ITALIA. Ecco gli azzurri per Hoogerheide

CICLOCROSS | 20/01/2017 | 13:11
E' ad Hoogerheide che si chiude l'edizione 2016-2017 della Coppa del Mondo di Ciclocross. Circuito che, per gli Uomini Elite, ha trovato il suo "re" già nella tappa italiana di Fiuggi, la penultima: è Wout Van Aert, ormai imprendibile in classifica con i suoi 530 punti. In chiave azzurra, fari puntati, quindi, sulle donne e sulle categorie giovanili. Nella gara donne sarà assente Alice Maria Arzuffi, reduce dall'incidente avvenuto in gara a Fiuggi: l’azzurra è dolorante alla schiena, e anche se i controlli medici hanno escluso fratture, le contusioni riportate le impediscono movimenti fondamentali. “Dall’anno scorso sono stati inseriti nel percorso 45 scalini, e questo crea molte difficoltà ad Alice perché non riesce ad alzare la gamba” ammette il CT Fausto Scotti. E ancora: “Se il percorso fosse stato diverso l’avrei portata al 100%, ma in queste condizioni credo che la preserverò per il Mondiale. Per Eva Lechner sarà un banco di prova importante, visto che stiamo lavorando per fare un grande risultato ai Campionati del Mondo".

Ci sarà Chiara Teocchi, caricata dalla voglia di fare il colpo grosso in un contesto mondiale, dopo il successo europeo di ottobre. A Fiuggi si è piazzata al nono posto, e non può che esserne soddisfatta: "Inseguivo la Top 10 di Coppa del Mondo con le élite da un paio d'anni - ha esultato a fine gara - e sono davvero molto contenta. Il percorso era molto duro, fangoso e con i tratti più tecnici da affrontare a piedi: è in quei momenti che ho recuperato parecchie posizioni. La mia rimonta è iniziata a due giri dalla fine". Grazie ai 44 punti ottenuti nella gara di Fiuggi, la campionessa europea e italiana under 23 sale a quota 147, al 21° posto in classifica generale, guadagnando tre posizioni rispetto alla prova precedente.

Nella categoria Under 23 Gioele Bertolini (176 punti) ha ancora una speranza di conquistare il successo finale in Coppa del Mondo: l’olandese Nieuwenhuis sembra inarrivabile, ma Bertolini si giocherà il podio con i belgi Hermans (185 punti) e Iserbyt (175 punti). "Mi sento veramente bene e sono fiducioso in vista dei prossimi appuntamenti con la Nazionale" aveva detto dopo aver raggiunto il secondo posto a Fiuggi. Ora l'obiettivo è vincere, "così da conquistare il podio in classifica finale" parola del CT Scotti. Che aggiunge: "Ad Hoogerheide porterò anche Filippo Fontana, Jakob Dorigoni e Bruno Marchetti, talenti in erba molto interessanti che mi stanno regalando tante soddisfazioni".

La categoria Juniores è quella che offre maggiore incertezza per l'assegnazione della Coppa avendo il belga Toon Vandenbosch 20 punti di vantaggio sul francese Antoine Benoist, grande protagonista a Fiuggi. Nella top ten (ottavo) anche il tricolore Filippo Fontana (Trentino Cross Selle Smp), al suo primo anno nella categoria, protagonista di un grande campionato italiano e di brillanti prestazioni nelle recenti prove di Coppa (due volte quarto) di Namur e Fiuggi. Con lui farà bene, ne siamo sicuri, anche il bravo Bruno Marchetti (Melavi Focus Bike), altro talento del prolifico vivaio italiano. Una squadra ridotta, vista la concomitanza con un'altra gara dello stesso calibro: "Tutti gli altri parteciperanno al 32° Gran Premio Ciclocross a Vittorio Veneto: è una gara internazionale e considerevole, soprattutto perché da lì inizierò a fare una selezione in vista dei Mondiali di Bieles".
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024