SI È SPENTO CARLO SANTUCCIONE

LUTTO | 04/03/2017 | 16:09
Si è spento oggi, vinto da una lunga malattia, il dottor Carlo Santuccione. Nato il 23 ottobre 1947 a Cepegatti, era specializzato in medicina sportiva ed è cresciuto alla scuola ferrarese del professor Conconi.

Attivo per molti anni nel mondo del ciclismo (ha seuito tra i tanti Danilo Di Luca, poi squalificato a vita per doping).nel 2004 è stato coinvolto nell'operazione Oil for Drug, accusato di aver prescritto ai corridori che seguiva testosterone, EPO e altre sostanze dopanti. Al termine dell'inchiesta, nel 2007 gli è stata inflitta la sospensione a vita da parte del CONI.

Ex assessore comunale e poi candidato sindaco alle elezioni comunali del 2013 nella sua Cepagatti (Pescara). Battuto alle elezioni dall'attuale sindaco Sirena Rapattoni, Santuccione è stato amministratore comunale dal 1998 e fino a pochi mesi fa aveva rivestito il ruolo di consigliere di opposizione, ma da marzo del 2015 si è dimesso a causa della malattia. Lascia la moglie e tre figli.

Il sindaco Rapattoni ha disposto dal primo pomeriggio l'allestimento della camera ardente in Comune, mentre i funerali si terranno domani pomeriggio, ora e luogo da definire.
Copyright © TBW
COMMENTI
Il numero uno
4 marzo 2017 16:21 frect
Grande uomo, grandissimo dottore, ha salvato tantissimi pazienti, cepagatti piange uno dei suoi figli migliori. Vero appassionato di ciclismo al contrario di tanti politicanti da due soldi....

Ripeto.....il numero 1.....
4 marzo 2017 16:44 Partanna
Se ne è andato un amico, persona saggia. Solo chi lo conosceva bene può dire chi era e cosa ha fatto per gli atleti e non solo ciclisti. Ciao Carlo che il cammino ora ti sia sereno.

messo in croce!!!
5 marzo 2017 07:30 Daschi
Senza voler scomodare quelli che sono .....in alto, ma è stato messo in croce pur essendo un buono!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre a Cesenatico si sta correndo il Memorial Pantani, il nostro collega Valerio Zeccato è convolato a nozze con la sua amata Jessica. Presso la sala consiliare del comune di Carvico, in provincia di Bergamo, questa mattina è andato in...


Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024