizza, la Milano-Sanremo, il Giro delle Fiandre, la Parigi-Roubaix, la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia; 12 ulteriori gare del Pro Tour, come: Tirreno-Adriatico, Amstel Gold Race, Freccia Vallone, Giro del Delfinato, Vattenfall Cyclassics, Giro della Polonia, Campionato di Zurigo, Parigi-Tours; Campionati del Mondo UCI: Campionato del Mondo su Pista a Palma di Maiorca (Spagna) e il Campionato del Mondo su Strada a Stoccarda (Germania).
"Eurosport gioca un ruolo chiave nella promozione del ciclismo in Europa in quanto è l’unico canale a portare una selezione così ampia dei più importanti eventi del ciclismo a 110 milioni di famiglie in 59 paesi. Siamo orgogliosi di continuare la nostra partnership con il Giro d’Italia e con le altre competizioni italiane e di offrire queste emozionanti gare in diretta non solo con un’approfondita copertura televisiva, ma per la prima volta anche su internet”, ha affermato Géraldine Filiol, Deputy Managing Director for Acquisitions di Eurosport.
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.