L'ORA DEL PASTO. BASTA LA PAROLA

INIZIATIVE | 28/02/2017 | 07:18
Parola, in una parola, l’ultima parola. La parola alla difesa, la parola d’ordine, la parola di Dio. La parola è “l’ombra dell’azione” (Democrito), è “un’ala del silenzio” (Pablo Neruda), è “la luce dell’umanità” (Giovan Battista Nicolini). Le parole sono “pietre” (Carlo Levi), sono “tutto quello che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste” (Raymond Carver). E le belle parole sono “migliori dei brutti colpi” (William Shakespeare). Basta la parola, basta una parola. La parola “parola”.

Francesca Mussi
– milanese, laureanda a Brera - è partita da lì: da una parola, dalla parola “parola”. Ha fotografato centinaia di persone, soltanto la loro bocca, mentre scandivano, sillabavano, pronunciavano la parola “parola”. Tant’è: labbra al pronti e labbra al via, labbra che si aprono e labbra che si chiudono, labbra che prendono la rincorsa e labbra che giungono al traguardo. Poi ha stampato le foto, formato A4, e le ha distribuite, sul pavimento, e ne ha fatto un tappeto, un mosaico, un quadro, un album, un parolaio. Un’installazione artistica. Aperta, almeno fino al 9 marzo, nello spazio del circolo Gagarin, in via Galvani 2 bis, Busto Arsizio. Obiettivo: invitare la gente a camminarci sopra, senza scarpe, ed esplorare la stanza, e poi vedere l’effetto che fa. Alla gente, a lei, alle foto, alle bocche, a tutte le parole “parola” dette, pensate, cantate, recitate, immaginate, calpestate. “Lo spettatore – spiega Francesca Mussi – sarà coinvolto letteralmente in un gioco di parole”. Il titolo, bellissimo: “Non sono brava a parole”.

E la bicicletta? E il ciclismo? Immaginate: invece di passanti, ecco ciclisti e cicloturisti, cicloviaggiatori e ciclosognatori. Invece di “parola”, ecco “bicicletta”. E poi giocarci, pedalando sulle somiglianze, sull’espressione, sulla smorfia, sui denti, sulla lingua. Perché si pedala, e tanto, anche a parole: parole che sfrecciano in volata e che arrancano in salita, parole che fanno l’inseguimento e parole che vanno in fuga, parole in tandem o in gruppetto. Fino all’ultima parola. Che potrebbe essere “nera”: come la maglia dell’ultimo in classifica.

“Mi sono immaginata – dice Francesca Mussi - di trovarmi in una stanza piena di persone che parlano, in un party in cui ognuno parla con qualcun altro, e tutti assieme creano quel brusio generale, un solo rumore fatto di argomenti che assieme non lasciano distinguere alcun significato. Allora mi immagino di poter annullare quel suono, e trasformarlo in immagine”. Come quando si pedala in gruppo: le bici che sibilano, le catene che ronzano, le parole che scivolano, i pensieri che volano.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024