
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San Marino ed ha battuto poi in volata Pauliena Rooijakkers (Fenix Deceuninck). Decisivo è stato il tratto di falsopiano successivo alla salita di Beato Sante, a circa 35 km dal traguardo, in cui diverse atlete, tra cui Lippert, sono riuscite ad evadere dal gruppo. Nessun cambiamento nelle prime tre posizioni della generale, Marlen Reusser conserva la sua maglia rosa.
CORSA. Tappa pazza movimentata per la sesta giornata di gara, le atlete del Giro Women hanno affrontato la Bellaria - Terre Roveresche di 145 km. Un su e giù continuo per questa frazione che non ci ha lasciato nemmeno un attimo di respiro. Nonostante i numerosi attacchi non abbiamo mai assistito al formarsi di una vera e propria fuga, a causa anche del tracciato molto mosso nessuna è riuscita veramente a prendere il largo.
La corsa è si infiammata sulla salita di Beato Sante quando, proprio in prossimità del gpm è scattata Amanda Spratt (Lidl Trek) che in solitaria è riuscita a prendere un bel margine di vantaggio. Nel falsopiano successivo la corsa è scoppiata totalmente, a 33 km dall'arrivo Sara Casasola (Fenix Deceuninck) e Juliette Labous (Fdj Suez) si sono riportate sulla testa della corsa mentre alle loro spalle sono continuati attacchi e controattacchi. Alle fuggitive si sono poi aggiunte anche Liane Lippert (Movistar Team) e Pauliena Rooijakkers (Fenix Deceuninck).
Decisivo è stato lo strappo poco dopo Monte Porizio e posizionato a circa dieci chilometri dal traguardo. Nel tratto di salita Liane Lippert ha provato a fare la differenza e soltanto Pauliena Rooijakkers è riuscita a tenere il suo passo. Anche in gruppo le polveri si sono accese grazie ad Elisa Longo Borghini che, dopo aver fatto lavorare duramente la squadra, ha provato a mettere a segno un poderoso attacco rimanendo con la sola Marlen Reusser. Senza la collaborazione dell'atleta svizzera le due si sono rialzate e si sono fatte riprendere dal resto del gruppo.
La vittoria di tappa è stata decisa allo sprint, Liane Lippert, nettamente più esplosiva di Pauliena Rooijakkers, ha battuto l'avversaria grazie ad uno scatto negli ultimi 250 m. Terza posizione per Shirin Van Anrooij (Lidl Trek) che aveva provato ad avvantaggiarsi nei chilometri finali. Si tratta dell'ennesimo risultato interessante per la squadra statunitense che, nonostante sia al Giro Women senza una capitana, si sta ritagliando un ruolo da protagonista nella corsa rosa. Elisa Longo Borghini ha colto un nono posto arrivando con il gruppo maglia rosa.
Nessun grande cambiamento nelle prime tre posizioni della generale che vede Marlen Reusser sempre in rosa, ma grazie al secondo posto di oggi Pauliena Rooijakkers ora è quarta alle spalle di Anna Van Der Breggen. Domani la corsa ripartirà da Fermignano per affrontare la frazione in assoluto più attesa di questa edizione. Il gruppo pedalerà per 150 km e nel finale ci sarà da affrontare il temutissimo Monte Nerone.
CLICCA QUI per rileggere la cronaca completa della corsa.
ORDINE DI ARRIVO
1 Lippert Liane Movistar Team 03:53:01
2 Rooijakkers Pauliena Fenix-Deceuninck + 02
3 van Anrooij Shirin Lidl-Trek + 46
4 Smulders Silke Liv AlUla Jayco + 01:05
5 Nooijen Lieke Team Visma | Lease a Bike + 01:16
6 Van Dam Sarah Ceratizit Pro Cycling Team + 01:24
7 Labous Juliette FDJ-SUEZ + 01:24
8 Aalerud Katrine Uno-X Mobility + 01:24
9 Longo Borghini Elisa UAE Team ADQ + 01:24
10 Malcotti Barbara Human Powered Health + 01:24
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.