PERSICO, LA GIOVANE VETERANA

DONNE | 13/01/2017 | 07:59
Da otto anni in maglia blu fucsia Silvia Persico è una delle atlete simbolo della Valcar - PBM; curiosamente, l'ultimo risultato di questa ragazza bergamasca è una medaglia d'argento ad un Campionato Italiano, esattamente come era accaduto tanti anni fa quando da esordiente 1ºanno arrivò seconda su strada a Chiavari. Stavolta però l'argento è arrivato nel ciclocross e nella categoria Under 23 alle spalle della campionessa europea Chiara Teocchi che l'ha sopraffatta soltanto nelle fasi conclusive. Questo risultato non è passato inosservato al c.t. della Nazionale Fausto Scotti che l'ha così convocata per le prossime gare di Coppa del Mondo (si incomincia domenica 15 gennaio a Fiuggi) per valutare la possibilità di portare Silvia Persico anche al Mondiale.

Silvia, un argento agli Italiani ciclocross di Silvelle. Soddisfatta?
«Sì, sono contenta, non pensavo di andare così bene. Avevo già partecipato da 1ºanno junior agli italiani di ciclocross, ma in quell'occasione ero arrivata quarta. Quest'anno invece sono stata seguita dal mio d.s. Davide Arzeni, ho fatto tutta la stagione del cross e sono felice per questo risultato».

Raccontaci della gara.
«Sono partita bene all'inizio e i primi giri li abbiamo fatti insieme. Poi ho provato ad attaccare, ma non sono riuscita a staccare Chiara Teocchi e così ci siamo trovate in due a giocarci la corsa. Sull'ultima scalinata lei è salita a destra, io a sinistra: questa scelta è stata vincente per lei, è riuscita a vincere e le faccio i complimenti».

E ti facciamo i complimenti per la tua sportività. Non ti aspettavi un argento all'italiano, figuriamoci una convocazione in azzurro.
«Sì, non me l'aspettavo, ma ci speravo».

E con quali obiettivi vivrai questa nuova esperienza?
«Quando c’è la possibilità di indossare la maglia azzurra, la cosa più importante è dare tutto. Ringrazio il c.t. Fausto Scotti per la convocazione, vedremo cosa accadrà».

Facciamo un passo indietro. Poco prima dell'italiano ciclocross sei stata in ritiro con la tua squadra, la Valcar - PBM, a Cecina. Che atmosfera c'era?
«Un bel clima, anche con le nuove ragazze. Come sempre, c'è la serenità giusta per lavorare, c'è un buon gruppo: non vedo l'ora di correre».

Silvia, tu sei la "bandiera" di questo team perché hai vestito il blu fucsia da esordiente, da allieva, da junior e ora anche da elite per il secondo anno. Per le più piccole sei un esempio: te la senti di dare un consiglio alle nuove arrivate?
«Che bisogna giocare e divertirsi nelle categorie riservate alle più piccole. Arriverà poi il momento in cui le cose diventeranno più serie. E poi, cosa più importante di tutte, è che bisogna imparare ad essere un gruppo sin da esordienti e darsi una mano. Come all'italiano junior quando Silvia Pollicini ha richiuso tutti gli attacchi finali per poi consentire a Elisa Balsamo di vincere il tricolore. Sono questi gli episodi che si ricordano di più e che poi fanno la differenza».

Un'ultima domanda. Hai un sogno nel cassetto per questa stagione?
«Poter partecipare al Giro d'Italia è un sogno, ma l'obiettivo per tutto il 2017 sarà quello di fare esperienza sia come squadra, sia come atleta singola».
Copyright © TBW
COMMENTI
13 gennaio 2017 13:36 PEDALA
GRANDE SILVIA GO GO#

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024