CANYON ULTIMATE CF EVO, LESS IS MORE!

BICICLETTE | 04/02/2017 | 09:33
La leggerezza per una bici è tutto? Certamente è un dato importante, ma occorre anche la resistenza e tutta la sicurezza necessaria per l’utilizzo. E per sicurezza si intende quella vera, pronta a sostenere un utilizzo intensivo o professionale che sia.
Proprio ieri abbiamo assistito al lancio internazionale della nuova Canyon Ultimate CF EVO, in particolare di due modelli impreziositi da componentistica ultra-light, realizzata da chi fa della tecnologia e della leggerezza il proprio cavallo di battaglia.

Il telaio, per essere chiari e diretti, adotta le stesse forme e misure del Ultimate CF SLX (qui potete leggere la nostra prova), ma per la sua realizzazione Canyon ha ottenuto un permesso speciale dal Ministero della Difesa giapponese per utilizzare una fibra di carbonio ad altissimo modulo. Del resto, il modello Ultimate rappresenta già la punta della collezione Canyon ed è uno dei telai più apprezzati al mondo, soprattutto dalla grande famiglia degli scalatori. Con questa preziosa fibra di carbonio, Canyon riesce a raggiungere un eccellente equilibrio tra leggerezza e rigidità, con doti di reattività fino ad ora sconosciute. Il risultato? 665g per il telaio, appena 270g per la forcella con bici finite da 4,96kg per la Ultimate CF EVO 10.0SL e 5.8kg per la Ultimate CF EVO 10.0 LDT…

La retorica non serve, per andare più forte in salita serve meno peso e questa è una bella scorciatoia che promette grandissime soddisfazioni. In questo caso, conoscendo la serietà teutonica del marchio, il motto “less is more” non si concretizza come un puro esercizio di stile ma come una bici vera da strapazzare e vivere nelle nostre strade preferite. Non si tratta di un soprammobile, una semplice bici da tenere in ufficio per gonfiarsi il petto con gli amici, questa è una belva che brama le montagne, soprattutto quelle più severe.

Inoltre, l’ennesima evoluzione del progetto Ultimate rappresenta il raggiungimento di un traguardo per la tecnologia in generale, il tanto sospirato momento in cui il grande pubblico (ovviamente quello che può permettersi la spesa) può toccare con mano il top del top.

La Canyon Ultimate CF EVO 10.0 SL è allestita con ruote Lightweight Meilenstein Obermayer Tubolar con cuscinetti Ceramic Speed, gruppo Sram Red 22, freni THM Fibula, guarnitura THM Clavicula Sine experience, manubrio H18 Ergo e pipa V13 per 10.000€ e un peso complessivo di 4.96kg.

Mentre per la Ultimate CF EVO 10.0 LTD, l’allestimento comprende ruote per copertoncino Lightweigt Meilenstein con cuscinetti Ceramic Speed, Sram eTap, guarnitura THM Clavicula M3 SRM, freni Sram Red e manubrio H36 Aerocockpit CF per 13.000€ e un peso di 5.8kg.

Un punto in comune tra i due allestimenti è il reggisella S14 VCLS, formato da due steli in carbonio uniti tra loro da un arco in lega che basculando longitudinalmente smorza al meglio le asperità del terreno, coniugando comfort e leggerezza.

La nuova Ultimate CF EVO, disponibile anche come kit telaio a 3.299€ (sia per cambio meccanico che elettronico) con reggisella VCLS e Aerocockpit H36, è pronta a trasformare in velocità la vostra scalata, migliorando le vostre presunte doti di scalatori. Quest’ultima soluzione è tutto sommato a buon mercato, considerando il valore di altri telai top di gamma. Il colore scuro trova l’unica variazione cromatica in un profilo arancione sulla parte alta del tubo orizzontale, ed è impreziosito come spesso accade per Canyon da una finitura satinata tremendamente race. Le componenti godono di fama internazionale ed attingono a piene mani nel catalogo di THM, Lightweight e Ceramic Speed. Si tratta di marchi esoterici che applicano le migliori tecnologie attualmente disponibili sul mercato in prodotti davvero unici. Siete pronti a cavalcare un sogno? Cominciate a mettere da parte i soldini…

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Zandegù...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024