GS TAVO. TORNA IN GRUPPO IL TEAM PADOVANO

SOCIETA' | 09/02/2017 | 09:23

Il Gs Tavo, si ripresenta sulla scena ciclistica dopo alcuni anni che è rimasto fuori dall'attività giovanile. Il gruppo ciclistico ha avuto il suo glorioso passato, facendo crescere fior di atleti che poi hanno fatto grande il ciclismo che conta, nel professionismo. Era il 1960 l'anno che vide la nascita questo gruppo sportivo nella frazione di Vigodarzere, nell'Alta Padovana, grazie alla sportività di Ivone Zanon, che ora è stato nominato presidente onorario. Gruppo con le divise dai colori rosso verdi che diedero visibilità ai vari: Mauro Salvato, che è stato anche vincitore nel 1979 della famosa Coppa d'Oro di Borgo Valsugana, gara riservata alla categoria Allievi; gli altri che divennero famosi nella categoria maggiore del ciclismo italiano: Flavio Miozzo, Carlo Finco, Roberto Zoccarato, Claudio Zampieron, che erano presenti alla prima festa sociale dopo la pausa con il ciclismo. Tra i numerosi ospiti, anche il neo presidente della Federciclismo regionale, Igino Michieletto, che ha espresso parole di elogio a chi ha voluto far rinascere questa gloriosa società agonistica, che è sempre stata a favore dei giovani, una bellissima notizia che ha fatto gioire tutti gli sportivissimi appassionati delle due ruote a pedali. Il Gs Tavo ho voluto subito indire le votazioni per eleggere il consiglio direttivo, che vede eletto presidente, un nome gradito alla tifoseria ciclistica, quel Manuel Bisello che tanto ha dato al ciclismo pedalato, con lui, il già citato presidente onorario Ivone Zanon e come collaboratori: il vice presidente: Gilberto Nalesso; Simone Peron, segretario; Vanni Trento, cassiere; consiglieri: Donald Crivello e Davide Lorenzato. Tanti sono i progetti che la nuova dirigenza ha in mente di dare vita, le idee sono positive e soprattutto progetti fondati in primis sulla ricostruzione della società e iscrizione alla FCI già avvenuta, oltre all'idea di organizzare una gara riservata alla categoria Allievi a Tavo di Vigodarzere in data 4 giugno e la creazione della squadra giovanile. Insomma un crescendo di ambizioni e obiettivi e ad oggi sono ad un terzo dell'opera. I nuovi dirigenti con Manuel Bisello in primis, che ha dichiarato: -”Abbiamo avuto la possibilità e la fortuna di avere al nostro fianco delle persone e aziende del territorio che ci hanno sostenuto e di questo ne andiamo fieri e ne siamo grati quindi vorremmo ringraziare i nostri partner per questo ambizioso progetto: Mobilificio Nalon, Ombre Moderne Da Gildo, New Fer, Mirko Salvalajo, Elettro Tech, ABF Color, che senza loro non saremo qui a scrivere e dare notizia della rinascita di questa gloriosa società ciclistica”. ….e se son rose fioriranno!


                                                                                                
Livio Fornasiero


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024