DILETTANTI | 20/02/2017 | 08:30 “Piedi per terra, non mi piace fare pronostici e poi noi del Malmantile Gaini veniamo da due stagioni meravigliose, non sarà facile ripetersi ma comunque ci proviamo, perché ho atleti esperti, motivati, ci siamo preparati bene, vediamo da sabato nella Firenze-Empoli e poi sul circuito delle Torre, sono fiducioso”. In fondo anche il team biancorosso fiorentino vuol partire forte, l’obbiettivo è quello di far punti e rientrare tra le società ammesse al Giro d’Italia under 23; sarà un bella sfida e per raggiungere l’obbiettivo potrebbe arrivare nel team di Malmantile anche un atleta venezuelano. Intanto la squadra parte con un organico di 10 atleti, dei quali due élite e otto under 23 con due debuttanti in categoria, Squilloni ed il campione toscano juniores 2016 Allori. Il capitano per esperienza e bravura è Daniele Trentin, fratello del professionista Matteo, ottimo velocista, pronto a un’altra stagione da protagonista e magari più ricca di successi personali. Altro élite da cui si attende il salto di qualità è Campigli, un “talento inespresso” come lo definiscono i suoi tifosi, mentre l’esperienza ed anche la forza al team è garantita da Puccioni, Iannelli e Buggiani, tutti e tre al terzo anno in categoria. I due atleti del 2° anno sono Cantini e La Terra; possono far bene perché hanno saputo in passato mettersi al servizio delle squadre dove hanno gareggiato. La Malmantile Gaini Taccetti Vibert Italia, ha condotto una bella preparazione, come è d’uso in questa società che gli segue con scrupolo, che entra nel decimo anno di attività dopo la ripartenza del 2007 voluta da Luciano Lari (presidente attuale dopo gli otto anni nella stessa carica della figlia Elisa) e dal compianto Romano Gaini. Malmantile è una delle “case” del ciclismo; già negli Anni Trenta vittorie e gare, offrivano ogni anno soddisfazioni e l’amore per il ciclismo non è mai venuto meno. “Questa squadra – affermano il presidente Lari ed il vice Stefano Gaini – è unita, compatta, c’è grande affiatamento, siamo certi che gli atleti ce la metteranno tutta, correranno con il cuore“. Nel programma 2017 prevista dalla società gemella (Gruppo Corse Ciclistica Malmantile) l’organizzazione delle solite tre gare, a Montelupo Fiorentino (4 giugno), Malmantile (18 giugno), Lastra a Signa (26 agosto) valevoli per lo speciale Memorial Mauro Mancini, challenge che premierà alla fine del tris di gare l’atleta che avrà realizzato il maggior punteggio. Infine tutti gli amici (leggi sponsor) hanno riconfermato pieno sostegno alla Malmantile Gaini (Taccetti, Vibert Italia, Guerciotti con splendide bici, Mei Fustellificio, Carisma, Caparrini e diversi altri) mentre nello staff tecnico con Antonio Politano ci saranno ancora Piero Dessolini, Rosario Rinaudo, Fiorenzo Nigi, Valerio Cirri, Alessandro Lazzerini. LA SQUADRA: Manuel Allori, Matteo Buggiani, Nicola Campigli, Matteo Cantini, Giovanni Iannelli, Giuseppe La Terra Pirrè, Dario Puccioni, Gianni Pugi, Luca Squilloni, Daniele Trentin.
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...
Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica 21 settembre a San Stino di Livenza, in provincia di Venezia, la quarta prova del Trofeo Serenissima-Seingim 2025 valida la 24^ Mtb tra Livenza e Malgher e per l’ultima tappa...
Dopo il successo straordinario di domenica con Remco Evenepoel, per il Belgio è arrivata una battuta d’arresto: Tiesj Benoot è costretto a rinunciare alla trasferta mondiale a causa del Covid. Remco Evenepoel perde così una pedina importante nello scacchiere della...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.