UAE ABU DHABI. ULISSI CAPITANO PER DONORATICO

PROFESSIONISTI | 03/02/2017 | 15:22
Sarà una formazione caratterizzata dalla freschezza della gioventù quella che il ds Daniele Righi guiderà domenica 5 febbraio nel Gp Costa degli Etruschi.

Nell'esordio stagionale del Team UAE in gare europee, la squadra emiratina schiererà ben cinque corridori italiani al di sotto dei 24 anni, ovvero i classe 1993 Valerio Conti e Simone Petilli, i classe 1994 Edward Ravasi e Oliviero Troia e il ventenne Filippo Ganna, oltre a Diego Ulissi, Marco Marcato e Manuele Mori, per un'età media di 25 anni.

La corsa sarà disputata sulla distanza di 190,6 km, con partenza da San Vincenzo e arrivo a Donoratico. Punti di rilievo del percorso saranno la salita di Campiglia Marittima nella parte iniziale di gara e il doppio passaggio in circuito sull'ascesa di Torre Segalari, tre chilometri di lunghezza con ultimo scollinamento a 10 km dal traguardo.

Diego Ulissi, cercherà di mettersi in luce sulle strade natìe, in una gara che lo ha visto 3° nella scorsa edizione e 2° nel 2013: la doppia ascesa finale sarà il momento cruciale per il corridore del Team UAE, reduce da un convincente avvio di stagione in Australia (foto Bettini) dove ha ottenuto il 5° posto nella classifica generale del Santos Tour Down Under.

Esordi stagionali per Simone Petilli e Valerio Conti, quest'ultimo guarito da una frattura al posto occorsa nei mesi invernali. Debutto come professionista per Edward Ravasi, già comunque con il gruppo del general manager Saronni come stagista nelle due passate stagioni: potrà contare sui consigli degli esperti Mori e Marcato e sugli incoraggiamenti di due altri neo-professionisti della squadra, ovvero Troia e Ganna.

"Sono attratto al Gp Costa degli Etruschi da un legame naturale, essendo cresciuto sulle strade di Donoratico - ha sottolineato Ulissi - Negli ultimi anni il percorso è stato reso maggiormente selettivo rispetto agli anni precedenti, di conseguenza è diventato adatto anche alle mie caratteristiche: sarebbe bello poter avere nel palmares personale anche questa corsa.Domenica sarà supportato da una condizione che, in Australia, si è rivelata essere già buona e da un gruppo di compagni dalle indiscutibili qualità. Non sarà comunque semplice lottare per il successo, la prima corsa stagionale in Italia è meta ambita da molti e l'esordio porta sempre molto entusiasmo in tutti i corridori".



The low average age will be the main characteristic of the Team UAE's line-up for the Gp Costa degli Etruschi (scheduled on Sunday, January the 5th).

In the seasonal debut on the European roads, in the team which will be directed by Daniele Righi there will Valerio Conti and Simone Petilli, both born in 1993, Edward Ravasi and Oliviero Troia, both born in 1994, and Filippo Ganna who was born in 1996, in addition to Diego Ulissi, Marco Marzano and Manuele Mori.
The average age is 25 years.

The race will start from San Vincenzo and it will end in Donoratico (distance 190,6 km); the key palces will be the ascent of Campiglia Marittima in the first part of the course and the two passages on the climb of Torre Segalari, three kilometers with summit at 10 km to the arrival.

Diego Ulissi will aim to be protagonist on his homeland roads, where he was 3rd in the 2016 edition of the race and 2nd in 2013: the double passage on the Torre Segalari climb will be the key moment for Ulissi, who was competitive in Australia in the seasonal debut (photo Bettini), having obtained the 5th place in the general classification of the Santos Tour Down Under.

In the Gp Costa degli Etruschi, Petilli and Conti will make their seasonal debut (Conti has recovered from a fractured wrist).
Ravasi will participate for the first time in a race as pro, after having being part of the team of the general manager Saronni as a trainee: he'll receive the advices from Mori and Marcato and the support from other two neo-pro of the team, who are Troia and Ganna.

"Gp Costa degli Etruschi has a natural charm on me - Ulissi explained - I was born in that region and I spent many hours cycling on those roads, however I have never succeeded to win here.

In the recent years, the course of the race became more demanding, this is something good for me.

I'm satisfied for my performances in Australia, especially because the shape was good and I hope it wil lbe the same on Sunday.
It won't be easy to achieve a top result, because in the seasonal debut in Italy there will be a bunch of riders who aim to win".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024