AGLIANO, UN INCONTRO SPECIALE

INIZIATIVE | 05/03/2017 | 10:31
Sabato mattina una dozzina di anziani signori si dirigono alle terme di Agliano in provincia di Asti. Sono forse artrosici in cerca di beneficio dalle acque?  Sono forse soggetti con grave ipoacusia o riniti bisognosi di fumenti?  Si tratta di uomini con vene varicose pronti a sfruttare il benessere di un’acqua salso-solfato-magnesiaca? Macchè!!!

In barba all’età e agli acciacchi, eccoli all’ultimo momento deviare verso l’agriturismo Vallerotonda di Gianfranco Chiriotti, noto sportivo della bicicletta e amico di questi che si possono definire “Glorie del pedale”. Come tutti gli anni (almeno da una ventina) Gianfranco invita nella sua cucina questi “ragazzi” che rispondono sempre all’appello.

E’ chiaro che tanti ospiti della prima ora, ormai non ci sono più con il corpo… ma il loro spirito scorrazza sempre in mezzo a quelle tavole ricche di allegria e ricordi. I loro illustri autografi troneggiano invece sulla facciata della cascina immersa nella verde campagna del Monferrato. In questo 2017, due gli ospiti di eccezione, anche perché arrivati da lontano: Renatino Giusti, velocista di razza, industriale avveduto e baritono di vaglia; Michele Dancelli, campione che fece piangere di gioia mezza Italia vincendo la  Milano Sanremo dopo ben 17anni di dominio straniero (1953-1970).

E in ordine sparso: Piero Coppi, Giulio Ricciardi, Alberto Negro, Giorgio  Zancanaro, Imerio Massignan, Walter Martin, Luigi Zaimbro, Pino Favèro Tonjoe Battilossi. Naturalmente a questi campioni hanno fatto cornice un manipolo di ex dilettanti e qualche decina di amici e familiari che hanno approfittato dell’ottima cucina di Giancarlo. Mi sono dimenticato di Vittorio Seghezzi. C’era anche lui. Mi correggo, sarebbe meglio dire c’era ANCORA lui; novantaduenne, uno degli ultimi “dinosauri” in via di estinzione. Uno spirito giovanile da fare invidia a un ragazzo. Un amico di tutti e che ha dato appuntamento al prossimo anno.

Per la cronaca: pioggia al mattino. Però quando Seghezzi ha intonato magistralmente “Volare!!!” o meglio: “Nel Blu dipinto di Blu”, trascinando tutto il locale nell’accompagnamento in coro, è uscito uno splendido sole. Vorrà dire qualcosa?

Carlo Delfino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo il successo al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024