Pozzato torna da Laigueglia con un sorriso

| 21/02/2007 | 00:00
Si era presentato alla vigilia del Trofeo Laigueglia debilitato da un virus intestinale. Sembrava che le condizioni fisiche di Filippo Pozzato non fossero delle migliori e che l'idea di un eventuale tris, sino ad oggi mai riuscito a nessun corridore, dovesse essere accantonata. In effetti, niente da fare contro Mikahil Ignatyev, ma Filippo Pozzato ha comunque di che essere soddisfatto. Nonostante i timori della vigilia, il malanno sembra ormai essere alle spalle con i segnali incoraggianti ricevuti dalla corsa. «In effetti, sono arrivato in Riviera e la condizione non era delle migliori - racconta il campione di Sandrigo -. Ho tenuto duro e le sensazioni sono state buone. Questo terzo posto mi dà fiducia per il futuro». Una strategia chiara quella della Liquigas sin dalle prime battute. Giovani sempre alla ribalta: Nibali e Kreuziger in prima fila a tenere alta l'andatura, per pilotare l'eventuale sprint di Pozzato. Qualche recriminazione forse nel finale, ma il campione vicentino appare sereno, nella consapevolezza che la squadra si è comunque mossa bene e che non sempre ci può stare il risultato pieno. «Nibali e Kreuziger hanno dimostrato di essere due giovani di talento. In salita hanno sempre fatto il passo stando fianco a fianco con i migliori. Il futuro è tutto loro. Ignatiev è andato via molto forte. Forse anche noi non siamo stati subito pronti a tamponare il tentativo. Cercavamo di far lavorare anche le altre squadre ma, alla fine, siamo stati indecisi tutti quanti. Quando Ignatiev ha attaccato io ero davanti con lui, ma pensando alla volata, ho aspettato che fossero gli altri a muoversi. Nel frattempo però, il fuggitivo ha preso quei 50-60 metri senza che nessuno abbia cercato di andargli dietro. Mancava poco all'arrivo e c'è stato poco da fare. Complimenti comunque al vincitore. Gran bel numero!». Nella volata dei battuti, Pozzato è stato anticipato da Lorenzetto, riuscendo però a sua volta, ad essere più veloce di Bennati. Entrambi, due velocisti che sono certamente più specialisti rispetto al capitano della Liquigas. «Ho constatato che posso essere competitivo anche con due tra gli sprinter più in forma del momento - sottolinea Pozzato -. Segno che la condizione è buona. Spero che possa migliorare ancora e di poter essere anche in grado di far meglio degli specialisti». Il suo pensiero è rivolto alle grandi gare di primavera, delle quali, la prima in ordine di tempo, si svolgerà proprio su queste strade della Riviera; le stesse che circa un anno fa, gli regalarono, il giorno forse più bello della sua carriera. «Queste sono strade che indubbiamente mi hanno sempre portato fortuna: il bis a Laigueglia, il Giro di Liguria e per concludere, la Sanremo dello scorso anno. Mi piace correre in queste zone. Speriamo di arrivarci il mese prossimo, con una buona condizione e senza problemi fisici». L'avvicinamento alla classicissima, prevede per Pozzato, la trasferta di domenica in Francia al Tour du Haut Var, al quale seguiranno la Het Volk e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Poi, rientro in Italia per disputare la Tirreno-Adriatico; altra corsa a lui cara, della quale è già stato vincitore non ancora ventiduenne, nel 2003. Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024