INIZIATIVE | 21/01/2017 | 07:16 EraGino il Pio: religioso, cristiano, cattolico, credente, praticante. Era Ginettaccio: burbero, irascibile, incontentabile, drastico, tutto-sbagliato-tutto-da-rifare. Era l’Uomo di ferro: indistruttibile, inossidabile, irresistibile, indomabile, inesauribile. Ed era, è, sarà sempre Gino il Giusto: aiutò centinaia, forse 800, forse mille ebrei durante la Seconda guerra mondiale e salvò una famiglia dalla deportazione ad Auschwitz.
Bartali è uno Schindler italiano, fra il 1943 e il 1944. Come campione, personaggio, protagonista, gode di popolarità e credito. E di una certa immunità. In quegli anni sta a casa e si allena. Va e viene, in bici. Ai posti di blocco non lo fermano neanche, se non per chiedergli un autografo. Ma lui, nei tubi della sua Legnano, porta documenti falsi per ebrei chiusi in casolari o in conventi, e che cercano, con una nuova identità, di salvarsi. Finché, sospettato di collaborare con gli ebrei, è interrogato e quasi incastrato. Intanto, nella primavera e nell’estate 1944, Gino e il cugino Armandino Sizzi nascondono la famiglia Goldenberg – padre, madre e due figli – a Firenze, nella cantina di una casa in via del Bandino.
Bartali non ne parla, neanche a pace ritrovata. Soltanto rari accenni. Finché, dopo la morte (il 5 maggio – il giorno più letterario che si possa immaginare – del 2000), comincia la ricerca, poi le scoperte, infine i riconoscimenti. E’ l’ultima, immensa, valorosa vittoria di quel naso allegro da italiano in gita. “La battaglia dei pedali” è lo spettacolo che il centro di produzione teatrale La Piccionaia dedica a quando Gino Bartali corse e salvò gli ebrei. Francesca Bellini, Aurora Candelli e Julio Escamilla: sul palco. Ketti Grunchi: drammaturgia e regia. Yurij Pevere: scenografia e luci. Le prossime date: il 23 gennaio alle 11 nel Teatro Ferrari di Camposampiero (Padova), il 24 gennaio alle 9 e il 25 gennaio alle 11 al Teatro comunale Elios-Aldò di Scorzè (Vicenza), il 25 gennaio alle 9.30 al Teatro Astra di Vicenza, il 26 e il 27 gennaio alle 10 nella Casa del teatro ragazzi e giovani di Torino, il 27 gennaio alle 21 nella Casa del teatro ragazzi e giovani di Torino, il 28 gennaio alle 21 nel Centro socioculturale di Trezzano sul Naviglio (Milano), il 30 gennaio alle 11 ancora al Teatro Astra di Vicenza, il 31 gennaio alle 9.30 nella Scuola media di Altavilla (Vicenza), il 4 febbraio alle 10 nella Sala Jacopo Da Ponte di Bassano del Grappa (Vicenza), il 7 febbraio alle 10.30 nel Teatro civico di Schio (Vicenza).
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.