LIDL TREK. FRATTURA PER ALEIX ESPARGARO, COSTRETTO A DIRE ADDIO AL GIRO D'AUSTRIA. VIDEO

NEWS | 11/07/2025 | 15:32

È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho provato a tenere duro, ma ho due dita della mano destra gonfie e il dolore non mi ha permesso di continuare. Mi dispiace molto, chiedo scusa ai tifosi auguro il meglio alla squadra che sono costretto a lasciare»



Copyright © TBW
COMMENTI
Il commento
11 luglio 2025 19:01 ghisallo34
Voglio vedere se lo pubblicate, perchè uno che a 36 anni togli posto a giovani corridori, è uno scandalo bello e buono. Sono bastate due tappe, per capire come uno che per sua stessa ammissione, non aveva mai fatto gare nemmeno tra gli amatori. Ma per carità.....per carità

Commento
11 luglio 2025 19:12 ghisallo34
Avevo scritto che attendo quelli che dicevano che in gruppo non era un problema andare, perchè lui andava a 200 orari. Si è visto. 2 tappe

Ghisallo 34
11 luglio 2025 21:23 PACORIDER
Ciao Ghisallo. Stessa mia affermazione nell'articolo precedente. Qui è ora che si cominci a parlare di Ciclismo e farla finita con operazioni di Marketing. Sennò ci perdiamo i già pochissimi talenti in circolazione

Ghi sallo
11 luglio 2025 21:42 Geomarino
...che stamattina la mano era bella gonfia e che comunque è partito 72esimo con dietro dei proff molto più giovani di lui.

ottusi
12 luglio 2025 07:22 VERGOGNA
poveretti.... il ciclismo è uno sport morto a ogni livello e voi vi preoccupate se fanno fare qualche gara a Espargaro.... soprattutto continuate pure a dire che ha rubato il posto ad altri, che avete proprio ben chiaro come funziona tutto il sistema

Posto
12 luglio 2025 09:10 Thelonious
Espargaro che toglie il posto a giovani talenti fa ridere. Al massimo toglierà il posto a qualcun altro scarso come lui o forse un pochino meglio, non certo a presunti talenti. L' altra faccia della medaglia è che ha portato parecchie attenzioni su una corsa che altrimenti non si sarebbe filato nessuno al di fuori dei diretti interessati. Danno fastidio le operazioni di marketing? Benissimo, basta poi non lamentarsi se le squadre chiudono perché non trovano sponsor, se i corridori rimangono a spasso perché le squadre non ci sono, se parecchie corse vengono cancellate per mancanza di soldi e via di questo passo....La botte piena e la moglie ubriaca non si può avere

@ Marino Geo
12 luglio 2025 09:25 ghisallo34
Si, proprio risultati da fuoriclasse. A 36 anni secondo me, tra due/3 puo' vincere il Tour. Mi raccomando , lasciamo a casa ragazzi di 25/26 anni per uno che faceva 10.000 kmt anni per bruciare grassi.

Ottusi
12 luglio 2025 09:44 ghisallo34
Caro vergogna ( di nome e di fatto ), hai rotto a dare appellativi. Ottuso tienilo per te

Thelonius
12 luglio 2025 10:00 Arrivo1991
Con il tuo principio, in uno sport professionistico è possibile inserire un dilettante puro.
Allora nella MotoGp faccio correre Pogacar (nome a caso), nella NBA faccio esordire Marquez (nome a caso) e via discorrendo. Tanto, si tratta di marketing, vero ? E allora va bene.

Dilettante?
12 luglio 2025 13:02 Thelonious
Qual'è la tua definizione del termine dilettante? Espargaro dopo la seconda tappa era 89. su circa 140 corridori: se è dilettante lui, gli altri che gli stavano dietro come li definiamo? Poche chiacchiere, finché non sarà l' ultimissimo della fila lui in gara ci sta per merito, e se permetti tra uno che fa un gruppo fa numero ma mi porta attenzione mediatica e uno che fa numero allo stesso modo e non mi porta niente tutta la vita il primo, grazie. Poi se Pogi impara a guidare una motogp e riesce anche a sopravanzare in gara qualche altro pilota, ben venga Tadej in MotoGp, che problema c'è? I discorsi fatti col paraocchi sono ridicoli..

Posto rubato
12 luglio 2025 14:26 Thelonious
Espargaro prima del ritiro aveva circa 50 corridori dietro di sé in classifica. Se la matematica non è un opinione merita più lui di altri di stare in gruppo, quindi se vogliamo parlare di posti rubati cominciamo da chi sul campo ha fatto peggio di lui e poi dopo un po' arriviamo a lui. Finché ne avrà anche uno soltanto dietro, lui starà in gruppo per merito, altro che chiacchiere.

X Vergogna
12 luglio 2025 14:44 Angliru
Cerca il circolo piu' vicino e datti alle carte. A parte la tua maleducazione e arroganza, non capisco nulla di sport. E ti viene anche permesso di commentare....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024