ADISPRO. «UCI, VOGLIAMO DARE UN APPORTO CONCRETO»

TUTTOBICI | 29/01/2017 | 07:53
Raggiungiamo Mario Chiesa, direttore sportivo bresciano classe 1966, al volante dell’ammiraglia mentre rientra dalla Croazia dove il neonato Team Bahrain Merida ha svolto un paio di settimane di ritiro. L’argomento naturalmente è la situazione in casa della ADISPRO, fresca reduce dal convegno annuale di fine novembre dove è sta­to rieletto presidente Davide Goetz ed è stato annunciato l’ingresso nel consiglio direttivo del grande ex campione in sella, ma anche commissario tecnico della Nazionale, Paolo Bettini.

Eravate quasi tutti presenti: che aria tirava a Salso­mag­giore Terme?
«Eravamo quasi un centinaioo, poiché era obbligatoria la presenza al convegno - spiega Chiesa che è stato rieletto nel consiglio direttivo e manterrà il ruolo di segretario -: a mio modo di vedere è stato un bel momento, una giornata intensa ma veramente interessante. Tra le al­tre cose vorrei sottolineare che si è parlato anche della nostra situazione a livello pensionistico. Tutti noi fino al dicembre del 2011 facevamo parte dell’ENPALS (En­te Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Lavoratori del­lo Spettacolo, ndr), poi per legge tutto è stato trasferito all’INPS (Istituto Na­zio­nale della Previdenza So­cia­le, ndr) e di conseguenza ci sono state delle modifiche, delle novità, dei cambiamenti, che in realtà ancora non so­no del tutto chiari. Du­rante il nostro convegno c’’è stato l’intervento di un esperto dell’INPS che ci ha spiegato e illustrato diverse cose. Di sicuro ognuno di noi dovrà andare avanti a pa­gare la sua quota, ma bisogna allo stesso tempo definire bene il nostro ruolo anche perché nel ciclismo, ad esempio, avviene la cosa opposta del calcio: atleti, tecnici e operatori in questi an­ni praticamente professano il proprio ruolo e mestiere nel­la maggior parte dei casi in team stranieri e non in Italia, cose che invece è predominante nell’ambito calcistico. Quindi c’è una grossa differenza e bisognerà lavorare e trovare una giusta soluzione a questo riguardo. D’altra parte ben vengano le squadre straniere, ben vengano team che pescano tra gli italiani sia a livello di corridori che per lo staff tecnico. Così tanti di noi vanno avanti e non restano a spasso: io lo posso dire sulla mia pelle visto che, dopo la Liquigas sono salito sull’ammiraglia di Katusha, IAM Cycling e Team Bahrain Merida».

Tra le novità, l’ingresso nel consiglio direttivo di Pao­lino Bettini. Indubbia­mente un nome forte nel mondo del ciclismo...

«Sicuramente può darci quel qualcosa in più che ora manca all’ADISPRO. Bettini è persona molto intelligente e ha maturato tanta esperienza sia correndo che a carriera conclusa ed è chiaro che può portarci dei benefici e che può dare molto alla nostra causa. Però non pen­so che possa fare aumentare il “peso” della nostra associazione nei confronti della UCI e degli organizzatori delle grandi corse. In alcune decisioni importanti noi sia­mo presenti, c’è un nostro rappresentante al tavolo, ma è chiaro che sarebbe buona cosa poter dare un apporto diverso, più concreto soprattutto quando si discute di cose importanti come i regolamenti e via dicendo».

Avete all’unanimità rieletto presidente l’avvocato Davi­de Goetz. È implicito che siete soddisfatti del lavoro svolto nel suo mandato.

«Tutti abbiamo giudicato po­sitivamente l’attività svolta dall’avvocato che come presidente si è ben comportato. L’ADISPRO, ai tempi della sua prima elezione, era stata chiara: avevamo bisogno di una figura che non avesse niente a che fare con il mon­do del ciclismo inteso come elemento impegnato in qualche team o altri ruoli affini. Goetz è la persona più in­dicata per poter svolgere l’impegnativo compito e può portare avanti gli interessi di noi direttori sportivi in tutta serenità in quanto non legato a nessun team».

Vi siete rivisti per il convegno e, ben sapendo che le possibilità di altri faccia a faccia sono pochissime du­rante la stagione, avete già deciso quando vi ritroverete?
«Sì, noi del consiglio direttivo ci siamo lasciati con l’intento di trovare una giornata utile da passare insieme per discutere delle nostre prossime mosse e iniziative, nel mese di febbraio o al massimo marzo, in pratica prima della Milano-San­remo. Sarà un’occasione importante per fare il punto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024