DILETTANTI | 19/02/2017 | 10:28 Ancora una stagione tra gli élite under 23 poi il salto di categoria con l’allestimento di un team Professional o Continental. Lo ha annunciato il team manager della Figros Snep Focus, Fabrizio Gini, in occasione della presentazione della squadra dilettanti alla “Buca del Gatto” a Cecina davanti a sponsor, dirigenti del ciclismo, sportivi. Sarà il completamento di quel progetto ideato da suo padre il compianto Franco Gini e che Fabrizio sta portando aventi con grande energia, impegno, passione e professionalità, grazie all’arrivo di nuovi ed importanti sponsor che vanno ad affiancare i fratelli Giancarlo, Roberto e Stefano Grossi, titolari della Figros di Barberino di Mugello, che per primi hanno dato il nome della propria azienda di stampi e pressofusione, alla squadra dilettanti. Ma intanto in attesa del futuro (ci sarà collaborazione con l’ex professionista bielorusso Alexander Kuchinski con l’appoggio di Focus Bikers) ecco il presente con la squadra forte di 20 unità, la più numerosa in Toscana. Fabrizio Gini ha dato alla società una struttura moderna e innovativa, un’immagine accattivante. Addirittura un pullman stile team professionistici, furgoni e ammiraglie, un parco di automezzi già da categoria superiore. A questo punto mancano solo i successi degli atleti a gratificare quanti sono attorno alla società, come i dirigenti, i tecnici, gli sponsor, gli sportivi. La squadra 2017 è attrezzata per farlo, con atleti esperti e per i quali la stagione che sta per iniziare sarà importante. Pensiamo a Marchesini, Tortomasi, Mancini e Bettini, ovvero il quartetto che assieme al neo zelandese Christensen ha già aperto la stagione con una gara a tappe in Oceania a suggellare l’accordo tra Fabrizio Gini e la Federazione Ciclistica neozelandese. Ci sono anche ben 9 debuttanti in categoria ed i due tecnici Daniele Masiani e Alberto Conti confidano molto sul gruppo, sulla sua compattezza. Nel programma stagionale figura ai primi di aprile il Giro del Marocco, altra gara per cercare di fare i punti necessari per essere ammessi al Giro d’Italia under 23, che è il primo vero obbiettivo stagionale della società. Verso la fine della stagione previste gare anche in Cina e Indonesia. La società mira anche ad allestire a La Cavallina di Barberino di Mugello, il campionato toscano élite under 23 e quindi partecipare al bando che è stato appena indetto dal Comitato Regionale Toscano. Oltre alla conferma della Figors sono arrivati nel team la Focus, la Snep, Asap World, Amica Spesa.it, Pitti Shoes, il resort “La Buca del Gatto” che sarà la casa del Team New Zealand, Invercolor, Teleiride, Pool, tutti interessati a questo progetto ambizioso, frutto di associazione di idee, nel segno e nel ricordo di Franco Gini. Alla cerimonia di presentazione a Cecina sono intervenuti per la Federciclismo, il vice presidente vicario Daniela Isetti ed il consigliere nazionale Maurizio Ciucci, i presidenti del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci, e del Comitato Provinciale di Pisa, Roberto Spadoni. LA SQUADRA: Andrea Antonioli, Francesco Bettini, David Boni, Yuri Botti, Michele Ceccarelli, Riccardo Centini, Ryan Christensen, Alessio Finocchi, Diego Guglielmetti, Francesco Ligato, Francesco Mancini, Giovanni Mauro, Riccardo Marchesini, Alessio Mattacchioni, Edoardo Morabito, Alessio Nunziata, Pietro Sarti, Matteo Sensi, Leonardo Tortomasi, Andrea Villanti. (Ds Daniele Masiani e Alberto Conti).
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.