LTDL 2017. POZZATO: «La gamba c'è». AUDIO

PROFESSIONISTI | 23/02/2017 | 08:32
Filippo Pozzato è arrivato davvero a un soffio dalla vittoria nella tappa che aveva segnato sul proprio calendario, quella più lunga del LTdL 2017, da Jerteh a Gerik per 208 km con due impegnative salite. Una caduta al km 0 l’ha penalizzato (oltre che ferito al volto e alla mano), ma il morale è risollevato per aver avuto conferma di una condizione già buona e in crescendo.

Lo abbiamo intervistato pochi minuti dopo la fine della frazione. Il viso ancora ferito e sanguinante soprattutto sul mento, la mano tumefatta e gonfia in corrispondenza dello scafoide. Qui sotto le sue risposte, a fondo articolo il file audio da ascoltare.

La tappa è partita poco bene, ma è finita un po’ meglio

«Sì, non proprio benissimo. Purtroppo la caduta non ci voleva, ho la mano gonfia e spero non ci sia niente di rotto. Ero in fondo al gruppo per non rischiare niente, credo avessi soltanto quattro corridori dietro: quello 3 metri sulla mia sinistra deve aver preso con la ruota un occhio di gatto a bordo strada e ha perso la presa sul manubrio entrandomi in pieno sulla ruota anteriore. Non mi sono nemmeno accorto di cadere».

Sei ferito sul volto

«Sì, ho preso una bella botta in testa e per 20 minuti non ero proprio lucidissimo. Ho battuto anche il mento, ma soprattutto la mano che mi fa più male proprio dove c’è lo scafoide che mi ero già rotto. Però non dovrebbe essere niente di grave. L’importante è però che di gambe stia bene: ieri, dopo il lungo viaggio, non ero al meglio, ma oggi mi sentivo molto meglio».

Raccontaci la corsa di oggi e la volata

«Probabilmente serviva una corsa più dura per le mie caratteristiche però va bene, ci sono altre sei tappe e spero di poter fare qualcosa di buono. Non volevo fare la volata, perché sapevo che McCabe e Gibbons erano più veloci di me. Volevo partire ai -700 metri perché mi ero informato in ammiraglia sul finale e il massaggiatore me l’ha descritto alla perfezione. La UHC è stata molto brava, perché ai -1300 metri si sono messi a tirare molto forte e non c’era spazio per tentare. Gli ultimi 400 metri erano leggermente in discesa e per fortuna avevo il rapporto giusto perché avevo montato il 54 che era perfetto per questo sprint. Ai -150 ho affiancato McCabe, lui mi ha portato verso la transenna e, anche se non ho frenato, ho tentennato un attimo perché non sono coraggiosissimo su questi finali e sono stati alla fine quei 10-15 centimetri che mi sono mancati sul traguardo. Ma ci sta, sono più veloci di me, l’importante era esserci perché so che sto bene ma devo ritrovare confidenza con il finale, con tutta la tensione per tenere le ruote. Dunque va bene così, vediamo il lato postivo».

A questo punto puoi fare un pensierino alla tappa “regina” del LTdL dato che la salita non è durissima e può adattarsi alla tua attuale condizione?

«Mi hanno riferito che la tappa non è durissima, io credo che i favoriti sono i due colombiani della Androni, in Argentina andavano davvero forte. Proverò, non mi precludo niente, ma vincere in salita sarebbe difficile perché non sono ancora al 100% e non sono come quando arrivai secondo dietro Di Luca al Giro del Lazio su quell’arrivo in sù. Rimarrò con i piedi per terra e cercherò di fare qualcosa di buono nelle altre tappe, magari cercando un attacco all’ultimo km, mi piacerebbe davvero, per prendere più confidenza visto che negli sprint ho un po’ di paura e negli ultimi anni non li faccio più. Ma la gamba c’è ed è la cosa più importante».

Da Gerik, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Un toscano ed è la prima volta che avviene in questa corsa, il ventiduenne versiliese Tommaso Dati ha iscritto il proprio nome sul giovane albo d’oro del Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi, la gara nazionale per élite e under 23...


Continua il buon momento di Dusan Rajovic. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini si è infatti aggiudicato il prologo del Giro del Giappone, 2, 6 km intorno alla città di Sakai. Rajovic ha preceduto di 2" il neozelandese Liam...


Gabriele Scagliola è il nuovo campione piemontese su strada della categoria juniores. Il diciottenne bikers torinese di Caselette, portacolori della Ciclistica Rostese, ha conquistato il titolo a Paesana, nel Cuneese, dove si è svolto il 66simo Gran Premio U.C.A.T. sulla...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024