SC PADOVANI. Pronti per una grande stagione

JUNIORES | 19/02/2017 | 10:18

Si è svolta presso la Sala Rossini dell’antico Caffè Pedrocchi di Padova la conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva 2017 della SC Padovani.


Alla presenza dell’Assessore allo Sport della Città di Padova Cinzia Rampazzo,  e del consigliere regionale FCI Riccardo Donato, il presidente della SC Padovani Galdino Peruzzo  ha illustrato i buoni propositi per il futuro della gloriosa società sportiva nata nel 1909 (lo stesso anno della nascita del Giro d’Italia) che vanta un palmares straordinario ed unico nel suo genere nel panorama sportivo italiano (11 medaglie olimpiche, 12 campionati del mondo conquistati e 52 titoli italiani vinti).


Obiettivo comune a tutte le attività di quest’anno” sostiene Galdino Peruzzo (amministratore delegato di Polo Ristorazione che è anche il main sponsor della compagine bianco verde) “è quello di crescere e migliorarsi sempre di più per dimostrare che il ciclismo, se gestito bene, oltre che uno sport sano rappresenta una scuola di vita

Notevoli i risultati ottenuti nella stagione appena conclusa da tutte le attività messe in campo dalla SC Padovani, attivissima su più fronti, sempre attenta alla promozione del ciclismo partendo dalle categorie dei più giovani. Un progetto ri-nato appena 3 anni fa che ha seminato bene e che sta già raccogliendo i primi importanti risultati.

Per la Squadra Juniores un 2016 sugli allori, con 7 vittorie conquistate dai ragazzi del DS Emanuele Biondi, culminate con la vittoria in maglia azzurra da parte di Alberto Dainese al Giro della Basilicata.  Una grande squadra costruita pezzo dopo pezzo andando a scegliere con attenzione dirigenti ed atleti. È infatti il sistema ad aver funzionato alla grande. Alberto Dainese è stato il grande finalizzatore di un grande lavoro di squadra (dove la vittoria in maglia azzurra è stata la ciliegina sulla torta).

Il team di ragazzi del Team Juniores scelti per il 2017 è giovane. Bisognerà avere pazienza e capire quale saranno le caratteristiche dei singoli corridori prima di potersi orientare su degli obiettivi certi. Alberto Ongarato che assieme a Martino Scarso rappresenta il cuore pulsante della compagine padovana ci racconta: “ Quando sono entrato nella SC Padovani l’idea era quella di creare una vera e propria squadra ciclistica, ma non c’era niente altro che il ricordo di una grande storia alle spalle da onorare. Oggi la squadra è una realtà ed il primo obiettivo è quello di far crescere il grande ciclismo nella città di Padova.”

Questi gli atleti in organico per il 2017: Jacopo Bortolan, Filippo Bacchin, Filippo Bottin, Giovanni Sergiano, Fassina Marco, Venco Gabriel, Ivan Lavezzo, Saverio Fincato, Matteo De Franceschi.

Ma per la SC Padvoani il ciclismo rappresenta uno stile, da insegnare già da piccini. Ed è proprio per questo che nel 2014 nasce la collaborazione con la Scuola Leandro Faggin. E’ Martino Scarso a presentare il progetto: “Lo scopo di questa collaborazione è quella di far crescere il ciclismo a Padova. L’idea è quella di accompagnare  i ragazzi già da piccoli aiutandoli a crescere fino ai 18 anni nel migliore dei modi possibili, così è nata questa collaborazione con la scuola che gestisce il Velodromo Monti , un simbolo della storia e del ciclismo a Padova” Collaborazione che ha portato nel 2016 alla conquista di 40 vittorie con giovanissimi e esordienti. Un importate obiettivo migliorabile da subito.

Importante anche l’apporto di vittorie da parte della squadra amatori, che ha conquistato 44 primi posti.

Ultimo ma non per ordine di importanza il progetto Granfondo Città di Padova. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, con una partecipazione in costante crescita ed in programma il 25 giugno 2017 cerca di fare il grande salto di qualità nella speranza che il Comune possa garantire l’arrivo in Prato della Valle, consacrandolo definitivamente a grande evento cittadino. Confermato il ricco calendario di attività legato alla Granfondo in un week end di sport che prenderà il via il venerdì sera con la seconda edizione de La Notturna.  

Praticare il ciclismo richiede grandi sacrifici, ma rimane una grande scuola di vita, il messaggio di tutta la SC Padovani al completo rimbomba all’unisono nelle parole di Galdino Peruzzo, Alberto Ongarato e Martino Scarso. La loro passione è contagiosa e siamo certi che anche in questo 2017 ne vedremo delle belle.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024