L'ORA DEL PASTO. BASTA LA PAROLA

INIZIATIVE | 28/02/2017 | 07:18
Parola, in una parola, l’ultima parola. La parola alla difesa, la parola d’ordine, la parola di Dio. La parola è “l’ombra dell’azione” (Democrito), è “un’ala del silenzio” (Pablo Neruda), è “la luce dell’umanità” (Giovan Battista Nicolini). Le parole sono “pietre” (Carlo Levi), sono “tutto quello che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste” (Raymond Carver). E le belle parole sono “migliori dei brutti colpi” (William Shakespeare). Basta la parola, basta una parola. La parola “parola”.

Francesca Mussi
– milanese, laureanda a Brera - è partita da lì: da una parola, dalla parola “parola”. Ha fotografato centinaia di persone, soltanto la loro bocca, mentre scandivano, sillabavano, pronunciavano la parola “parola”. Tant’è: labbra al pronti e labbra al via, labbra che si aprono e labbra che si chiudono, labbra che prendono la rincorsa e labbra che giungono al traguardo. Poi ha stampato le foto, formato A4, e le ha distribuite, sul pavimento, e ne ha fatto un tappeto, un mosaico, un quadro, un album, un parolaio. Un’installazione artistica. Aperta, almeno fino al 9 marzo, nello spazio del circolo Gagarin, in via Galvani 2 bis, Busto Arsizio. Obiettivo: invitare la gente a camminarci sopra, senza scarpe, ed esplorare la stanza, e poi vedere l’effetto che fa. Alla gente, a lei, alle foto, alle bocche, a tutte le parole “parola” dette, pensate, cantate, recitate, immaginate, calpestate. “Lo spettatore – spiega Francesca Mussi – sarà coinvolto letteralmente in un gioco di parole”. Il titolo, bellissimo: “Non sono brava a parole”.

E la bicicletta? E il ciclismo? Immaginate: invece di passanti, ecco ciclisti e cicloturisti, cicloviaggiatori e ciclosognatori. Invece di “parola”, ecco “bicicletta”. E poi giocarci, pedalando sulle somiglianze, sull’espressione, sulla smorfia, sui denti, sulla lingua. Perché si pedala, e tanto, anche a parole: parole che sfrecciano in volata e che arrancano in salita, parole che fanno l’inseguimento e parole che vanno in fuga, parole in tandem o in gruppetto. Fino all’ultima parola. Che potrebbe essere “nera”: come la maglia dell’ultimo in classifica.

“Mi sono immaginata – dice Francesca Mussi - di trovarmi in una stanza piena di persone che parlano, in un party in cui ognuno parla con qualcun altro, e tutti assieme creano quel brusio generale, un solo rumore fatto di argomenti che assieme non lasciano distinguere alcun significato. Allora mi immagino di poter annullare quel suono, e trasformarlo in immagine”. Come quando si pedala in gruppo: le bici che sibilano, le catene che ronzano, le parole che scivolano, i pensieri che volano.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024