MEMORIAL BOTTA. Un succeso di sport

CICLOCROSS | 25/01/2017 | 08:07
In Campania, a Torello di Castel San Giorgio, tanto entusiasmo e un’organizzazione curata a dovere da parte del Team Cycling Botta e della Movicoast Sport e Turismo per la tredicesima edizione del Memorial Sergio Botta sotto l’egida della Federciclismo Campania.
 
I Monti Sianesi e la Chiesa di San Barbara hanno fatto da cornice a un percorso suggestivo e panoramico con fondo sterrato ed erboso, contropendenze e rettilinei in un crescendo di impegno fisico e tecnico per i 120 bikers di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria che hanno messo ufficialmente la parola fine alla stagione di ciclocross e al Trofeo dei Tre Mari 2016-2017 con l’ultima delle otto prove in calendario.
 
Nelle batterie giovanili ed agonistiche a mettersi in evidenza per la costante presenza nella testa della corsa sono stati Riccardo Litti (Mtb San Pietro Absolute Bikes), Gabriele Cosma Rausa (Salis Bike) e Giuseppe Palumbo (Movicoast Sport e Turismo) tra gli esordienti primo anno uomini, Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Aurora Baronetti (Salis Bike) e Denise Falabella (Cicloteam Valnoce) tra le esordienti primo anno donne, Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), Alessandro Ricchiuti (Oriabikerun) e Thomas Di Tullio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli esordienti uomini, Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Benedetta Calcagnile (Kalos) tra le esordienti donne, Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano), Simone Tarantini (Salis Bike) e Antonio Cairo (Asd Belvedere) tra gli allievi uomini, Rossella Vitale (Movicoast Sport e Turismo), Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) ed Elena Nigro (Ciclistica Oliveto Citra) tra le donne allieve, Arturo Pegna (Pedale Arianese), Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) e Jacopo Capurso (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli uomini juniores, Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano), Ilenia Matilde Fulgido (Loco Bikers) e Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le donne juniores, Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Alessandra Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) tra le donne open, Mattia Patruno (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli under 23, Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Mario Striani (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) tra gli élite.
 
Il Memorial Sergio Botta ha assegnato le maglie di campione regionale FCI Campania solo per la categoria esordienti primo anno vestite da Giuseppe Palumbo (Movicoast Sport e Turismo) tra gli uomini e Sabrina Vece (Ciclistica Oliveto Citra) tra le donne.
 
Nella fascia amatoriale 1-under 45 prestazioni eccellenti per i migliori di categoria Nicola Pastena (Bike e Sport Team), Guglielmo Luongo (Bike e Sport Team) e Marco Palcera (Ciclistica Oliveto Citra) tra gli élite sport, Carmine Amendola (Bike e Sport Team), Marco Ozza (Mtb Casarano) e Onofrio Moscato (Ciclistica Oliveto Citra) tra i master 1, Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mtb) e Giuseppe Fruschillo (Cycling Sport Nola) tra i master 2, Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport), Stefano Tupone (New Valley-Ciemme Sport) e Angel Lisandro Callà (Team Bikecenter Potenza) tra i master 3.
 
In gran spolvero nella fascia amatoriale 2-over 45 Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Piero Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) e Giuseppe Iovinelli (Vesuvio Mtb) tra i master 4, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Vincenzo Aversa (Ciclistica Castrovillari) e Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike-Raffaele Spina) tra i master 5, Antonio Centonze (Kalos), Udo Corrado (Kalos) e Giuseppe Petrosino (Team Eurobike) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team), Bruno Riccio (As Civitas) e Tommaso Barbaro (GSC Baser Matera)  tra i master 7 over.
 
Alla presenza di Angelo Damiano (campione olimpico su pista a Tokyo 1964 nel tandem con Sergio Bianchetto e professionista dal 1965 al 1972), Michele Carella (componente della commissione nazionale FCI fuoristrada), Salvatore Balestriere (responsabile struttura tecnica FCI Campania), Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania), Luigi Sirica (presidente comitato provinciale FCI Salerno), Francesco Gallo (consigliere comitato provinciale FCI Salerno), Sabino Piccolo (referente del circuito Trofeo dei Tre Mari) e Michele Carillo (titolare del maglificio Ciemme Sport, main sponsor del Trofeo dei Tre Mari), tanta soddisfazione da parte dello staff organizzativo congiunto del Team Cycling Botta e della Movicoast Sport e Turismo per un’edizione che ha dato lustro all’abbinamento con il ciclocross dopo una lunga tradizione negli anni passati tra ciclismo su strada e mountain bike.
 
Alla perfetta riuscita del Memorial Sergio Botta hanno contribuito in primis l’Associazione Santa Barbara e i partner Cicli Botta, D’Aniello Cycling Wear, Antica Maccheroniera, Ge.Ne.Ca Costruzioni Edili e Stradali, La Tramontina, Ferramenta Fiume Giuseppe, Latte e Caseari D’Ambrosio, La Coccinella, Edil Palumbo, Cooperativa Imperial Service, AGM Centro Gomme e Revisione Auto, Sellitto Massimo (montaggio e noleggio piattaforme aeree e ponteggi), Autofficina Giordano Domenico e Caseificio D’Azalea.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024