NIPPO FANTINI DE ROSA. Grosu, rimonta (quasi) perfetta
PROFESSIONISTI | 19/02/2017 | 15:01 Ultima tappa, ultimo sprint, ultimi cm. “Se solo ce ne fossero stati 10 di più, di centimetri”, racconta Eduard Grosu sul traguardo, al termine di una potente rimonta, partita ai 400 metri e conclusa sulla linea del traguardo alle spalle del solo (al solito gigantesco) Alexander Kristoff del team Katusha-Alpecin. Il velocista della NIPPO Vini Fantini sale sul secondo gradino del podio, confermando il suo crescete stato di forma, già visto a Donoratico e nella prima tappa del Tour of Oman e ora consacrato con un podio dal peso specifico notevole vista la caratura degli avversari. A podio con lui Alexander Kristoff (Katusha-Alpecin) e Sacha Modolo (UAE Abu Dhabi). E proprio l’Abu Dhabi Tour è già nel mirino, come confermano le parole di Eduard Grosu e del DS Stefano Giuliani.
Eduard Grosu: “Sì mi sento in forma, sento la giusta reattività nelle gambe e questo risultato di oggi mi da morale e conferme, so di poter raggiungere la vittoria. L’ultimo km era molto pericoloso e mi sono ritrovato solo. Ai 400 metri ho iniziato lo sprint in posizione non ottimale, ho dovuto rimontare e sono arrivato lanciatissimo, infatti se ci fossero stati altri 10 cm…ma questo è il ciclismo. Oggi voglio ringraziare i miei compagni, specialmente Alan Marangoni che oggi ha lavorato per me moltissimo. Ho anche una dedica, per Nicola Bagioli, il neo-pro del nostro team, perché oggi è il suo compleanno e questa sera avremo modo di festeggiare insieme.”
Stefano Giuliani: “Speravo di vincere oggi e c’eravamo quasi riusciti. Eduard è in uno stato di forma eccezionale e il tracciato era perfetto per lui, infatti non ci ha deluso. Sono felice di vederlo così determinato, insieme a tutta la squadra che ha lavorato bene per lui e per Canola: avevo chiesto a entrambi di aiutarsi a fare la miglior volata possibile. Questo Tour of Oman si è chiuso in crescendo, siamo stati in fuga con Alan Marangoni e con un ottimo Kazushige Kuboki, abbiamo recuperato Marco Canola partito con l’influenza e protagonista della quarta tappa (10° ndr), siamo in crescendo con Ivan Santaromita e Julian Arredondo, quest’ultimo ora solo bisognoso di allenamento, abbiamo piazzato un podio prezioso in una volata difficile come l’ultima di oggi. Non ci resta che continuare a lavorare così e puntare ad Abu Dhabi, ora, per raccogliere ancora di più.”
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...
Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...
Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...
Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...
Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...
Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...
Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...
La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione. Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...
Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...
Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.