MONTICHIARI. IL VELODROMO FA ACQUA, STOP GARE PER UN'ORA
PISTA | 05/02/2017 | 11:17 Sulla
pista di Montichiari dove ieri si è svolto il primo meeting del mese di
febbraio, è stata la pioggia a tenere con il fiato sospeso il comitato
organizzatore. A causa della pista bagnata (spesso dovute a perdite quando
piove), inevitabile la decisione di neutrallizzare temporaneamente il programma
delle gare che però sono riprese dopo un'ora. "Non c'erano particolari
pericoli ma bisognava intervenire - spiega il responsabile Paolo Pioselli-. In
accordo con il presidente di Giuria e la nuova gestione del Velodromo, abbiamo
ritenuto di salvaguardare soprattutto l'incolumità degli atleti. Evidente, poi,
che qualche polemica c'è stata ma occorre precisare che abbiamo portato a
termine le gare in totale sicurezza".
Riguardo alle competizioni, successo di Elisa Balsamo (Valcar PBM) e Martina
Fidanza (Eurotarget) nell'Omnium femminile open e juniores, mentre in campo
maschile in bella evidenza il toscano Nicholas Cianetti (Hopplà) vincitore
della corsa a punti, mentre Francesco Castegnaro e Cezary Grodzicki della
Palazzago si sono aggiudicati rispettivamente le prove Tempo Race numeri pari e
dispari. Nelle categorie minori sono andati a bersaglio Michele
Gazzoli (punti juniores), Sebastiano Minoia (eliminazione numeri pari
esordienti), Manuel Oioli (eliminazione numeri dispari esordienti), Mattia
Pinazzi (eliminazione allievi), Giorgio Cometti (scratch allievi), Davide
Boscaro (scratch juniores) e Matteo Pongiluppi (punti).
Quando ho letto questo comunicato sono rimasto allibito... Gara sospesa per pioggia... Ma come non stiamo parlando dell'unico velodromo coperto in Italia? La cosa ancor più sorprendente sembra che queste perdite siano all'ordine del giorno...
Voglio anche aggiungere che questa sospensione ha posticipato un programma forse fin troppo denso di gare, con esordienti e allievi che hanno corso dopo le 21 a circa 7 ore dall'inizio della riunione....
Unica coperta con acqua
5 febbraio 2017 15:37pagnonce
Come mi sento piccolo per essere un appassionato di ciclismo su strada è in special modo su pista .il presidente cosa dirà per questa unica bagnarola.
un vero peccato
6 febbraio 2017 09:01plus
Purtroppo, come era facilmente prevedibile, la gestione di questa struttura risulta essere seriamente in difficoltà e difficoltosa, del resto siamo in italia cosa vi aspettavate?
E pensare che si parla di vigorelli e un velodromo a treviso, mi augiro vivamente che non si realizino mai, 3 velodromi i 300 km una cosa ridicola in italia.
se solo dovesse aprirene un altro, sarebbe la fine sia per montichiari che per quello nuovo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...