MEMORIAL BOTTA. Un succeso di sport

CICLOCROSS | 25/01/2017 | 08:07
In Campania, a Torello di Castel San Giorgio, tanto entusiasmo e un’organizzazione curata a dovere da parte del Team Cycling Botta e della Movicoast Sport e Turismo per la tredicesima edizione del Memorial Sergio Botta sotto l’egida della Federciclismo Campania.
 
I Monti Sianesi e la Chiesa di San Barbara hanno fatto da cornice a un percorso suggestivo e panoramico con fondo sterrato ed erboso, contropendenze e rettilinei in un crescendo di impegno fisico e tecnico per i 120 bikers di Campania, Puglia, Basilicata e Calabria che hanno messo ufficialmente la parola fine alla stagione di ciclocross e al Trofeo dei Tre Mari 2016-2017 con l’ultima delle otto prove in calendario.
 
Nelle batterie giovanili ed agonistiche a mettersi in evidenza per la costante presenza nella testa della corsa sono stati Riccardo Litti (Mtb San Pietro Absolute Bikes), Gabriele Cosma Rausa (Salis Bike) e Giuseppe Palumbo (Movicoast Sport e Turismo) tra gli esordienti primo anno uomini, Rebecca Angiulo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Aurora Baronetti (Salis Bike) e Denise Falabella (Cicloteam Valnoce) tra le esordienti primo anno donne, Ettore Loconsolo (Scuola di Ciclismo Ludobike), Alessandro Ricchiuti (Oriabikerun) e Thomas Di Tullio (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli esordienti uomini, Ilaria Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino), Adelaide Preziosa (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Benedetta Calcagnile (Kalos) tra le esordienti donne, Alessandro Verre (Team Bykers Viggiano), Simone Tarantini (Salis Bike) e Antonio Cairo (Asd Belvedere) tra gli allievi uomini, Rossella Vitale (Movicoast Sport e Turismo), Alessia Scarpa (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) ed Elena Nigro (Ciclistica Oliveto Citra) tra le donne allieve, Arturo Pegna (Pedale Arianese), Salvatore Tarantino (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) e Jacopo Capurso (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli uomini juniores, Antonietta Fortunato (Team Bykers Viggiano), Ilenia Matilde Fulgido (Loco Bikers) e Francesca Ferrante (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra le donne juniores, Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro), Alessandra Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Miriam Negro (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) tra le donne open, Mattia Patruno (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) tra gli under 23, Michele Salza (Team Co.Bo Pavoni), Leonardo Santeramo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) e Mario Striani (Scuola di Ciclismo Vincenzo Nibali-Tugliese Salentino) tra gli élite.
 
Il Memorial Sergio Botta ha assegnato le maglie di campione regionale FCI Campania solo per la categoria esordienti primo anno vestite da Giuseppe Palumbo (Movicoast Sport e Turismo) tra gli uomini e Sabrina Vece (Ciclistica Oliveto Citra) tra le donne.
 
Nella fascia amatoriale 1-under 45 prestazioni eccellenti per i migliori di categoria Nicola Pastena (Bike e Sport Team), Guglielmo Luongo (Bike e Sport Team) e Marco Palcera (Ciclistica Oliveto Citra) tra gli élite sport, Carmine Amendola (Bike e Sport Team), Marco Ozza (Mtb Casarano) e Onofrio Moscato (Ciclistica Oliveto Citra) tra i master 1, Andrea Pinto (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Palmerino Di Cristo (Vesuvio Mtb) e Giuseppe Fruschillo (Cycling Sport Nola) tra i master 2, Antonino Terranova (New Valley-Ciemme Sport), Stefano Tupone (New Valley-Ciemme Sport) e Angel Lisandro Callà (Team Bikecenter Potenza) tra i master 3.
 
In gran spolvero nella fascia amatoriale 2-over 45 Francesco Masullo (Movicoast Sport e Turismo), Piero Laghezza (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) e Giuseppe Iovinelli (Vesuvio Mtb) tra i master 4, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), Vincenzo Aversa (Ciclistica Castrovillari) e Ubremo Cardinali (Vesuvio Bike-Raffaele Spina) tra i master 5, Antonio Centonze (Kalos), Udo Corrado (Kalos) e Giuseppe Petrosino (Team Eurobike) tra i master 6, Ferdinando Panagrosso (Cicloo Bike Team), Bruno Riccio (As Civitas) e Tommaso Barbaro (GSC Baser Matera)  tra i master 7 over.
 
Alla presenza di Angelo Damiano (campione olimpico su pista a Tokyo 1964 nel tandem con Sergio Bianchetto e professionista dal 1965 al 1972), Michele Carella (componente della commissione nazionale FCI fuoristrada), Salvatore Balestriere (responsabile struttura tecnica FCI Campania), Pietro Amelia (responsabile settore fuoristrada FCI Campania), Luigi Sirica (presidente comitato provinciale FCI Salerno), Francesco Gallo (consigliere comitato provinciale FCI Salerno), Sabino Piccolo (referente del circuito Trofeo dei Tre Mari) e Michele Carillo (titolare del maglificio Ciemme Sport, main sponsor del Trofeo dei Tre Mari), tanta soddisfazione da parte dello staff organizzativo congiunto del Team Cycling Botta e della Movicoast Sport e Turismo per un’edizione che ha dato lustro all’abbinamento con il ciclocross dopo una lunga tradizione negli anni passati tra ciclismo su strada e mountain bike.
 
Alla perfetta riuscita del Memorial Sergio Botta hanno contribuito in primis l’Associazione Santa Barbara e i partner Cicli Botta, D’Aniello Cycling Wear, Antica Maccheroniera, Ge.Ne.Ca Costruzioni Edili e Stradali, La Tramontina, Ferramenta Fiume Giuseppe, Latte e Caseari D’Ambrosio, La Coccinella, Edil Palumbo, Cooperativa Imperial Service, AGM Centro Gomme e Revisione Auto, Sellitto Massimo (montaggio e noleggio piattaforme aeree e ponteggi), Autofficina Giordano Domenico e Caseificio D’Azalea.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024