DILETTANTI | 20/02/2017 | 08:30 “Piedi per terra, non mi piace fare pronostici e poi noi del Malmantile Gaini veniamo da due stagioni meravigliose, non sarà facile ripetersi ma comunque ci proviamo, perché ho atleti esperti, motivati, ci siamo preparati bene, vediamo da sabato nella Firenze-Empoli e poi sul circuito delle Torre, sono fiducioso”. In fondo anche il team biancorosso fiorentino vuol partire forte, l’obbiettivo è quello di far punti e rientrare tra le società ammesse al Giro d’Italia under 23; sarà un bella sfida e per raggiungere l’obbiettivo potrebbe arrivare nel team di Malmantile anche un atleta venezuelano. Intanto la squadra parte con un organico di 10 atleti, dei quali due élite e otto under 23 con due debuttanti in categoria, Squilloni ed il campione toscano juniores 2016 Allori. Il capitano per esperienza e bravura è Daniele Trentin, fratello del professionista Matteo, ottimo velocista, pronto a un’altra stagione da protagonista e magari più ricca di successi personali. Altro élite da cui si attende il salto di qualità è Campigli, un “talento inespresso” come lo definiscono i suoi tifosi, mentre l’esperienza ed anche la forza al team è garantita da Puccioni, Iannelli e Buggiani, tutti e tre al terzo anno in categoria. I due atleti del 2° anno sono Cantini e La Terra; possono far bene perché hanno saputo in passato mettersi al servizio delle squadre dove hanno gareggiato. La Malmantile Gaini Taccetti Vibert Italia, ha condotto una bella preparazione, come è d’uso in questa società che gli segue con scrupolo, che entra nel decimo anno di attività dopo la ripartenza del 2007 voluta da Luciano Lari (presidente attuale dopo gli otto anni nella stessa carica della figlia Elisa) e dal compianto Romano Gaini. Malmantile è una delle “case” del ciclismo; già negli Anni Trenta vittorie e gare, offrivano ogni anno soddisfazioni e l’amore per il ciclismo non è mai venuto meno. “Questa squadra – affermano il presidente Lari ed il vice Stefano Gaini – è unita, compatta, c’è grande affiatamento, siamo certi che gli atleti ce la metteranno tutta, correranno con il cuore“. Nel programma 2017 prevista dalla società gemella (Gruppo Corse Ciclistica Malmantile) l’organizzazione delle solite tre gare, a Montelupo Fiorentino (4 giugno), Malmantile (18 giugno), Lastra a Signa (26 agosto) valevoli per lo speciale Memorial Mauro Mancini, challenge che premierà alla fine del tris di gare l’atleta che avrà realizzato il maggior punteggio. Infine tutti gli amici (leggi sponsor) hanno riconfermato pieno sostegno alla Malmantile Gaini (Taccetti, Vibert Italia, Guerciotti con splendide bici, Mei Fustellificio, Carisma, Caparrini e diversi altri) mentre nello staff tecnico con Antonio Politano ci saranno ancora Piero Dessolini, Rosario Rinaudo, Fiorenzo Nigi, Valerio Cirri, Alessandro Lazzerini. LA SQUADRA: Manuel Allori, Matteo Buggiani, Nicola Campigli, Matteo Cantini, Giovanni Iannelli, Giuseppe La Terra Pirrè, Dario Puccioni, Gianni Pugi, Luca Squilloni, Daniele Trentin.
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.