STORIA | 08/02/2017 | 07:44 Una cerimonia commossa e partecipata quella svoltasi ieri a Casalguidi nel settimo anniversario della morte di Franco Ballerini. Con lui è stato ricordato anche Alfredo Martini. Il ritrovo nel tardo pomeriggio presso la stele di Franco Ballerini nella zona sportiva della località pistoiese, quindi l’omaggio nel cimitero presso la tomba dove riposa il “Ballero”.
Erano presenti gli atleti del Team juniores Franco Ballerini, ed alcuni giovani della Pol. Milleluci. Gli interventi di Andrea Dani fondatore e presidente del “Comitato per Ballerini”, dell’assessore allo sport del Comune di Serravalle Pistoiese Gianfranco Spinelli, del sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi, di Andrea Tafi e Luca Scinto, che hanno ricordato commossi l’ex c.t. della nazionale azzurra, ma anche Alfredo Martini che considerava Ballerini come un figlio.
Erano presenti le figlie di Alfredo, Milvia e Silvia, Franco Vita e Marco Mordini inseparabili compagni di viaggio di Martini. Qualche minuto dopo la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di Casalguidi con la presenza della moglie di Franco, Sabrina Ricasoli, dei figli Gianmarco (nel mese di agosto sarà papà) e Matteo, dei suoceri Ricasoli, di Daniela Isetti che ha portato il saluto della Federazione Ciclistica Italiana in qualità di vice presidente vicario, del presidente del Comitato Regionale Toscano Giacomo Bacci, di quello del Comitato Provinciale di Pistoia Luciano Talini, del responsabile tecnico degli under 23 Marino Amadori, Luca e Andrea Bardelli, oltre a numerosi sportivi. La Santa Messa è stata celebrata da don Roberto Razzoli, parroco di Valenzatico (Pistoia) ex corridore che gareggiò nel ciclismo toscano al tempo di Franco Ballerini. E don Razzoli (suo padre Giancarlo è vice presidente della società Cipriani & Gestri di San Giusto di Prato) ha voluto ricordare quel periodo, raccontando di una sua fuga con un gruppetto in occasione di una gara in Toscana, e tra gli atleti figuravano sia Franco Ballerini che Andrea Tafi. “E’ stata l’unica volta che ho avuto compagni di viaggio questi due grandi campioni”. Terminata la celebrazione religiosa, la giornata rievocativa di questi due grandi personaggi che mancano tanto al ciclismo ed a tutti, si è conclusa con la rappresentazione presso il Teatro M.Francini, sede anche della Misericordia, dello spettacolo “A Ruota della Passione - La storia di Alfredo Martini” scritto e recitato dall’attore di Sesto Fiorentino, Tommaso Parenti. Uno spettacolo particolarmente gradito ed apprezzato dai tanti presenti. Antonio Mannori Foto Sara Giannini
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.