L'ORA DEL PASTO. LA FOTO PIÙ BELLA

STORIA | 09/03/2017 | 07:00
La più bella foto di ciclismo non è quella della borraccia di Gino Bartali e Fausto Coppi e neppure quella della bindella di Fiorenzo Magni. E la più bella foto di ciclismo non sta in un museo né in una galleria, ma in un ristorante.

La più bella foto di ciclismo ritrae un gregario, Marco Vitali, e sta in un ristorante, I Violi. Un metro per due, in bianco e nero. Vitali, professionista dal 1983 al 1991, vincitore di una tappa al Giro d’Italia del 1987, che da Adriano Dezan era chiamato “il Filosofo”, un po’ per i suoi studi universitari e un po’ per i suoi occhialini da intellettuale, precipita su un groviglio di tibie e forcelle, in un gomitolo di caviglie e pedali, in un intrico di fili e fibre, in un intreccio metallico e carnale, in un mucchio selvaggio, in un’ecatombe ciclistica. Meravigliosa. La foto fu scattata da Sergio Penazzo al Giro d’Italia, il 25 maggio 1985, durante la seconda semitappa dell’ottava tappa, la Foggia-Matera di 167 chilometri.

I Violi sta a Violi, località di Cintolese, frazione di Monsummano Terme
, provincia di Pistoia e capitale del ciclismo, in quel triangolo delle Bermuda a due ruote battezzato dal ciclonico Stefano Benvenuti. Il ristorante – gestione famiglia Rosellini: Gino in regia, Assunta in cucina, il figlio Gianfranco ai tavoli in camicia bianca, panciotto e pantaloni neri, più collaboratori vari - esiste ufficialmente dal primo maggio 1974, tanto per dire che anche nel giorno della festa del lavoro si mangia comunque. Si mangia toscano e si mangia bene: prosciutto e crostini per cominciare, pappardelle alla toscana per continuare, pollo e coniglio fritto oppure trippa alla fiorentina o perfino baccalà alla griglia per trionfare, verdure grigliate per sgrassare, torte casalinghe per esagerare, brigidini e vin santo per chiudere.

Ma la locanda I Violi esiste, come minimo, dal 1933: prima per i barrocciai, i carrettieri, che qui si fermavano per portare la cerca calce da Monsummano Terme a Santa Croce per lavorare le pelli: dal pane e vino al primo & secondo, qualche stanza, e un clima da famiglia numerosa, allargata, affettuosa. Con la passione del ciclismo. Tant’è che qui, chi può, si ferma: da Ettore Milano, angelo custode di Fausto Coppi, a Brunello Fanini, da Riccardo Magrini a Gianni Motta e figlie, e tutta la Gbc diretta da Dino Zandegù, poi quinta con Luciano Loro nella prima edizione del Gran premio Industria & Artigianato a Larciano nel 1977, quando i corridori non pretendevano ancora tre forchette e cinque stelle, e alla Michelin preferivano ancora il Garibaldi. Alle pareti dei Violi, fotografie di Bartali davanti a Coppi, incorniciate la maglia Bianchi di Coppi e quella arancione della nazionale olandese di Marianne Vos, sotto vetro le cartoline firmate da Dezan con Davide Cassani e un biglietto di ringraziamento calligrafato da Alfredo Martini.

Le camere disponibili sono quattro, ma la numero 1 è riservata a Rino Motta, soprannominato “Costo zero”,  storico autista Rai, uomo di fiducia di Dezan.
Due stanze, la seconda ospita Vitali che piomba su un gruppo arrotato, appedalato, accoronato, appignonato, afforcellato, ammozzato. La più bella – perché la più genuina, sincera e istantanea - foto di ciclismo.
 
Marco Pastonesi

Nota della Redazione: Marco ci perdonerà se oggi non abbiamo messo la sua fotina che accompagna abitualmente la rubrica, ma non volevamo in alcun modo coprire la "foto più bella"...
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024