GS TAVO. TORNA IN GRUPPO IL TEAM PADOVANO

SOCIETA' | 09/02/2017 | 09:23

Il Gs Tavo, si ripresenta sulla scena ciclistica dopo alcuni anni che è rimasto fuori dall'attività giovanile. Il gruppo ciclistico ha avuto il suo glorioso passato, facendo crescere fior di atleti che poi hanno fatto grande il ciclismo che conta, nel professionismo. Era il 1960 l'anno che vide la nascita questo gruppo sportivo nella frazione di Vigodarzere, nell'Alta Padovana, grazie alla sportività di Ivone Zanon, che ora è stato nominato presidente onorario. Gruppo con le divise dai colori rosso verdi che diedero visibilità ai vari: Mauro Salvato, che è stato anche vincitore nel 1979 della famosa Coppa d'Oro di Borgo Valsugana, gara riservata alla categoria Allievi; gli altri che divennero famosi nella categoria maggiore del ciclismo italiano: Flavio Miozzo, Carlo Finco, Roberto Zoccarato, Claudio Zampieron, che erano presenti alla prima festa sociale dopo la pausa con il ciclismo. Tra i numerosi ospiti, anche il neo presidente della Federciclismo regionale, Igino Michieletto, che ha espresso parole di elogio a chi ha voluto far rinascere questa gloriosa società agonistica, che è sempre stata a favore dei giovani, una bellissima notizia che ha fatto gioire tutti gli sportivissimi appassionati delle due ruote a pedali. Il Gs Tavo ho voluto subito indire le votazioni per eleggere il consiglio direttivo, che vede eletto presidente, un nome gradito alla tifoseria ciclistica, quel Manuel Bisello che tanto ha dato al ciclismo pedalato, con lui, il già citato presidente onorario Ivone Zanon e come collaboratori: il vice presidente: Gilberto Nalesso; Simone Peron, segretario; Vanni Trento, cassiere; consiglieri: Donald Crivello e Davide Lorenzato. Tanti sono i progetti che la nuova dirigenza ha in mente di dare vita, le idee sono positive e soprattutto progetti fondati in primis sulla ricostruzione della società e iscrizione alla FCI già avvenuta, oltre all'idea di organizzare una gara riservata alla categoria Allievi a Tavo di Vigodarzere in data 4 giugno e la creazione della squadra giovanile. Insomma un crescendo di ambizioni e obiettivi e ad oggi sono ad un terzo dell'opera. I nuovi dirigenti con Manuel Bisello in primis, che ha dichiarato: -”Abbiamo avuto la possibilità e la fortuna di avere al nostro fianco delle persone e aziende del territorio che ci hanno sostenuto e di questo ne andiamo fieri e ne siamo grati quindi vorremmo ringraziare i nostri partner per questo ambizioso progetto: Mobilificio Nalon, Ombre Moderne Da Gildo, New Fer, Mirko Salvalajo, Elettro Tech, ABF Color, che senza loro non saremo qui a scrivere e dare notizia della rinascita di questa gloriosa società ciclistica”. ….e se son rose fioriranno!


                                                                                                
Livio Fornasiero


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024