MONTICHIARI. IL VELODROMO FA ACQUA, STOP GARE PER UN'ORA
PISTA | 05/02/2017 | 11:17 Sulla
pista di Montichiari dove ieri si è svolto il primo meeting del mese di
febbraio, è stata la pioggia a tenere con il fiato sospeso il comitato
organizzatore. A causa della pista bagnata (spesso dovute a perdite quando
piove), inevitabile la decisione di neutrallizzare temporaneamente il programma
delle gare che però sono riprese dopo un'ora. "Non c'erano particolari
pericoli ma bisognava intervenire - spiega il responsabile Paolo Pioselli-. In
accordo con il presidente di Giuria e la nuova gestione del Velodromo, abbiamo
ritenuto di salvaguardare soprattutto l'incolumità degli atleti. Evidente, poi,
che qualche polemica c'è stata ma occorre precisare che abbiamo portato a
termine le gare in totale sicurezza".
Riguardo alle competizioni, successo di Elisa Balsamo (Valcar PBM) e Martina
Fidanza (Eurotarget) nell'Omnium femminile open e juniores, mentre in campo
maschile in bella evidenza il toscano Nicholas Cianetti (Hopplà) vincitore
della corsa a punti, mentre Francesco Castegnaro e Cezary Grodzicki della
Palazzago si sono aggiudicati rispettivamente le prove Tempo Race numeri pari e
dispari. Nelle categorie minori sono andati a bersaglio Michele
Gazzoli (punti juniores), Sebastiano Minoia (eliminazione numeri pari
esordienti), Manuel Oioli (eliminazione numeri dispari esordienti), Mattia
Pinazzi (eliminazione allievi), Giorgio Cometti (scratch allievi), Davide
Boscaro (scratch juniores) e Matteo Pongiluppi (punti).
Quando ho letto questo comunicato sono rimasto allibito... Gara sospesa per pioggia... Ma come non stiamo parlando dell'unico velodromo coperto in Italia? La cosa ancor più sorprendente sembra che queste perdite siano all'ordine del giorno...
Voglio anche aggiungere che questa sospensione ha posticipato un programma forse fin troppo denso di gare, con esordienti e allievi che hanno corso dopo le 21 a circa 7 ore dall'inizio della riunione....
Unica coperta con acqua
5 febbraio 2017 15:37pagnonce
Come mi sento piccolo per essere un appassionato di ciclismo su strada è in special modo su pista .il presidente cosa dirà per questa unica bagnarola.
un vero peccato
6 febbraio 2017 09:01plus
Purtroppo, come era facilmente prevedibile, la gestione di questa struttura risulta essere seriamente in difficoltà e difficoltosa, del resto siamo in italia cosa vi aspettavate?
E pensare che si parla di vigorelli e un velodromo a treviso, mi augiro vivamente che non si realizino mai, 3 velodromi i 300 km una cosa ridicola in italia.
se solo dovesse aprirene un altro, sarebbe la fine sia per montichiari che per quello nuovo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...
A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...
Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...
Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...
Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...
Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...
In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA