L'ORA DEL PASTO. LA FOTO PIÙ BELLA

STORIA | 09/03/2017 | 07:00
La più bella foto di ciclismo non è quella della borraccia di Gino Bartali e Fausto Coppi e neppure quella della bindella di Fiorenzo Magni. E la più bella foto di ciclismo non sta in un museo né in una galleria, ma in un ristorante.

La più bella foto di ciclismo ritrae un gregario, Marco Vitali, e sta in un ristorante, I Violi. Un metro per due, in bianco e nero. Vitali, professionista dal 1983 al 1991, vincitore di una tappa al Giro d’Italia del 1987, che da Adriano Dezan era chiamato “il Filosofo”, un po’ per i suoi studi universitari e un po’ per i suoi occhialini da intellettuale, precipita su un groviglio di tibie e forcelle, in un gomitolo di caviglie e pedali, in un intrico di fili e fibre, in un intreccio metallico e carnale, in un mucchio selvaggio, in un’ecatombe ciclistica. Meravigliosa. La foto fu scattata da Sergio Penazzo al Giro d’Italia, il 25 maggio 1985, durante la seconda semitappa dell’ottava tappa, la Foggia-Matera di 167 chilometri.

I Violi sta a Violi, località di Cintolese, frazione di Monsummano Terme
, provincia di Pistoia e capitale del ciclismo, in quel triangolo delle Bermuda a due ruote battezzato dal ciclonico Stefano Benvenuti. Il ristorante – gestione famiglia Rosellini: Gino in regia, Assunta in cucina, il figlio Gianfranco ai tavoli in camicia bianca, panciotto e pantaloni neri, più collaboratori vari - esiste ufficialmente dal primo maggio 1974, tanto per dire che anche nel giorno della festa del lavoro si mangia comunque. Si mangia toscano e si mangia bene: prosciutto e crostini per cominciare, pappardelle alla toscana per continuare, pollo e coniglio fritto oppure trippa alla fiorentina o perfino baccalà alla griglia per trionfare, verdure grigliate per sgrassare, torte casalinghe per esagerare, brigidini e vin santo per chiudere.

Ma la locanda I Violi esiste, come minimo, dal 1933: prima per i barrocciai, i carrettieri, che qui si fermavano per portare la cerca calce da Monsummano Terme a Santa Croce per lavorare le pelli: dal pane e vino al primo & secondo, qualche stanza, e un clima da famiglia numerosa, allargata, affettuosa. Con la passione del ciclismo. Tant’è che qui, chi può, si ferma: da Ettore Milano, angelo custode di Fausto Coppi, a Brunello Fanini, da Riccardo Magrini a Gianni Motta e figlie, e tutta la Gbc diretta da Dino Zandegù, poi quinta con Luciano Loro nella prima edizione del Gran premio Industria & Artigianato a Larciano nel 1977, quando i corridori non pretendevano ancora tre forchette e cinque stelle, e alla Michelin preferivano ancora il Garibaldi. Alle pareti dei Violi, fotografie di Bartali davanti a Coppi, incorniciate la maglia Bianchi di Coppi e quella arancione della nazionale olandese di Marianne Vos, sotto vetro le cartoline firmate da Dezan con Davide Cassani e un biglietto di ringraziamento calligrafato da Alfredo Martini.

Le camere disponibili sono quattro, ma la numero 1 è riservata a Rino Motta, soprannominato “Costo zero”,  storico autista Rai, uomo di fiducia di Dezan.
Due stanze, la seconda ospita Vitali che piomba su un gruppo arrotato, appedalato, accoronato, appignonato, afforcellato, ammozzato. La più bella – perché la più genuina, sincera e istantanea - foto di ciclismo.
 
Marco Pastonesi

Nota della Redazione: Marco ci perdonerà se oggi non abbiamo messo la sua fotina che accompagna abitualmente la rubrica, ma non volevamo in alcun modo coprire la "foto più bella"...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024